50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

50€ per un processore: AMD Athlon 200GE vs Intel Celeron G4920

AMD Athlon 200GE e Intel Celeron G4920 sono le due più recenti proposte nel mercato dei processori desktop ad essere caratterizzate da un costo d'acquisto attorno ai 50€. Sono tra le più più economiche sul mercato, ma non per questo sfigurano nell'utilizzo con applicazioni di produttività personale e, con alcune accortezze, anche con i giochi 3D per il modello Athlon.

di pubblicato il nel canale Processori
IntelCeleronAMDAthlonRyzenCore
 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bongo7403 Gennaio 2019, 18:05 #101
qualcuno ha provato questi due proci sotto Linux?
per ora sto con un e8500 ma la mobo sta tirando le cuoia....
capitan_crasy03 Gennaio 2019, 18:28 #102
Originariamente inviato da: Freeman213
Ciao a tutti,
sapreste dirmi l'altezza del dissipatore stock di amd compresa la ventola?
Grazie!!


Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Freeman21304 Gennaio 2019, 09:30 #103
Originariamente inviato da: capitan_crasy
...


Grazie mille
Jabberwock03 Febbraio 2019, 22:41 #104
Originariamente inviato da: Jabberwock
In questi giorni ho provato a fare qualche prova con Plex server.
L'installato da un sacco di tempo (anni) su un x2 4850e con scheda integrata (HD 3200 series) e non ho mai provato il transcoding (non avevo neppure i driver grafici installati ).

Con la HD 3200, ovviamente, i risultati sono pessimi (su alcuni tipi di video si attiva solo il decoding). Avevo una RX550 a disposizione e ho provato anche con quella: in questo caso, si attivano sia encoding che decoding in hardware (infatti lo stesso video, che con la HD3200 era inguardabile per via del buffering, con la RX550 non aveva problemi).
Ho cercato un po' e sul forum di Plex dicono che effettivamente sul sito non e' indicato il supporto, ma il transcoding hardware risulta attivo sull schede AMD, ma solo sotto Windows (non ricordo i dettagli, ma e' una funzione recente che prima era presente nella beta). Qualche utente (pero' potrebbe essere di reddit) ha pubblicato degli sreen con l'occupazione di CPU e GPU durante un transcoding.


Per completare il discorso, alla fine ho preso il 200GE (su scheda A320): ho fatto qualche prova con i video che ho sul computer che fa da Plex server e l'encoding mi pare funzionare (con il video di cui parlavo nel post quotato, non c'e' alcun problema di buffering e dal task manager si vede che la Vega 3 e' attiva in Encoding).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^