Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo

Pirateria informatica: ecco i numeri, purtroppo

Alcune recenti vicende legate a The Pirate Bay riportano l'attenzione su un problema vecchio tanto quanto l'informatica: la pirateria online. Pur con una lieve flessione, i numeri sono elevati: un software su due in circolazione non ha regolare licenza e oltre il 70% delle installazioni di Microsoft Office è illegale

di pubblicato il nel canale Programmi
Microsoft
 
414 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lanfi22 Agosto 2008, 16:05 #21
Bella l'intervista a Marco Ornago (tra l'altro mi pare che abbiate migliorato anche la qualità dello streaming), ha detto cose di buon senso anche se ha taciuto su almeno un paio di punti importanti:

1) Windows non sarebbe diffuso com'è, e quindi non permetterebbe a microsoft di attuare comportamenti da monopolista, se non fosse sempre stato il sistema piratabile per eccellenza. Fino a win xp praticamente non esistevano protezioni antipirateria...

2) I costi. Vista costa davvero troppo per quello che offre, inoltre mi pare una stupidaggine che venga differenziato con 4 diversi tipi di licenza quando ne basterebbero due. Dico 300 euro per la versione base...sono davvero troppi.
majorstav22 Agosto 2008, 16:05 #22
Articoli inutili, la realta e che societa come Microsoft, una volta raggiunta la leadership mondiale, con la pirateria anche al 50%
toglie di mezzo la concorrenza!!!!! Stop... per chi non ci arriva...
Se sei una societa che cerca di entrare in un mercato, all' inizio devi guadagnare e molto per sostenere i costi del prodotto e sviluppare il seguito soprattutto. Ma trovi come concorrente un prodotto mediocre fin che si vuole, ma, ed e la cosa piu importante, gratis, ditemi voi come puo questa societa imporsi? Non regge l' esempio di Linux, si e diffuso perche delle societa mettono insieme i vari pacchetti...
ma anche cosi sono solo per gli addetti ai lavori, vedi grafica 3d , la dipendenza dalle specifiche librerie per i singoli programmi e mi fermo...,. Un utente medio ha problemi ad installare Windows, ed e giusto , cosa ci puo fare con Linux?
felix08522 Agosto 2008, 16:08 #23
Originariamente inviato da: PeK
bene, allora per te ci sarà una versione apposita con un solo utente e tutti i privilegi di amministratore buona fortuna!


Non mi sono spiegato:
Se ho 1 pc desktop e 1 notebook:
Il 99.99% dei software richiede 2 licenze, anche se entrambi li uso solo io per uso privato
TerrorSwing22 Agosto 2008, 16:08 #24
Pek... evidentemente non hai fatto una facoltà scientifica.... se uno studente di fisica o di ingegneria dovesse acquistarsi da solo tutti i programmi che gli servono durante il suo CdL non ne avrebbe la possibilità... L'unica è appoggiarsi (se è possibile e non sempre è così ai pc dell'università ma che purtroppo spesso sono irraggiungibili...
In ogni caso, al di là di tutto trovo come sempre scandaloso che in Italia un quasiasi prodotto multimediale (DVD, giochi, musica, ecc.) costi in media almeno 10 euro in più che in USA... anche considerando l'attuale cambio monetario.
zanardi8422 Agosto 2008, 16:08 #25
Niente di nuovo sotto il sole.
E il punto è sempre il solito. I prezzi.
Se i prezzi fossero popolari vedrebbero quanta gente si rimetterebbe in regola.
Senza contare che su Vista era già tanto se non si trovavano le istruzioni al crackin grazie al brillante sistema del periodo di prova per 30 giorni.
SHIVA>>LuR<<22 Agosto 2008, 16:13 #26
Originariamente inviato da: as-roma
Forse la GDF dovrebbe correre dietro a chi fa cose ben peggiori del download illegale...


magari reindirizzando i visitatori di the pirate bay verso Ifpi....
Ad ogni modo la mia pesonalissima opinione è che il prezzo dovrebbe diminuire di molto e aumenteranno di moltissimo le vendite.
Possibile che devo spendere 1/10 del mio stipendio per un gioco?

Anni fa ci fu un esperimento con max payne,credo,che venne venduto a metà del prezzo rispetto al prezzo medio.....fu record di vendite
Dev4222 Agosto 2008, 16:13 #27
Originariamente inviato da: TerrorSwing
Pek... evidentemente non hai fatto una facoltà scientifica.... se uno studente di fisica o di ingegneria dovesse acquistarsi da solo tutti i programmi che gli servono durante il suo CdL non ne avrebbe la possibilità... L'unica è appoggiarsi (se è possibile e non sempre è così ai pc dell'università ma che purtroppo spesso sono irraggiungibili...
In ogni caso, al di là di tutto trovo come sempre scandaloso che in Italia un quasiasi prodotto multimediale (DVD, giochi, musica, ecc.) costi in media almeno 10 euro in più che in USA... anche considerando l'attuale cambio monetario.


Appunto, mettici l'importazione, aggiungici pure l'iva visto che im molti paesi europei cè l'iva, ma non mi spiega perchè un sistema operativo o un software profesionale, un gioco ecc. debba costare di + quando arriva da noi, visto che mettendo anche le spese elencate costerebbe comunque meno....
insane7422 Agosto 2008, 16:14 #28
situazione tragica.
fortuna che esiste il mondo open.
tutti gli utenti "normali" potrebbero tranquillamente usare il pinguino senza ricorrere a risorse illegali.
da 1 anno e mezzo winzozz fa la polvere sul mio pc...
clovis22 Agosto 2008, 16:19 #29
Microsoft "una tra lesocietà più danneggiate dalla pirateria"
CHE COOOSAAAAAA????!?!!!?
Ma se lo sanno anche muri che Microsoft è diventata quello che è PROPRIO GRAZIE ALLA PIRATERIA!!!
Non diciamo baggianate! La pirateria è la peggior forma di pubblicità nell'ambito mediatico, perchè subdola. Quanti di voi hanno comprato materiale ORIGINALE di "artisti" che altrimenti (senza la pirateria) non avrebbero manco cagato di striscio?!? Quello della pirateria è un fenomeno che andrebbe analizzato nel lungo periodo: alla fine paga.
Basti vedere il mercato cinematografico e dell'home video che sta letteralmente ESPLODENDO in questi anni.
Microsoft docet.
PS: sorvoliamo poi sul fatto che le leggi le scrivono i fuorilegge (in Italia 70 pregiudicati di cui 17 CONDANNATI in via definitiva
http://www.beppegrillo.it/immagini/...pulito_2008.pdf)
all'estero gli amici della mafia (...ehm volevo dire Mafiaa...)
http://mafiaa.org/
Maikid22 Agosto 2008, 16:19 #30
Nel corso degli anni mi sono comprato tutto il software originale. Un pò alla volta. Sfruttando offerte, ebay, viaggi all'estero. Adesso non ho un solo software pirata sul mio mac. Suite Adobe e Final Cut comprese. Inizialmente avevo mille utility, programmini che facevano la stessa cosa. Alla fine razionalizzando e scegliendo i programmi giusti e sfruttando qualche software free si può fare tutto senza svenarsi per forza. Se un software si usa per lavoro ha senso fare un investimento e vivere tranquilli.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^