CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

CES 2006 day 3: cpu AMD e High Definition

Chiudiamo l'analisi del CES 2006 con il terzo report dalla fiera di Las Vegas, analizzando la situazione dei formati ad alta definizione e come l'industria si stia spostando verso soluzioni HD. Oltre a questo, il punto sulle soluzioni proposte da AMD

di pubblicato il nel canale Multimedia
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano Nella giornata inaugurale del CES di Las Vegas Intel presenta le soluzioni Centrino Duo, per notebook con architettura Dual Core, e VIIV, per i sistemi orientati all'intrattenimento domestico. Non mancano i prodotti interessanti e particolari, come un barebone per le future cpu Athlon64 su Socket M2
  • CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista CES 2006 day 0, fra Playstation 3 e Vista Si aprono i battenti del Consumer Electronics Show di Las Vegas, uno degli eventi fieristici più importanti a livello globale anche per il mondo dell'informatica, in seguito ad una convergenza dei due mondi sempre più spinta. Un primo sguardo a prototipi di Playstation 3 e alle indicazioni di Bill Gates, patron di Microsoft, ma non solo
  • Roadmap processori, autunno 1998 Roadmap processori, autunno 1998 Analisi dei futuri processori di Intel, AMD e Cyrix, aggiornata all'autunno 1998. Sono presenti anche alcune informazioni sui chipset che verranno utilizzati con i nuovi processori.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lepre8411 Gennaio 2006, 22:17 #51
c'era una volta un qualche processore intel con integrato il chipset della scheda madre...nessuna novità?
ripper7111 Gennaio 2006, 22:24 #52
Originariamente inviato da: MiKeLezZ]Più

[QUOTE=coschizza]purtroppo per guardare i film in HD bisognera (io l'ho già fatto) avere un tv che supporti l'HDMI e soprattuto il HDCP quindi tutti i tv non compatibili non saranno supportato compreso tutti gli lcd e plasma di prima generazione che non avevano tale supporto


davvero interessante (ma terribile) quello che dite....fatemi capire:
1) se ho un monitor con ingresso VGA (diciamo pure un "vecchio" crt) che ha una risoluzione ben maggiore di quelle standard HD (quindi 1600x1200 o superiore) non posso in alcun modo visualizzare un disco bluray leggendolo con il pc??
2) se anche fosse possibile teoricamente il punto 1, deduco che ho il problema che il "vecchio" monitor (CRT o TFT che sia) non ha ovviamente il HDCP per la protezione dei contenuti, e quindi non posso visualizzare il contenuto del bluray di cui sopra??

MAMMA MIA se questo è vero IMHO è una grave restrizione
coschizza12 Gennaio 2006, 00:22 #53
Originariamente inviato da: ripper71
davvero interessante (ma terribile) quello che dite....fatemi capire:
1) se ho un monitor con ingresso VGA (diciamo pure un "vecchio" crt) che ha una risoluzione ben maggiore di quelle standard HD (quindi 1600x1200 o superiore) non posso in alcun modo visualizzare un disco bluray leggendolo con il pc??
2) se anche fosse possibile teoricamente il punto 1, deduco che ho il problema che il "vecchio" monitor (CRT o TFT che sia) non ha ovviamente il HDCP per la protezione dei contenuti, e quindi non posso visualizzare il contenuto del bluray di cui sopra??

MAMMA MIA se questo è vero IMHO è una grave restrizione


di cicuro se hai una tv non HDMI(HDCP) non vedi niente, per i monitor bisogna vedere come verra implementato il driver software sul pc perche per rispettare le specifiche anche sul pc non dovresti vedere il film se non viene decodificato correttamente , immagino che almeno sui monitor da pc almeno inizialmente verra abilitata anche il play senza codifica....forse

una cosa certa e che il prossimo SO VISTA supporterà di base il protocollo HDCP e non saprei se è un bene o un male perche se lo supporta forse vuole dire che se non hai hardware compatibile allora non vedi il film

io ho comprato una tv lcd da 32'' e un lettore hdmi è sono a posto ma prevedo tempi duri con l'HD in futuro per chi pensava di non dover aggiornare niente
ripper7112 Gennaio 2006, 00:38 #54
Originariamente inviato da: coschizza
di cicuro se hai una tv non HDMI(HDCP) non vedi niente, per i monitor bisogna vedere come verra implementato il driver software sul pc perche per rispettare le specifiche anche sul pc non dovresti vedere il film se non viene decodificato correttamente , immagino che almeno sui monitor da pc almeno inizialmente verra abilitata anche il play senza codifica....forse

