AMD Ryzen 7 9800X3D in prova: re indiscusso nel gaming, ma sotto l'IHS c'è di più

Ryzen 7 9800X3D è il nuovo riferimento per il gaming. Più veloce del Ryzen 7 7800X3D, già leader del settore, la CPU Zen 5 con 3D V-Cache è anche molto più veloce delle precedenti soluzioni X3D con alti carichi di lavoro: merito del diverso posizionamento della 3D V-Cache, sotto al CCD, novità che permette di gestire meglio le temperature e alzare le frequenze di clock.
di Manolo De Agostini pubblicato il 06 Novembre 2024 nel canale ProcessoriRyzenZenAMD
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è proprio così..... è vero per gli FPS massimi
ma se si guardano i valori degli FPS minimi (1% 0,1%) si vede come anche 2K e 4K (ovviamente con una scheda adeguata alla risoluzione) i processori 3d portino grandi miglioramenti, ed è il parametro che più conta nella percezione della fluidità di un gioco.
si infatti
al di là dei titoloni da review "re del gaming", ecc..
alla fine il distacco/vantaggio è solo in full hd
(e già qua chi spende 500€ + per la CPU è molto improbabile usi ancora un monitorello 1080p)
se il target è 4k o 1440p si può spendere molto meno e avere differenze irrisorie...
al di là dei titoloni da review "re del gaming", ecc..
alla fine il distacco/vantaggio è solo in full hd
(e già qua chi spende 500€ + per la CPU è molto improbabile usi ancora un monitorello 1080p)
se il target è 4k o 1440p si può spendere molto meno e avere differenze irrisorie...
Se giochi in 1440p e poi attivi il dsll/fsr in quality, sei già in 1080p.
Inoltre il test ad una risoluzione bassa ti fa vedere in prospettiva futura come renderà la cpu quando saranno disponibili gpu più prestanti.
Se vedi oggi nei grafici tutti gli zen 3, al netto della variante X3D, scompaiono in classifica rispetto le cpu moderne. Se lo stesso test lo facevano con una 3090 invece della 4090, queste differenze cosmiche non ci sarebbero state nemmeno in 1080p. Pensa tra due mesi con la 5090 che differenze potremmo avere tra un 9800X3D e un seppur valido (esempio) 7700X, probabilmente quello che oggi vediamo in 1080p con la 4090 lo vedremo in 1440p con la 5090.
Non so.
Vedi... esempio CB24 il 285K ha un risultato di 2529 vs un 9950X di 2198.
Io so, avendo anche io il 9950X, che 2198 è ottenuto con 200W e DDR5 6000.
Il 285K è con DDR5 8200, ma a che consumo? Non so... si parlava anche fino a 340W.
Io faccio 2508 con 9950X a 300W semplicemendo togliendo i limiti al PBO, sistema RS/DU (vedi firma).
Fare 2508 con DDR5 6000 (9950X +90€ di DDR5) vs 2529 con DDR5 8200 (285K + kit di DDR5 che ovviamente non costa 90€
Quello che manca nei bench in MT, è aggiungere il consumo... per me è una svista grave... perchè è come prendere un 14900K pre-fix, che performa quanto un 9950X, evidentemente si perde il senso, visto che il 9950X a def è 200W, ed il 14900K ha un PL2 di 252W + tutto il resto per risultare top nei bench (pre-fix).
Con Raptor il consumo lo mettevano... perchè no con Arrow?
Queste sono CPU che guarda chi viene da gen 5000/7000, intel 10k o simili.
Ripeti a pappagallo...dai due urlatori di YouTube, che peraltro hanno cannato completamente la review
Bisogna fare anche un distinguo, fra produttività REALE e quella da BENCHMARK
!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".