IDF Fall 2007, processori Octo Core e GPU Intel

IDF Fall 2007, processori Octo Core e GPU Intel

Intel anticipa le caratteristiche di Nehalem, architettura del dopo Penryn, promettendo processori ad otto core, memory controller integrato ed un nuovo bus di comunicazione. Si fa strada l'idea di destinazioni d'uso del modulo Larrabee anche per schede video di fascia alta, in concorrenza con AMD e NVIDIA. Questo e altro ancora nel report del Day 1

di , pubblicato il nel canale Sistemi
NVIDIAIntelAMD
 

Alcune novità su Penryn

Il primo processore a beneficiare della nuova tecnologia Hi-K metal, che permetterà di realizzare processori con processo produttivo da 45nm e 32 mn, sarà l'ormai noto Penryn, il cui debutto sul mercato è atteso per il prossimo 12 Novembre. Si tratterà di fatto del primo processore con tecnologia a 45nm prodotto in larga scala che potrà coprire praticamente tutti gli ambiti di utilizzo, dai notebook ai server passando per i desktop.

Quindici i processori Pernyn che verranno presentati entro la fine dell'anno, ai quali se ne aggiungeranno atri venti nel corso del primo trimestre del 2008. A subire sensibili cambiamenti sarà inoltre anche il package dei processori, a partire dal 2008: siano essi processori a 65 nm o 45nm, tutte le CPU prodotte saranno infatti prive di qualsiasi componente alogeno, aggiungendo così caratteristiche eco-compatibili all'aumento delle prestazioni.

Ad essere privilegiati dall'onore dell'esordio saranno processori Penryn destinati al settore server e desktop di fascia alta, mentre per il settore mobile e desktop mainstream sarà necessario attendere i primi mesi del 2008. Gli investimenti per la produzione di chip a 45nm ammontano a 4 miliardi di Dollari USA, che si concretizzeranno nella realizzazione di due nuove fabbriche, una nel New Mexico nella seconda metà del 2008 ed una in Israele nella prima metà del 2008, che andranno ad affiancare le due già esistenti in territorio USA, in Oregon ed Arizona.

 
^