una cosa certa e che il prossimo SO VISTA supporterà di base il protocollo HDCP e non saprei se è un bene o un male perche se lo supporta forse vuole dire che se non hai hardware compatibile allora non vedi il film

io ho comprato una tv lcd da 32'' e un lettore hdmi è sono a posto ma prevedo tempi duri con l'HD in futuro per chi pensava di non dover aggiornare niente


grazie per la risposta, in effetti avevo capito che una tv non-hdready non avrebbe visualizzato il bluray......resta da vedere, come hai detto, come sarà implementata la visualizzazione con monitor tradizionali... bah speriamo bene !!
YaYappyDoa12 Gennaio 2006, 08:53 #55
Secondo me ci si preoccupa di un "problema" che non esiste, almeno su pc.
Da sempre i player software adattano l'immagine alla risoluzione dello schermo, quale che sia, interpolando con spesso ottimi risultati. Quale che sia la risoluzione nativa, su un PC un qualunque video si vedrà sempre bene, a parte qualche LCD economico.
Rubberick12 Gennaio 2006, 11:43 #56
madonna quel verbatim riscrivibile da 50 GB :sbaaaaaaaaaaaav:
una manna per i log dei miei server, backups e saves... ^^
LinoX-7912 Gennaio 2006, 13:31 #57
Originariamente inviato da: ripper71]1) se ho un monitor con ingresso VGA (diciamo pure un "
Esatto.
Il sistema operativo (Windows Vista) riprodurrà il disco SOLO se il sottosistema video (scheda grafica-moditor) supporta HDCP.
Esiste già un pseudo crack che consiste in scatolette (dal costo esorbitante) che da un lato hanno l'ingresso HDCP e dall'altro hanno l'uscita DVI/VGA, la scheda video crede di essere collegata ad una tv HD e viene "presa in giro"; questo "crack" è stato possibile comprando un numero "relativamente limitato" dei chip di decodifica HDCP dal produttore ufficiale a nome di una società che, in teoria, diceva di fabbricare tv e poi ci ha fatto le scatolette. La società è stata denunciata, i numeri di serie dei chip HDCP sono stati blacklistati. Quindi tecnicamente è possibile che tutte le scatolette messe in commercio vengano messe fuori uso.

[QUOTE=ripper71]2) se anche fosse possibile teoricamente il punto 1, deduco che ho il problema che il "vecchio" monitor (CRT o TFT che sia) non ha ovviamente il HDCP per la protezione dei contenuti, e quindi non posso visualizzare il contenuto del bluray di cui sopra??
Sbagliato.
Verrà fatto un downsample alla risoluzione di un comune DVD.
Ma comunque non lo riesci a vedere in HD.

(e il tutto dipende dall'accoppiata sistema operativo-hardware accoppiata che sarà difficilissimo craccare perché si appoggerà a TPM)
Ecco perché il TPM è una cosa che dovremo boicottare con tutte le nostre forze.
nicgalla12 Gennaio 2006, 15:57 #58
fanno ridere tutti quei lettori BluRay con il display vfd ancora segmenti... fa così retro....
cdimauro13 Gennaio 2006, 14:52 #59
Originariamente inviato da: LinoX-79
(e il tutto dipende dall'accoppiata sistema operativo-hardware accoppiata che sarà difficilissimo craccare perché si appoggerà a TPM)
Ecco perché il TPM è una cosa che dovremo boicottare con tutte le nostre forze.

Non vedo perché: se NON ti piace l'HDMI puoi sempre NON comprare prodotti che lo usano.

TPM presenta delle caratteristiche interessanti che vanno ben oltre l'impiego per sistemi DRM.
coschizza13 Gennaio 2006, 15:53 #60
Originariamente inviato da: cdimauro
TPM presenta delle caratteristiche interessanti che vanno ben oltre l'impiego per sistemi DRM.


concordo io per esempio aspetto con ansia hardware TPM per implementare alcune funzioni di sicurezza che ora come ora non esistono su pc se non senza hardware dedicato

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^