Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock

Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock

Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.

di pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 AMD Phenom II X4 955: 3,2 GHz su Socket AM3 Frequenza di clock incrementata sino a 3,2 GHz per la nuova cpu AMD top di gamma, compatibile sia con le nuove schede madri Socket AM3 che con quelle Socket AM2 da tempo disponibili in commercio.
  • Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem Intel Core i7: prestazioni delle prime cpu Nehalem Al debutto nel corso del mese di Novembre, i processori Intel Core i7 sono i primi basati su architettura Nehalem a venir proposti sul mercato. Le novità archittetturali permettono di ottenere prestazioni mediamente sempre più elevate delle corrispondenti soluzioni Core 2 Quad
  • Intel Nehalem: uno sguardo alla nuova architettura Intel Nehalem: uno sguardo alla nuova architettura In attesa del debutto delle prime cpu Intel Core i7 analizziamo l'architettura della prossima generazione di processori Intel nota con il nome in codice di Nehalem. Memory controller integrato, bus QPI, ritorno di Hyper-Threading e varie innovazioni caratterizzano queste nuove architetture.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OEidolon03 Giugno 2009, 14:30 #21
Originariamente inviato da: FMXHONDACR
domanda: che utilità porta mettere sulla cpu della cache L3 rispetto a metterne una pari quantità di L2 su un altro processore?


riformulo la domanda che scritta come la ho scritta è difficile da capire...

ho un processore che ha una cache L3 da "x" MB
ho un altro processore che ha una cache L2 da "x" MB
se (a parità di tutto il resto, mi rendo conto che è impossibile che sia tutto uguale, ma la domanda è rivolta per capire le differenze di prestazioni tra L2 e L3) "x" non cambia quale processore è migliore? perchè?

grazie per le risposte


http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache

buona lettura
geo8803 Giugno 2009, 14:33 #22
scusate l'ignoranza ma un core i7 920 okkato a 3.33 e un core i7 975ex a parità di architettura non sono uguali??? se non lo sono cosa cambia??
Stech198703 Giugno 2009, 14:39 #23
Mi chiedo a che serva questo processore, dal momento che non introduce nulla rispetto al 965, ma solo un moltiplicatore di base più alto.. avessero cambiato step o processo produttivo potrei capire, ma così, avendo entrambi il molti sbloccato, non vedo un solo motivo, anche avendo i soldi, per prendere questo piuttosto che il vecchio modello... Posto che attualmente non potrei permettermi nessuno dei due :P
Tuvok-LuR-03 Giugno 2009, 14:41 #24
Originariamente inviato da: Stech1987
avessero cambiato step o processo produttivo potrei capire

Rileggi
Lotharius03 Giugno 2009, 14:44 #25
Mah, per come la vedo io, ora come ora chi si deve cambiare il computer può scegliere un sistema dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni composto da AMD Phenom II X3 720 su mobo con chipset 790FX/GX e 2x2Gb DDR3-1600, oppure spendere di più comprando il meno costoso degli i7, il 920, su una mobo X58 che non costi l'ira di Dio e 3x1Gb DDR3-1333.
Nel primo caso si spende poco, si hanno buone prestazioni un po' per tutti gli usi e si ha comunque la possibilità di montare Phenom II X4 più potente in futuro.
Nel secondo caso si spende tanto, ma è comunque il meno possibile per entrare nella fascia alta degli Intel, salvandosi finchè si è in tempo con il 920, senza il rischio di rimanere intrappolati con gli i5 quando, alla loro introduzione nel mercato, gli i7 non si troveranno a meno di 500/600 Euro.
danghelos03 Giugno 2009, 14:44 #26
roba x ricchi
atomo3703 Giugno 2009, 15:02 #27
conoscendo i rendimenti e occabilità di queste cpu cmq potevano spingere un bel po' più su, così come hanno fatto è ridicolo specialmente considerando di quanto già sale in oc un 920.
il nuovo extreme potevano farlo nativo almeno a 3,6ghz.
FMXHONDACR03 Giugno 2009, 15:07 #28
Originariamente inviato da: OEidolon

già letto tempo fa', ora ci ho ridato un'occhiata alla veloce... peccato che della cache L3 ne parli solo marginalmente... inoltre qui (se non ho capito male) si stà parlando di cache L2 e L3 comunque sul processore, non cache L3 fuori dal chip come citato su wiki...
sdjhgafkqwihaskldds03 Giugno 2009, 15:07 #29
Originariamente inviato da: netcrusher
inutile buttare 999 dollari per giocare, chi prende codesta cpu per videogiocare a mio avviso è scemo forte......


e dov'è scritto che è una cpu per giocatori?
Mparlav03 Giugno 2009, 15:14 #30
Originariamente inviato da: jrambo92
@Mparlav

si, ma se aspettiamo a settembre come facciamo a lavorare col pc?
e poi dovrai aspettare ben oltre settembre per avere un minimo calo di prezzi...


Quelli che ho citato sono i prezzi di lancio
Ovviamente, 1-2 settimane di assestamento prezzi sono dovute, come per tutte le novità.

L'i5 2.8Ghz è previsto a 286$ che è lo stesso prezzo attuale, negli USA, dell'i7 920 senza tasse locali.
Cpu che qui in Italia costa 220-240 euro ivata a seconda dello step.
Il punto sono le Mb: P55 top di gamma al pari di una x58 entry level, imho, meglio x58 tutta la vita.
Il senso di una P55 è spendere 100-120 euro al massimo, cioè lo stesso ragionamento che si dovrebbe fare nello scegliere oggi una 790FX o una P45.
Chi spende 140-150 euro per quest'ultime 2 Mb, non fa' un'affare.
Questo ragionando in termini economici e non col "cuore"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^