IDF Fall 2007, processori Octo Core e GPU Intel
Intel anticipa le caratteristiche di Nehalem, architettura del dopo Penryn, promettendo processori ad otto core, memory controller integrato ed un nuovo bus di comunicazione. Si fa strada l'idea di destinazioni d'uso del modulo Larrabee anche per schede video di fascia alta, in concorrenza con AMD e NVIDIA. Questo e altro ancora nel report del Day 1
di Alessandro Bordin , Andrea Bai pubblicato il 19 Settembre 2007 nel canale SistemiNVIDIAIntelAMD
PCIe 3.0 ed Ethernet

Novità in termini di bandwidth anche per quanto riguarda PCI Express che, nella sua versione 3.0, metterà a disposizione un valore doppio rispetto alle soluzioni PCIe 2.0. PCI Express 2.0 sarà disponibile a partire dal chipset X38 atteso a breve, mentre per quanto riguarda PCIe 3.0 si parla di una stesura delle specifiche per il 2009, con i primi prodotti per l'anno seguente.

Non poteva mancare un aggiornamento anche sul fronte Ethernet, con l'introduzione di cavi in fibra ed un diffuso supporto alla velocità di trasmissione di 10 Gigabit. Previsti inoltre degli accorgimenti per ottimizzare il trasferimento dati fra Data Center, oltre ad una ricerca globale della standardizzazione delle connessioni FCoE, Fibre Channel over Ethernet.

Lo scopo di questi aggiornamenti, soprattutto per quanto riguarda le evoluzioni delle Ethernet, sono rivolte alla semplificazione delle reti, unita ad una riduzione dei costi e ad un consumo energetico sempre inferiore. Un aggiornamento a tutto campo che ci attende a cavallo dell'anno 2010, nel quale assisteremo a molte delle migliorie oggi esposte.







Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e G.Skill (per ora) il primato
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la visione di Kyndryl tra agenti, sicurezza e competenze
Le storie in evidenza di Instagram tornano circolari e dov'erano: passo indietro di Meta
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060? Il prezzo della DRAM renderebbe sconveniente produrle
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estetica e funzionalità in un televisore da 32 pollici
Aggiornata TOP500, la classifica degli HPC. Lenovo è leader, e l'Italia non sfigura
Noctua NH-D15 Chromax.black è realtà, già disponibile all'acquisto
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel, stack CUDA rinnovato e maggiori compatibilità
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 impara a conoscere te e la tua azienda
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU Arm a 132 core di Microsoft
Intel a tutto tondo: tra processi in rampa di lancio e accordo con NVIDIA, il futuro è un po' più roseo
AMD FSR Redstone arriverà ufficialmente il 10 dicembre: AMD pronta a rivoluzionare il gaming su Radeon
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia totale sul caso Nexperia
Stagione 1 al via: tutte le novità di Battlefield 6 e REDSEC. In arrivo una settimana di prova gratuita








