Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock

Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock

Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
  • Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem Al debutto nel corso del mese di Novembre, i processori Intel Core i7 sono i primi basati su architettura Nehalem a venir proposti sul mercato. Le novità archittetturali permettono di ottenere prestazioni mediamente sempre più elevate delle corrispondenti soluzioni Core 2 Quad
  • Intel Nehalem: uno sguardo alla nuova architettura Intel Nehalem: uno sguardo alla nuova architettura In attesa del debutto delle prime cpu Intel Core i7 analizziamo l'architettura della prossima generazione di processori Intel nota con il nome in codice di Nehalem. Memory controller integrato, bus QPI, ritorno di Hyper-Threading e varie innovazioni caratterizzano queste nuove architetture.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Goofy Goober03 Giugno 2009, 13:30 #11
una cosa non capisco, il nuovo i5 che uscirà e costerà come l'i7 950, è una sua alternativa per quali motivi?

cioè, l'i7 andrà cmq più spedito della sua controparte i5 a parità di prezzo, quindi perchè comprare l'i5? per il discorso costo delle mobo? secondo me è superato in quanto le mobo entry per i7 non costano più tanto... quelle per i5 non avendo più un northbridge esterno verrano a costare così tanto meno?
il Biondo03 Giugno 2009, 13:40 #12
Buffoni e truffatori, piuttosto con 999 euro prendo 2 Opteron quadcore, o sei core a breve.
marchigiano03 Giugno 2009, 13:49 #13
sbaglio o alcuni software pensano che i phenom 3x siano dei single core? guardate i bench di TMPEG, WME9 e 7zip

ma chi deve fare il pc ora che pesci deve pigliare? non so proprio dove parare... mi fo un E5400 per poco tempo, un X3 720 per un po di più, o un i7 920 per molto tempo?
FMXHONDACR03 Giugno 2009, 13:58 #14
domanda: che utilità porta mettere sulla cpu della cache L3 rispetto a metterne una pari quantità di L2 su un altro processore?


riformulo la domanda che scritta come la ho scritta è difficile da capire...

ho un processore che ha una cache L3 da "x" MB
ho un altro processore che ha una cache L2 da "x" MB
se (a parità di tutto il resto, mi rendo conto che è impossibile che sia tutto uguale, ma la domanda è rivolta per capire le differenze di prestazioni tra L2 e L3) "x" non cambia quale processore è migliore? perchè?

grazie per le risposte
HyperText03 Giugno 2009, 14:12 #15
E' meglio avere cache L2 anzichè L3. Questo perchè la L2 è più vicina al processore rispetto alla L3, e di conseguenza sono minori i tempi di accesso alla cache.
gianni187903 Giugno 2009, 14:16 #16
cpu dalle ottime prestazioni ma dal costo elevato, ma ovviamente è del tutto normale dato che è un Extreme Edition.

Per me una delle migliori cpu i7 rimane i920, peccato non abbiano fatto un i930 allo stesso prezzo del i920

Se i5 avrà come si dice prestazioni vicine a i7, contanto su schede madri più economiche per Amd sarà davvero moolto dura, unica speranza e far uscire la versione esacore (derivata da quella server) per i desktop, e spingere un pò sui clock
marchigiano03 Giugno 2009, 14:19 #17
la L3 è necessaria quando la L2 non è condivisa, se già la L2 è condivisa, la L3 non serve
OEidolon03 Giugno 2009, 14:21 #18
ma perchè per il sistema amd hanno usato le ddr2-1066 anzichè le ddr3-1333?

vabbè che alla fine i risultati FORSE sarebbero stati praticamente uguali, ma è una questione di metodologia di approccio al test...
checo03 Giugno 2009, 14:25 #19
ma i test li fanno sempre col turbo on?
AceGranger03 Giugno 2009, 14:29 #20
Originariamente inviato da: il Biondo
Buffoni e truffatori, piuttosto con 999 euro prendo 2 Opteron quadcore, o sei core a breve.


evitiamo di sparare cavolate

un Opteron 2435 2.6 $989 sarà il modello di punta della serie 6 core e contando che veine bellamente sco**to da uno Xeon X5570 2.93, da questo i7 non potra far altro che prendere ancora piu bastonate, visto che praticamente un i7 e uno xeon 55** sono quasi la stessa.

Originariamente inviato da: Horizont
ma, raga, dove sta il senso??? cioè costa uguale al 965...ha 100mhz di più...stesso tdp, stesso bus, stessi mb di cache...

che l hanno fatto a fare??? O_O


è un semplice restyling, il 965 uscira di produzione. probabilmente lo stanno facendo per marcare di piu la differenza fra i7 e futuri i5, resta solo da vedere cosa faranno con la versione 920

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^