Cebit 2005: uno sguardo a case e sistemi di raffreddamento

In occasione della manifestazione in terra germanica abbiamo potuto, nei ritagli di tempo, buttare uno sguardo alle nuove proposte in ambito di cooling e case di alcune aziende specializzate nel settore. Il futuro è nel raffreddamento a liquido
di Andrea Bai pubblicato il 24 Marzo 2005 nel canale Sistemi
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlcune soluzioni per il liquido sembrano interessanti, ad esempio mettere un piccolo radiatore tra più WB di una serie è geniale (non ci avevo mai pensato io
Visto che in un futuro, spero molto vicino, vorrei comperare un bel raffreddamento a liquido; puoi indicarmi i produttori italiani di cui parli?Calcola che vorrei water block per AMD socket 939, watherblock per 2 hdd S-ATA e per 2 Nvidia 6600GT in SLI.
Grazie
Le matassine di cavi arrotiolati nell'alimentatore rompono a tutti, poi se il case è piccolo sono proprio un problema.
Alla fine ti capita di avere due o tre connettori tipo floppy inutili e ti manca il molex che ti serve. Con i cavetti staccabili credo ci sia la possibilità di scegliere il tipo e la lunghezza di quello che vuoi collegare. Personalmente la trovo un'ottima cosa, a patto che i prezzi non salgano di moltissimo.
Beh, chiunque l'abbia realizzata per prima, credo siamo tutti d'accordo che dovrebbe essere standard.
Le matassine di cavi arrotiolati nell'alimentatore rompono a tutti, poi se il case è piccolo sono proprio un problema.
Alla fine ti capita di avere due o tre connettori tipo floppy inutili e ti manca il molex che ti serve. Con i cavetti staccabili credo ci sia la possibilità di scegliere il tipo e la lunghezza di quello che vuoi collegare. Personalmente la trovo un'ottima cosa, a patto che i prezzi non salgano di moltissimo.
io me lo farò da me questa modifica all'ali....
non propio plug in ma molto simile
per quanto riguarda i casi non mi piacciono molto, sopratutto quelli thermaltake, perche non possono essere moddati a proprio piacimento, e perchè non si vedono in primo piano le unità ottiche
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".