Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2021, 15:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...nto_index.html

In questo articolo vediamo come si sono evolute le prestazioni dei processori Intel dal 2018 a oggi mettendo a confronto i tre modelli 9000 "K" con moltiplicatore sbloccato (9900K, 9700K e 9600K) con le nuove CPU Alder Lake Core 12000, nei modelli 12900K, 12700K e 12600K.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 15:25   #2
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Sarebbe interessante sapere l'incremento da un i5-9400F ad un nuovo i5-12400F nei giochi... quello sarebbe una cosa che aiuta molto i giocatori.
Anche perché non potendo comprare una scheda video in questo periodo (i prezzi non sono accettabili) magari con una cpu e mainboard si riesce ad incerementare i fps lo stesso.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 15:33   #3
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2141
Concordo, sarebbe molto interessante, però credo che il 12400F non sia ancora uscito.
Comunque ottimo articolo...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 15:49   #4
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Concordo, sarebbe molto interessante, però credo che il 12400F non sia ancora uscito.
Comunque ottimo articolo...
No, ancora non è uscito, anche se qualche test su sample è circolato online. Bisognerà aspettare il 2022.
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 15:56   #5
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
E le performance per watt ?

Quando miglioreranno le performance per watt ?
Voglio un miglioramento di performance, ma non a scapito dei consumi.

Avevo un core i7 860 da 95 W, ed aggiornando il pc sono passato ad un amd 3700x in quanto non volevo andare oltre ai 65 w.

I consumi devono tornare su livelli umani....... queste sono stufette, mica più PC!
L'aumento di potenza mi interessa, ma a consumi in discesa, o al massimo costanti.

Fino a che intel non recupera il tempo perso sul processo produttivo, per me non è da considerare!
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:11   #6
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Stefano Landau Guarda i messaggi
Quando miglioreranno le performance per watt ?
Voglio un miglioramento di performance, ma non a scapito dei consumi.

Avevo un core i7 860 da 95 W, ed aggiornando il pc sono passato ad un amd 3700x in quanto non volevo andare oltre ai 65 w.

I consumi devono tornare su livelli umani....... queste sono stufette, mica più PC!
L'aumento di potenza mi interessa, ma a consumi in discesa, o al massimo costanti.

Fino a che intel non recupera il tempo perso sul processo produttivo, per me non è da considerare!
Vero e in quel campo Intel deve migliorare ma ricordo che 84 Wh di differenza in full load per 8 ore di lavoro giornaliere (cioè se tu usi la massima potenza in full load per 8 ore tra un 9600K e un 12600K) sono 672 Wh giornalieri che moltiplicati per 20 giorni lavorativi al mese sono 13,5 KWh mensili... 13,5 KWh mensili sono 2,7 euro mensili di differenza tra le due cpu Intel.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:13   #7
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante sapere l'incremento da un i5-9400F ad un nuovo i5-12400F nei giochi... quello sarebbe una cosa che aiuta molto i giocatori.
Anche perché non potendo comprare una scheda video in questo periodo (i prezzi non sono accettabili) magari con una cpu e mainboard si riesce ad incerementare i fps lo stesso.
Con le dovute proporzioni il 9400f viene redicolizzato, in ipc c'è quasi un 50% di differenza in st tra un 9900k e un 12900k, questo fa ben sperare sui prossimi i3/i5, che non avranno i core e ma con un ipc del genere saranno comunque degli upgrade rilevanti.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:16   #8
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20709
questo grafico



continua a far pensare che ci sia veramente stato un incremento del 20% tra una gen e l'altra quando invece:

Quote:
Abbiamo svolto i test con una scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080 Ti, usando impostazioni qualitative elevate ma non spinte al massimo così da far dipendere maggiormente i frame al secondo medi dalla potenza di calcolo della CPU più che da quella della sola scheda video.
chi ha una 3080ti sicuramente gioca maxato

chi ha vga meno prestanti non ha quel 20% medio di differenza

ergo tra una gen e l'altra l'impatto nei giochi è ampiamente trascurabile

inoltre come fatto notare da altri manca il grafico perf/watt dove questa serie non brilla, diciamo così
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:24   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9166
Sì, anche io chiedo il grafico performance/W
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 16:55   #10
love80x
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1410
Ottimo articolo anche se avrei voluto vedere al confronto anche un bel I7-7700K

Per giudicare meglio le CPU in ambito gaming, oltre agli FPS medi, sarebbe stato utilissimo verificare/vedere anche gli FPS minimi e qualche Percentile.
love80x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 17:37   #11
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Per me la grande nota dolente è riassunta tutta qui:

"Tra l'altro a un aumento delle prestazioni corrisponde un balzo nei consumi quasi speculare."

