Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo

Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo

Alcune recenti vicende legate a The Pirate Bay riportano l'attenzione su un problema vecchio tanto quanto l'informatica: la pirateria online. Pur con una lieve flessione, i numeri sono elevati: un software su due in circolazione non ha regolare licenza e oltre il 70% delle installazioni di Microsoft Office è illegale

di pubblicato il nel canale Programmi
Microsoft
 
414 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
felix08522 Agosto 2008, 15:39 #11
Originariamente inviato da: MadMax of Nine
mai che i produttori ammettano il fatto che la licenza software costa troppo o che i cd musicali dovrebbero costare metà...

( mi riferisco software target consumer tipo licenza win/office e non a suite professionali di sviluppo )


Vogliamo parlare del fatto che ogni licenza=1pc, se i pc li uso solo io perché pagare 2 licenze?
Melandir22 Agosto 2008, 15:40 #12
Tutta una questione di costi certe cose costano troppo per quello che valgono...e per fortuna adesso ci sono alternative free di buon livello soprattutto come OS.
Il costo dei giochi per PC e Console e quello dei CD è dire scandaloso è dire poco, lo sanno tutti che tanto gli autori ricevono poco o nulla del prezzo pagato per il CD
5h@d0w0422 Agosto 2008, 15:42 #13
magari nel pdf diranno piu in specifico ma dalla classifica nell articolo non mi sembrano posti molto allegri come situazioni :|
( armenia etc etc )
Dev4222 Agosto 2008, 15:42 #14
Originariamente inviato da: Fabio Boneschi
____
bhe visto che i paesi maggiormente "piratizzati" sn paesi dove mangi o usi il pc potevano anche risparmiarseli ^^
____

sei sicuro che sia realmente così? il pdf di bsa mostra una situazione molto più articolata


Comunque fatto è che non aiutano a combattere la pirateria tenendo dei prezzi alti, e poi non trovo corretto che se un prodotto che in america viene 99 dollari quà viene 99 euro, che pur mettendoci l'iva e un po di guadagno potrebbe costare 85 euro e ci guadagnano comunque, e come succede in europa succede anche nei paesi + poveri questo non aiuta ad incoraggiare la gente a comprare originale....
PhysX22 Agosto 2008, 15:43 #15
Non nascondiamoci dietro la scusa che chi pirata software tanto non lo comprerebbe lo stesso: sappiamo benissimo tutti quanti che è pieno di gente che usa il software non originale anche se avrebbe benissimo i soldi per comprarselo, e magari è pure un professionista che fa soldi con quel software.
Ci sono ragazzi che giocano a centinaia di titoli senza pagarne uno e dicono "tanto non lo avrei comprato"... buona la scusa, allora se è vero fa a meno di giocarci intanto visto che non lo hai pagato.
PeK22 Agosto 2008, 15:47 #16
Originariamente inviato da: felix085
Vogliamo parlare del fatto che ogni licenza=1pc, se i pc li uso solo io perché pagare 2 licenze?


bene, allora per te ci sarà una versione apposita con un solo utente e tutti i privilegi di amministratore buona fortuna!
PeK22 Agosto 2008, 15:49 #17
Originariamente inviato da: Dev42
Comunque fatto è che non aiutano a combattere la pirateria tenendo dei prezzi alti, e poi non trovo corretto che se un prodotto che in america viene 99 dollari quà viene 99 euro, che pur mettendoci l'iva e un po di guadagno potrebbe costare 85 euro e ci guadagnano comunque, e come succede in europa succede anche nei paesi + poveri questo non aiuta ad incoraggiare la gente a comprare originale....


ma che razza di discorso fai??
se a uno SERVE un programma, gli serve per LAVORARE o per STUDIARE e quindi fa un INVESTIMENTO.

oppure si rivolge all'opern source.
non credo che tutti i ragazzetti che mettono le corna sulla foto della classe abbiano bisogno di photoshop...
PeK22 Agosto 2008, 15:51 #18
Originariamente inviato da: PhysX
Non nascondiamoci dietro la scusa che chi pirata software tanto non lo comprerebbe lo stesso: sappiamo benissimo tutti quanti che è pieno di gente che usa il software non originale anche se avrebbe benissimo i soldi per comprarselo, e magari è pure un professionista che fa soldi con quel software.
Ci sono ragazzi che giocano a centinaia di titoli senza pagarne uno e dicono "tanto non lo avrei comprato"... buona la scusa, allora se è vero fa a meno di giocarci intanto visto che non lo hai pagato.


esatto.
non ne hai necessità = non lo compri.
medicina22 Agosto 2008, 15:51 #19
Seguendo uno dei link presenti nell'articolo ho trovato questo video molto ironico: http://www.youtube.com/watch?v=0dWPsRU9Uow#
as-roma22 Agosto 2008, 15:57 #20
Forse la GDF dovrebbe correre dietro a chi fa cose ben peggiori del download illegale...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^