Wubi: installare Ubuntu Linux in un modo nuovo

Prima di installare una distribuzione Linux per la prima volta, spesso, si ricorre a live-cd o a virtual machine. La velocità e la reattività offerte da soluzioni simili sono ben differenti da un'installazione vera e propria. Una soluzione di compromesso, simile a una configurazione multi-boot, è offerta da Wubi ed è dedicata a Ubuntu Linux
di Fabio Boneschi pubblicato il 18 Agosto 2008 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
248 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[...]
Se potete aiutatemi a comprendere, diversamente mi terrò stretto Vista.
Kolzig12, può essere che la tua installazione con wubi sia andata male o che ci sia qualche problema con il tuo hardware o con il bios
Ora, lasciando perdere il discorso wubi che secondo me è un modo si "facilone" di installare Ubuntu, ma è anche un modo poco serio di farlo, uno dei motivi per cui esistono le distribuzioni LIVE è proprio quello di testare la distribuzione sul proprio hardware, senza installare niente, quindi vedere se va tutto o se ci sono problemi, e se sì quali.
Il mio consiglio pertanto è: quella ISO non installarla con wuby ma masterizzala (tanto se usi un RW non ti costa niente) e prova a fare il boot con quella e vedi che succede. Se così ti va tutto, evidentemente il problema è su wuby, o meglio sulla tua installazione corrente di Windows (perché wubi ricordiamolo è pur sempre una applicazione winzoz).
Non scoraggiarti perché ti assicuro, problemi come i tuoi NON sono all'ordine del giorno! E' raro che uno si imbatta in un problema che coinvolga addirittura l'installazione dell'SO. Di solito i problemi sono nel fargli vedere tutto l'hardware, magari quello un pò "strano" e poco standard (modem interni, lettore impronte digitali, webcam integrate ecc...).
Ristando in tema WUBI, la mia opinione è che prima ancora di WUBI, la cosa migliore è sempre provare la LIVE... poi il secondo passo, se proprio si ha tanta paura per il proprio winzoz, si può provare WUBI anziché installare direttamente Ubuntu.
..............
Io uso SiduxSi parla di Wubi e ribadisco che per me e' un'applicazione INUTILE!
Ma da voi le pennette usb da 1 giga costano piu' di 5 euro?
Si stanno ammazzando per fare le distro in cd live.....
e Wubi sarebbe una cosa rivoluzionaria?...
Si...nella russia degli zar!
se a te NON serve wubi, sappi che ad altri invece serve e fa comodo. quindi, se a te non piace, non pretendere che gli altri condividano ciecamente e totalmente tutte le tue opinioni.
vivi e lascia vivere
poi dopo un anno magari non si legge e escrive + non essendo fatta per quello scopo
faccio partire l exe, scarica, si riavvia, seleziono ubuntu..e resta tutto bloccato ad una schermata nera simil dos con su:
busybox u 1.1.3
(debian ecc ecc........)
build-in-shell
initramfs ..e poi vuole un comando...
Concordo! Per me Hardy Heron è uno dei migliori Os in circolazione...Praticamente perfetta
Ha fatto rinascere a nuova vita un muletto portatile del 2003!!! Imparassero tutti gli altri, va'...
faccio partire l exe, scarica, si riavvia, seleziono ubuntu..e resta tutto bloccato ad una schermata nera simil dos con su:
busybox u 1.1.3
(debian ecc ecc........)
build-in-shell
initramfs ..e poi vuole un comando...
a me bastava fare un chkdsk /f da windows e tutto tornava a posto
....
Mettere un Linux su di una chiavetta e' una cosidetta cazzata...puoi scaricare dove vuoi delle versioni gia' pronte allo scopo!
Non rovina la chiavetta perche'...ad esempio Slax...limita i cicli di scrittura...al limite solo all' uscita per salvarne i parametri!
Lo scopo di Wubi e' diffondere Ubuntu?
Il linux in usb diffonde QUALSIASI DISTRO..e visto che parliamo a vanvera di LIBERTA'...non mi sembra poca cosa!!
Hardy e' ottimo solo per chi non ha provato altre ben piu' solide distro
e Wubi e' preistoria....
criticarlo vuol dire esprimere il proprio punto di vista,o chi scrive qui deve solamente applaudire le minchiate della Canonical?
finiti i soldi di mark...e ci siamo quasi....
di Wubi resteranno solo i Wurstel!
Scommettiamo?
puoi scaricare dove vuoi delle versioni gia' pronte allo scopo!
Non rovina la chiavetta perche'...ad esempio Slax...limita i cicli di scrittura...al limite solo all' uscita per salvarne i parametri!
Lo scopo di Wubi e' diffondere Ubuntu?
Il linux in usb diffonde QUALSIASI DISTRO..e visto che parliamo a vanvera di LIBERTA'...non mi sembra poca cosa!!
Hardy e' ottimo solo per chi non ha provato altre ben piu' solide distro
e Wubi e' preistoria....
criticarlo vuol dire esprimere il proprio punto di vista,o chi scrive qui deve solamente applaudire le minchiate della Canonical?
finiti i soldi di mark...e ci siamo quasi....
di Wubi resteranno solo i Wurstel!
Scommettiamo?
Avessi almeno portato un qualcosa di tecnico (benchmark, grafici di confronto tra le due distro) sicuramente i tuoi reply sarebbero stati polemici ma per lo meno interessanti dal punto di vista di concetti espressi.
Invece spari a 0 senza alcun apporto al thread.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".