Dov'è l'incremento dell'efficienza?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 17:42   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Per me la grande nota dolente è riassunta tutta qui:

"Tra l'altro a un aumento delle prestazioni corrisponde un balzo nei consumi quasi speculare."

Dov'è l'incremento dell'efficienza?
Non c'è incremento dell'efficienza, vanno di più e consumano di più, purtroppo.

Cmq l'i5 best buy, va tremendamente bene..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:09   #13
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3010
Le prestazioni ci sono, però una volta si andava di più consumando uguale o meno visto il cambio di pp.

PS: fatto 30 potevate fare 31 e fare qualche test anche con una vga di fascia media e non solo con la 3080ti.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:14   #14
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non c'è incremento dell'efficienza, vanno di più e consumano di più, purtroppo.

Cmq l'i5 best buy, va tremendamente bene..
Insomma evoluzione tecnologica prossima allo zero, ottimo.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:33   #15
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Vero e in quel campo Intel deve migliorare ma ricordo che 84 Wh di differenza in full load per 8 ore di lavoro giornaliere (cioè se tu usi la massima potenza in full load per 8 ore tra un 9600K e un 12600K) sono 672 Wh giornalieri che moltiplicati per 20 giorni lavorativi al mese sono 13,5 KWh mensili... 13,5 KWh mensili sono 2,7 euro mensili di differenza tra le due cpu Intel.
Il problema è che per tenere fresco un processore del genere devi curare di più il raffreddamento con ventole in più che consumano e fanno rumore.
13.5 kw mensili sono 162kw sufficienti per far fare 1000 km ad una auto elettrica........ non sono pochi.
In ogni caso la mia idea è che un pc più fresco ha bisogno di meno manutenzione ed è meno rumoroso, oltre che più semplice da assemblare. Per ora vedo solo dissipatori ad aria......e mi piacerebbe tornare a quelli passivi. Il massimo per l'affidabilità.
Ora dopo 12 anni il mio core i7 860 è diventato abbastanza rumoroso....... dovrei aprirlo, cambiare qualche ventola e la pasta termica del dissipatore.... ancora quella id quando l'ho assemblato. Fantastici i dissipatori noctua. (nonostante gli anni va ancora bene, solo con qualche spolverata ogni 3 o 4 anni......)
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 18:36   #16
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Insomma evoluzione tecnologica prossima allo zero, ottimo.


bah... dal tuo punto di vista. se ti avessero detto "uguali prestazioni ma con l il 70% di consumo in meno" avresti detto evoluzione tecnologica prossima allo zero? non credo proprio.

ognuno ha le proprie esigenze, pare che ad oggi, checchè se ne dica, l esigenza sia la potenza e non il consuno. tutto qui.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 19:41   #17
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Negli ultimi anni cpu e vga per aumentare le prestazioni, stanno aumentando sempre più i consumi. Veramente eccessivi, dovrebbero porre un limite a tutto ciò, alla faccia di ridurre i consumi nel mondo. E pensare che nel 2008 i consumi della top nvidia gtx280 sembravano eccessivi per i suoi 230/240w assorbiti.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 19:58   #18
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ognuno ha le proprie esigenze, pare che ad oggi, checchè se ne dica, l esigenza sia la potenza e non il consuno. tutto qui.
Mah, considerati i costi alle stelle dell'elettricità, direi dhe l'esigenza di consumare meno è quanto mai sentita e richiesta.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 20:09   #19
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1379
Mi unisco alle richieste: manca un bel grafico sui consumi confrontati in situazioni di test. QUANTO crescono con i nuovi processori i consumi rispetto ai vecchi?
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 20:21   #20
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
bah... dal tuo punto di vista. se ti avessero detto "uguali prestazioni ma con l il 70% di consumo in meno" avresti detto evoluzione tecnologica prossima allo zero? non credo proprio.

ognuno ha le proprie esigenze, pare che ad oggi, checchè se ne dica, l esigenza sia la potenza e non il consuno. tutto qui.
Mica è la stessa cosa

Qua il punto è: più prestazioni, ma con più consumo in egual proporzione. E' questo il problema: in egual proporzione.

Bisogna imparare a leggere bene. La comprensione del testo è importante.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1