Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
Ubuntu
 
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mika48020 Agosto 2008, 22:05 #121

............

@Jo3
e il tuo apporto per confutare cio' che dico?
sarebbe decisivo,non credi?
Attendo............
walter sampei20 Agosto 2008, 22:12 #122
ma porca paletta, perche' ogni thread su linux deve finire cosi'???

e poi ci si lamenta che in pochi lo usano...

scusate l'ot, ma qua pare una gara al flame peggiore. wubi vi serve? bene, ditelo. non vi serve? va bene lo stesso, ditelo. vi fa schifo? idem, finche' rispettate il prossimo e il regolamento.

pero' qua mi sembra che ci sia chi pretende che il suo sia "IL" punto di vista, e deve andare bene a tutti. lo ripeto: se a voi fa schifo, ad altri invece puo' essere stramaledettamente utile. e viceversa. vivi e lascia vivere. e lasciateci usare/non usare wubi come vogliamo, non logiche tipo "mi fa schifo non lo uso quindi nessuno lo deve usare" o "mi piace tutti lo devono avere", come mi sembra sia da parecchi post a questa parte.

e come al solito l'ennesimo thread potenzialmente molto interessante e' andato a quel paese

chiedo scusa ai moderatori e allo staff ai non interessati per il mio intervento, se volete cancellate pure.

edit: dimenticavo, per la cronaca ho iniziato a usare l'allora mandrake nel lontano 2001, allora lo usavo con un'installazione "completa" (perche' potevo farlo). sui forum non ci si ricorda mai che chi abbiamo davanti sono persone. e che potrebbero avere necessita', esperienze e situazioni molto diverse dalla nostra. quindi, prima di partire per frasi fatte, pensiamoci un attimo.
mika48020 Agosto 2008, 22:23 #123

....

Dolori femminili?
Il mio punto di vista
Wubi fa schifo!
Wubi a ME non serve!
Ci son mille soluzioni piu' efficaci di Wubi!
E che ...zzo!
questo e' il MIO PENSIERO!
Chi lo vuol usare..lo usi!
Ma quale 3d interessante?
Il Castiglio21 Agosto 2008, 00:00 #124
Originariamente inviato da: mika480
Dolori femminili?
Il mio punto di vista
Wubi fa schifo!
Wubi a ME non serve!
Ci son mille soluzioni piu' efficaci di Wubi!
E che ...zzo!
questo e' il MIO PENSIERO!
Chi lo vuol usare..lo usi!
Ma quale 3d interessante?

Ok. il tuo PENSIERO l'abbiamo capito, non fai che ripeterlo ossessivamente;
se non hai elementi nuovi da apportare alla discussione puoi anche tacere

Se avessi inserito almeno qualche dettaglio per spiegare il tuo punto di vista, potremmo anche pensare che non sei solo un flamer, ma così vai avanti a colpi di slogan e punti esclamativi ...
tecnologico21 Agosto 2008, 00:00 #125
Originariamente inviato da: walter sampei
a me bastava fare un chkdsk /f da windows e tutto tornava a posto


ehm..spiegati meglio...
tecnologico21 Agosto 2008, 00:39 #126
spe, installando una iso mia va tutto bene, o quasi:
non va il wifi e soprattutto non è completamente in italiano..è ibrido, mezzo inglese mezzo italiano...come risolvo i 2 problemi?
budo21 Agosto 2008, 09:07 #127
spe, installando una iso mia va tutto bene, o quasi:
non va il wifi e soprattutto non è completamente in italiano..è ibrido, mezzo inglese mezzo italiano...come risolvo i 2 problemi?

Per il discorso "Italiano", nella distro ufficiale ubuntu non ci sono le traduzioni complete... va a capire il perché... e la comunità italiana non ha fatto nulla in proposito... per questo per tutti i miei amici ho fatto una live personalizzata con tutti l'IOT già installato...
Comunque, se vuoi mettere a posto, dopo l'installazione puoi dare questo comando:
sudo apt-get language-support-it
o semplicemente vai in "Sistema | amministrazione | suppoto lingue" e vedrai che ti dirà che non tutti i pacchetti sono installati, gli dai l'ok e lui scarica dalla rete quel che gli manca... ecco va, questo è il modo migliore!
...
Per il wifi è tutto dire... "non mi va il wifi" è troppo generico, bisognerebbe capire intanto se l'hardware è riconosciuto, poi che protocolli crittografici ha la tua rete (ad es. io a lavoro con WPA2 ho avuto un pò di problemi con mandriva l'anno scorso, con ubuntu non ho ancora provato)
...
Per l'utilità o meno del thread, bhé io vedo che c'è gente che ha avuto problemi e qui stiamo cercando di dare una mano, senza che ce ne venga niente in tasca, quindi io direi che non solo è utile, ma anche una bella cosa, non pensate? Certo andrebbero evitati certi post poco utili. Disquisire su "quale è la distro migliore" è assurdo! E' sempre Linux e pertanto poi per il resto va a gusti! E' come se ci mettessimo a discutere se è meglio KDE o Gnome.
Per mika84:
spe, installando una iso mia va tutto bene, o quasi:
non va il wifi e soprattutto non è completamente in italiano..è ibrido, mezzo inglese mezzo italiano...come risolvo i 2 problemi?

