Zen anche nel datacenter: primi bench per un server con CPU AMD Naples

Dopo aver completato il lancio iniziale delle CPU Ryzen 7 per sistemi desktop AMD fornisce nuove informazioni sulle CPU Naples, dotate sino ad un massimo di 32 cores e pensate per l'installazione in server a 2 socket. I primo test mostra prestazioni nettamente superiori al più veloce sistema con CPU Intel Xeon
di Paolo Corsini pubblicato il 07 Marzo 2017 nel canale Server e WorkstationAMDRyzenZenIntelXeon
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infook ok mi eclisso
Essendo una architettura nuova hanno sfruttato il desktop come prova generale (ed infatti si sono visti i problemi), ed inoltre il desktop era il segmento senza nuove uscite per il piu' lungo periodo credo.
Al di là del puro rendimento economico il settire desktop è quello dove la novità fa più "rumore".
Io direi che il settore consumer cavalca l'onda del marketing piu' di quello enterprise dove magari ci sono proiezioni anche prima delle date di uscita ma e' piu' lento nell'adozione perche'...e' enterprise.
Comunque... si sa quando usciranno i processori di questa generazione per i PC?
a Naples c'avevamo i piu' grandi cantieri navali d'Europa
all'epoca di quando l'Emilia era una palude
poi arrivo' Garibaldi, ci frego' alla grande e regalo' i nostri gioielli della corona ai Savoia
in effetti non capisco l'idea di far uscire prima gli zen nel settore dove rendono meno... sui server e sui notebook avrebbero avuto il maggiore impatto invece escono su desktop consumer dove bene o male intel sta li...
perchè i chip server sono piu complessi e perchè negli Opteron verranno utilizzati i chip usciti meglio mentre gli scarti per il mercato consumer e visto che sono all'inizio della produzione, di chip buoni non ne usciranno tantissimi
io li ho sempre visti licenziati a socket mai a core
Con questo non voglio dire che vada meglio o peggio una soluzione o l'altra ma era solo per precisare, vero anche che la linea "dual socket" è in generale la più venduta in ambito enterprise x86 (gli E7 con il loro prezzo si devono anche scontrare con i Power8, personalmente ho sotto mano 2 quad socket power8 con 128 cpu l'uno e 3Tb di RAM, Intel difficilmente ci arriva e non è neppure il TOP di gamma).
Avrei preferito anche un test sulla virtualizzazione visto che in questo ambito si ha sempre più bisogno di core e RAM e spesso si preferisce pochi server grossi a tanti medi.
Al di là del puro rendimento economico il settire desktop è quello dove la novità fa più "rumore".
E mai come ora AMD ha bisogno di farsi sentire.
in effetti gli enthusiast fanno un sacco di pubblicità, per si rischia, vedi giochi, vedi ram, vedi bios... che magari contano quasi zero però rimangono impressi nelle persone
what?
sapevo licenze per socket ma magari mi sbaglio
bo speriamo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".