Intel Core 12000K vs Core 9000K, come cambiano le prestazioni in 3 anni? CPU a confronto

In questo articolo vediamo come si sono evolute le prestazioni dei processori Intel dal 2018 a oggi mettendo a confronto i tre modelli 9000 "K" con moltiplicatore sbloccato (9900K, 9700K e 9600K) con le nuove CPU Alder Lake Core 12000, nei modelli 12900K, 12700K e 12600K.
di Manolo De Agostini , Paolo Corsini pubblicato il 15 Novembre 2021 nel canale ProcessoriIntelCoreAlder LakeCoffee Lake
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"Tra l'altro a un aumento delle prestazioni corrisponde un balzo nei consumi quasi speculare."
Dov'è l'incremento dell'efficienza?
Non c'è incremento dell'efficienza, vanno di più e consumano di più, purtroppo.
Cmq l'i5 best buy, va tremendamente bene..
PS: fatto 30 potevate fare 31 e fare qualche test anche con una vga di fascia media e non solo con la 3080ti.
Cmq l'i5 best buy, va tremendamente bene..
Insomma evoluzione tecnologica prossima allo zero, ottimo.
Il problema è che per tenere fresco un processore del genere devi curare di più il raffreddamento con ventole in più che consumano e fanno rumore.
13.5 kw mensili sono 162kw sufficienti per far fare 1000 km ad una auto elettrica........ non sono pochi.
In ogni caso la mia idea è che un pc più fresco ha bisogno di meno manutenzione ed è meno rumoroso, oltre che più semplice da assemblare. Per ora vedo solo dissipatori ad aria......e mi piacerebbe tornare a quelli passivi. Il massimo per l'affidabilità.
Ora dopo 12 anni il mio core i7 860 è diventato abbastanza rumoroso....... dovrei aprirlo, cambiare qualche ventola e la pasta termica del dissipatore.... ancora quella id quando l'ho assemblato. Fantastici i dissipatori noctua. (nonostante gli anni va ancora bene, solo con qualche spolverata ogni 3 o 4 anni......)
bah... dal tuo punto di vista. se ti avessero detto "uguali prestazioni ma con l il 70% di consumo in meno" avresti detto evoluzione tecnologica prossima allo zero? non credo proprio.
ognuno ha le proprie esigenze, pare che ad oggi, checchè se ne dica, l esigenza sia la potenza e non il consuno. tutto qui.
Mah, considerati i costi alle stelle dell'elettricità, direi dhe l'esigenza di consumare meno è quanto mai sentita e richiesta.
ognuno ha le proprie esigenze, pare che ad oggi, checchè se ne dica, l esigenza sia la potenza e non il consuno. tutto qui.
Mica è la stessa cosa
Qua il punto è: più prestazioni, ma con più consumo in egual proporzione. E' questo il problema: in egual proporzione.
Bisogna imparare a leggere bene. La comprensione del testo è importante.
Diciamo che sono le due CPU con i consumi più vicini, tra le due serie, per cui come efficienza complessiva non ci sono stati grandi miglioramenti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".