AMD Ryzen 7 9800X3D in prova: re indiscusso nel gaming, ma sotto l'IHS c'è di più

AMD Ryzen 7 9800X3D in prova: re indiscusso nel gaming, ma sotto l'IHS c'è di più

Ryzen 7 9800X3D è il nuovo riferimento per il gaming. Più veloce del Ryzen 7 7800X3D, già leader del settore, la CPU Zen 5 con 3D V-Cache è anche molto più veloce delle precedenti soluzioni X3D con alti carichi di lavoro: merito del diverso posizionamento della 3D V-Cache, sotto al CCD, novità che permette di gestire meglio le temperature e alzare le frequenze di clock.

di pubblicato il nel canale Processori
RyzenZenAMD
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ionet06 Novembre 2024, 19:41 #31
Originariamente inviato da: ninja750
che dominio

sembra di tornare ai tempi degli FX-51


ho ricordi contrastanti, da una parte gli Athlon 64 FX portavano una rivoluzione che pero', come succede sempre quando uno domina,con prezzi veramente salati..

https://www.hwupgrade.it/articoli/c...zionale_17.html

estratto dalle conclusioni:
Il target scelto da AMD per il processore Athlon 64 FX-51 è quello dell'utente più appassionato, che ricerca le massime prestazioni velocistiche assolute anche a prezzo di un costo d'acquisto molto elevato. E' questo il limite attuale delle cpu Athlon 64 FX-51: il processore ha un prezzo ufficiale superiore a 700 dollari e dev'essere abbinato a scheda madre Socket 940, dal costo non inferiore a 250€, e a memoria DDR400 Registered che attualmente è molto difficile trovare sul mercato.

21 anni fa, con prezzi che erano gia' simili ad oggi, ma scremati dall'inflazione erano nettamente piu' costosi
tutto sommato la situazione attuale poteva essere molto peggio

poi il dispiacere di vedere il marchio FX riciclato per buldozer, nome memorabile usato come zerbino
ndrmcchtt49106 Novembre 2024, 19:43 #32
Originariamente inviato da: Criminal Viper
Ottimo processore per chi gioca in competitivo a 720p e con dettagli al minimo. Invece per gli entusiasti che giocano ad alta risoluzione e con i dettagli grafici al massimo, tutte le CPU moderne hanno differenze marginali.


Quindi metto un i3 con la 4090 vado alla grande?

ma poi che vuol dire competitivo ed entusiast?
coschizza06 Novembre 2024, 19:48 #33
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Quindi metto un i3 con la 4090 vado alla grande?

ma poi che vuol dire competitivo ed entusiast?


in 4k test alla mano si
ndrmcchtt49106 Novembre 2024, 20:05 #34
Originariamente inviato da: coschizza
in 4k test alla mano NO


fixed

https://www.youtube.com/watch?v=jCmhHJYuKbc
bobby1006 Novembre 2024, 20:11 #35
Originariamente inviato da: ndrmcchtt491
Quindi metto un i3 con la 4090 vado alla grande?

ma poi che vuol dire competitivo ed entusiast?


Da un buon i5 a un x3d in 4k cambia quasi il nulla.
Con 200€ di CPU tipo il 13600 o 7600x ottieni gli stessi risultati non si può negare
Certo non avranno la stessa longevità
Mparlav06 Novembre 2024, 20:15 #36
Dopo 2.5 anni di prezzo ufficiale invariato per 5800x3d e 7800x3d, hanno aumentato di 30$ il 9800x3d, e penso che con la domanda attuale per il gaming, il rincaro sul retail potrebbe anche essere maggiore. Certo la situazione attuale di Intel, ha dato il suo contributo, se un 7800x3d è salito di 100 euro negli ultimi 3-4 mesi (anche 7900x3d e 7950x3d sono salite parecchio, anche se in percentuale inferiore)
Con calma sarà un ottimo upgrade, ma per il nuovo guarderei altre cpu, anche in ambito gaming.
Di buono c'è che va' bene qualsiasi ddr5 da 6000 ed anche la più economica delle b650, alla fine i requisiti di "contorno" sono modesti.
ndrmcchtt49106 Novembre 2024, 20:37 #37
Originariamente inviato da: bobby10
Da un buon i5 a un x3d in 4k cambia quasi il nulla.
Con 200€ di CPU tipo il 13600 o 7600x ottieni gli stessi risultati non si può negare
Certo non avranno la stessa longevità


Dipende sempre da cosa si gioca, se si giocano titoli dove la cpu dorme perchè non calcola fisica, balistica ecc... allora ok ci stà anche un i5, ma se si usano simulatori o titoli cpu intensive non si può dire che anche in 4k cambia nulla, prendi Flight Simulator...

Comunque i test con che vga sono stati fatti? test in oc? male male HWU
bobby1006 Novembre 2024, 20:52 #38
La vga me la sono chiesto anche io.
Con gli Intel ultra è stata usata la 4080 ma sarebbe meglio una 4090 per evidenziare le già poche differenze
ndrmcchtt49106 Novembre 2024, 23:58 #39
Originariamente inviato da: bobby10
La vga me la sono chiesto anche io.
Con gli Intel ultra è stata usata la 4080 ma sarebbe meglio una 4090 per evidenziare le già poche differenze


4090 assolutamente preferibile, le poche differenze tra le cpu sono dati dai titoli sbagliati, Wukong, Forspoken li si vede chiaramente che la cpu dorme, non hanno senso quei titoli in un test cpu...
Mettiamo un Flight Simulator, anche un titolo non recente come Kingdom Come: Deliverance (capolavoro) è fortemente cpu dipendente, e non dimentichiamo che anche il RT impegna la cpu.
Gli strategici vanno con la cpu, Homeworld, Warhammer...
La cpu per me è sempre stata la base, dai tempi del Pentium4 640 e la 7600gt prima e la 7950gt poi... me ne ero subito reso conto, in Company of Heroes non era cambiato nulla
Chi compra e spende 1000€ di vga non penso la abbina a un i3 o i5... il pc deve essere bilanciato, anche perchè la vga la cambi e bona, ma la cpu nel caso di intel devi cambiare tutto, insomma un bello sbattimento, poi vabbè tutto è possibile
Già sul mio pc in firma all' epoca ero cpu limited anche con la 1060 su alcuni giochi...
giovanni6907 Novembre 2024, 09:19 #40
Originariamente inviato da: cippa lippa
ma perchè non comparazioni con un 5700x3d per dire ? Che ho pagato 160 euro....va per caso 3 volte di meno? oppure che senso altro c'è di non inserirlo? (attualmente è di gran lunga il miglior processore sulla piazza rapporto presazioni costo)


Originariamente inviato da: bobby10
E' un ottima cpu per giocare infatti ai livelli di un i5 14500 anche se non proprio economica per essere una cpu Am4.
Comunque ti capisco la mia non c'è mai e non c'è mai stata in generale nelle recensioni comparative


Concordo, purtroppo avendo un 5800X. Forse perchè le inserzioni pubblicitarie ormai sono su CPU serie 7000/9000 e mobo AM5. E bisogna spingere il nuovo, dove c'è interesse verso i nuovi acquirenti e... la scimmia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^