IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo

Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini
di Alessandro Bordin , Andrea Bai pubblicato il 27 Settembre 2006 nel canale SistemiIntel
Da 65nm a 45nm
La microrchitettura delle CPU è stata al centro di una sessione tecnica specifica, ed ha permesso di approfondire alcuni aspetti della produzione in serie. Intel negli anni ha sviluppato nuove ternologie di produzione ogni 2 anni circa, come accennato in precendenza.
L'attuale produzione a 65 nanometri ha reso possibile un incremento delle prestazioni generali di circa il 20%, il tutto con una spesa energetica inferiore del 30% rispetto alla precedente microarchitettura a 90 nm.
Pur con un certo anticipo sui tempi si è cominiciato a parlare di processo produttivo a 45 nm, che caratterizzerà la futura produzione Intel a partire dalla seconda metà del 2007. La tecnologia a 45 nm sarà caratterizzata da celle unitarie di 0.346 micrometri quadrati, che permetteranno di ospitare più di un miliardo di transistor in un solo chip. L'esordio nel mercato di processori dotati di tale tecnologia è attesa per la seconda metà dl 2007.