IDF Fall 2007, processori Octo Core e GPU Intel
Intel anticipa le caratteristiche di Nehalem, architettura del dopo Penryn, promettendo processori ad otto core, memory controller integrato ed un nuovo bus di comunicazione. Si fa strada l'idea di destinazioni d'uso del modulo Larrabee anche per schede video di fascia alta, in concorrenza con AMD e NVIDIA. Questo e altro ancora nel report del Day 1
di Alessandro Bordin , Andrea Bai pubblicato il 19 Settembre 2007 nel canale SistemiNVIDIAIntelAMD
USB 3.0
L'evoluzione tecnologica non passa solo attraverso l'aumento dei core o delle frequenze operative della CPU, o dal maggiore frame rate ottenibile ad una determinata risoluzione video. Rivestono una grande importanza anche tutte quelle componenti definite I/O che, grazie a continui aggiornamenti, posso fornire elevate soddisfazioni.

E' il caso per esempio del nuovo standard USB 3.0, annunciato in questo IDF. Le premesse si commentano da sole: dal 2001 ad oggi sono state vendute circa 6,2 miliardi di periferiche USB, ovvero più di una per ogni abitante della terra, nessuno escluso. Solo nel 2006 si parla di 2,1 miliardi di unità, valore che fa capire il successo che l'interfaccia ha saputo guadagnarsi nel tempo. Un motivo in più per guardare avanti e portare avanti un modello di tale successo. Assisteremo già dal prossimo anno alla stesura delle prime specifiche della porta, che porteranno alle prime implementazioni nel 2009 e ad una diffusione capillare nel 2010.

La più grossa novità la troviamo nella bandwidth, aumentata di ben 10 volte rispetto a quella riferita ad USB 2.0; si parla infatti di ben 4,8 Gbps, contro i 480 Mbps teorici dell'attuale versione. Previsti inoltre cavi di connessione in fibra in abbinamento al tradizionale cavo di rame, al fine di poter trasportare dati a velocità molto elevata garantendo però la retrocompatibilità con le periferiche esistenti che, come abbiamo visto, sono moltissime. Ridotti drasticamente i consumi, come era lecito attendersi.







Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080
EcoFlow, il Black Friday porta grande risparmio su power station e sistemi di accumulo
Gli sconti più pesanti del Black Friday, sempre aggiornati: tante sorprese e promozioni per risparmiare molto








