Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
Ubuntu
 
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
walter sampei21 Agosto 2008, 13:24 #131
Originariamente inviato da: tecnologico
ehm..spiegati meglio...


a volte ubuntu su wubi non si avvia e da quel problema perche' il file immagine del disco e' un po' incasinato. al 99.99% e' il solito windows fa casino col disco fisso

basta dare un bel chksdsk /f, dare "s" alla richiesta di esecuzione al riavvio successivo, e di solito tutto torna a posto. mi e' capitato 3 o 4 volte in oltre un anno e mezzo di wubi.
mika48021 Agosto 2008, 13:38 #132

......

bene bene bene....
ho spiegato sopra perche' Sidux e' meglio di ubuntu...
ripetersi mi sembra inutile.
"Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo"
ecco il punto...e' un assurdo....!
Se debbo PROVARE una distro,me la metto su una pennetta e ci smanetto...
se debbo INSTALLARE linux....mi guardi iddio da fare una installazione con Wubi!
Non vado certo a sputtanare una ntfs quando posso installarlo su una partizione appositamente creata!
A che mazza serve sto' Wurstel?
Al nuovo utente,non di sicuro....meno rischi e casini con il live cd e con la pennetta usb...
Allo smaliziato,ma figuriamoci se va a metter linux su una partizione Win!!!
Sono stato chiaro?
Che Ubuntu sia un prodotto molto ma molto limitato..e' un mio punto di vista e come tale lo esprimo!
Chi lo vuol usare lo usi...ci mancherebbe!!
Dopo tutti a piagne sul forum che non gli funziona Compiz con le finestre fiammeggianti!
Ma restate a Vista....!!!!!

cionci21 Agosto 2008, 13:44 #133
Originariamente inviato da: mika480
Dopo tutti a piagne sul forum che non gli funziona Compiz con le finestre fiammeggianti!

Forse su Sidux
senpaihoby21 Agosto 2008, 14:48 #134
mika scusa ma non sono d'accordo con te,
il prodotto è utile per un nuovo utente, il nuovo utente (considera che l'utente base non sa fare molto con una chiavetta se non copia/incolla di file) non è ben disposto a creare partizioni (sebbene a molti possa sembrare semplice, per la maggior parte degli utenti base non lo è, non c'è nulla da fare) o a installare un so su una chiavetta. E poi una live ha un difetto, magari per provare un so ci vuole un mese di utilizzo, e che fai? ogni volta metti su il live? che va lento di base? E' ovvio che a questo punto l'utente base torna a windows.
L'utente base proprio perchè fa doppio click su installer e quando non lo vuole più va sul solito installazione applicazioni e lo rimuove con un altro click..niente di più semplice.
E comunque credo che se pensi ancora che linux e NTFS non vadano d'accordo sei indietro di qualche tempo credo..io riesco a scrivere senza problemi su NTFS.
walter sampei21 Agosto 2008, 14:55 #135
anche all'utente non base puo' fare comodo se ha poco tempo o un sistema "da lavoro" dove non puo' permettersi di fare casini o star li a smanettare con partizioni, ecc.
cionci21 Agosto 2008, 15:01 #136
Originariamente inviato da: senpaihoby
E comunque credo che se pensi ancora che linux e NTFS non vadano d'accordo sei indietro di qualche tempo credo..io riesco a scrivere senza problemi su NTFS.

ntfs-3g è abbastanza sicuro e funziona bene, ma non è molto performante, l'unico problema sta proprio lì.
kolzig1221 Agosto 2008, 15:32 #137

Solo per chiarire

Ma a me Wubi è risultato utilissimo, meglio di così cosa si può pretendere? Se si ha una connessione veloce (ed in molti ce l'abbiamo) trovo sia semplicissimo e faciliti molto la vita; in più in fase di disinstallazione (da "programmi e funzionalità" di Windows) si può tenere l'immagine per masterizzarla... ma cosa si può volere di più! Io dopo aver tribolato un pochino ne ho installato la copia a 64bit, ora (come ha suggerito qualcuno) devo solo istruirmi sull'installazione di driver e dispositivi vari, poi per quello che ho visto, è un buon sistema operativo, ottimo per chi naviga e lo usa in maniera professionale (se vista rompe con i "MI consenta", ubuntu lo fa con la richiesta delle password), però pessimo per chi come me gioca con il pc! Se il PeerT@Peer è veloce come la navigazione e la masetrizzazione funziona ... probabilmente mi servirà ...
saluti e vivete sereni
Val3r1021 Agosto 2008, 15:38 #138
Dall'articolo non si capisce bene, visto che si propone wubi come alternativo alla virtualizzazione: si tratta di un boot manager che attiva alternativamente Windows vs il filesystem logico di Ubuntu ??

Nel caso, che differenza ci sarebbe con un altro bootloader, ntloader o grub che sia ?

In pratica, si possono utilizzare entrambi i sistemi operativi contemporaneamente senza reboot ?
Grazie
senpaihoby21 Agosto 2008, 15:44 #139
no, il programma agevola l'installazione all'utente che può effettuarla da windows senza preoccuparsi della gestione delle partizioni (visto che usa la stessa partizione di windows - tanto che negli screen dell'articolo si vede la cartella dove risiedono i file). La novità sta in questo, non nel bootloader. E visto che winz la vede come una normale applicazione installata, la si può anche disinstallare con facilità (con il solito clic nel pannello di installazione applicazioni).
Jo321 Agosto 2008, 15:47 #140
Originariamente inviato da: mika480
@Jo3
e il tuo apporto per confutare cio' che dico?
sarebbe decisivo,non credi?
Attendo............


Attendi in tenda allora.

Io non devo confutare nulla: sei tu che te ne sei uscito
con "Wubi/Ubuntu e' un cesso, LA DISTRO (con la L maiuscola) è Sidux".

Ergo porta almeno qualche benchmark significativo di occupazione memoria, utilizzo cpu, etc.

Altrimenti le tue sono chiacchiere a vuoto, non comprovate da nessun dato tecnico.

P.S : magari Sidux e' veramente meglio di Ubuntu, ma senza alcun fatto tecnico, difficilmente si puo fare una valutazione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^