... scusa ma... sai di solito è chi afferma una cosa che deve dimostrare che è vera! Io ad esempio (e come me credo tutti) non ho intenzione di sprecare il mio tempo nell'inutile tentativo di "confutarti" facendo per te il "lavoro" che dovresti fare tu: vuoi essere utile e costruttivo? spiega sotto quali punti di vista e perché sidux sarebbe meglio di ubuntu. Ma senza incavolarti e portando "fatti" e non "opinioni"... il bello del software libero è che si è anche liberi di cambiarlo! io non ho problemi a passare da ubuntu a sidux, come feci da mandriva ad ubuntu, perché per me Ubuntu non è una religione o una "posizione presa"... bisogna sempre saper mettere in discussione le decisioni prese, in funzione di fatti nuovi. Questa è l'evoluzione...
budo21 Agosto 2008, 09:09 #128
Ops... scusate ho sbagliato l'ultima citazione! intendevo citare questa:
e il tuo apporto per confutare cio' che dico?
sarebbe decisivo,non credi?
Attendo............
Poltro9021 Agosto 2008, 10:08 #129
bisogna sempre saper mettere in discussione le decisioni prese, in funzione di fatti nuovi. Questa è l'evoluzione...


Sacrosanta verità. E' la stessa filosofia che mi ha fatto passare da win vista a Xp e da Xp a Linux stabilmente. Se un prodotto mi offre qualcosa in più, o semplicemente migliore, rispetto a un altro... bè, scelgo quello!

PS. E smettiamola di tirarci i capelli su chi sia meglio o chi sia peggio. Ognuno fa le sue celte in funzione delle sue esigenze!
senpaihoby21 Agosto 2008, 11:53 #130
Voglio solo esporre il mio pensiero. Premesso che ho provato parecchie distro, tutte hanno pro e contro, sicuramente la più veloce e performante di tutti è da che mondo è mondo la gentoo in quanto è una distro in cui compili tutti il so per il tuo hardware ottimizzato al max. Però c'è da dire che è piuttosto difficile da usare e da mantenere (e non saltate fuori con discorsi che l'installazione di una live da stage 3 è semplice perchè a quel punto non è diversa dalle altre distro). Ubuntu mi sembra più che ottima in quanto è facile da mantenere ed è facile da installare. Se consideriamo un normalissimo utente pc che già non conosce a fondo windows, gli consiglio più che caldamente di installare una ubuntu (o kubuntu) magari usando proprio wubi, seppur qualcuno ho letto qualcuno ritenga wubi una cosa vecchia in realtà mi sembra un'ottima mossa per far provare linux anche ai meno esperti che si sentiranno a loro agio con un normalissimo installer linux. Nessuno dice che ora il sistema ubuntu/kubuntu installato con wubi sia ultra-performante, ma con i pc disponibili oggi direi che non serve poi a molto ottimizzare al max un so quando abbiamo i 3 GHz e i 3 GB di ram. (Spero che si capisca il senso di ciò che volevo dire con quest'ultima frase).
Il succo del mio punto di vista è che chi è smanettone installi pure la distro più incasinata del mondo, ma però non può pretendere che la gente normale lo faccia. Ubuntu per questa gente è più che ottima.

[OT]
Un altro punto che volevo toccare è sul software specialistico. Purtroppo è vero, molti software si trovano solo per windows e questo constringe alcune persone a restare su un so windows (ad esempio non esistono programmi agli elementi finiti validi per linux). Questo è un problema che sarà difficile da superare, ma spero che andando avanti si riesca a superare anche questo (grosso) scalino.
[/OT]

scusate l'OT
ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^