Intel Core i7 975: ora a 3,33 GHz di clock

Intel presenta la prima evoluzione della propria serie di processori Core i7 con il modello 975 Extreme, nuova proposta top di gamma con clock di 3,33 GHz che prende il posto del modello 965 Extreme. Accanto a questa cpu il modello Core i7 950, che va a sovrapporsi per costo alla soluzione Core i7 940.
di Paolo Corsini pubblicato il 03 Giugno 2009 nel canale ProcessoriIntel
Compressione files
Winrar, popolare tool per la compressione dei files, integra una modalità di benchmarking che riporta quanti kbytes di dati sia possibile comprimere al secondo; a valori maggiori corrispondono tempi inferiori per la compressione di un archivio di files.
7-zip è un altro tool per la compressione dei files, dotato di una modalità di benchmarking integrata e capace di elaborare sfruttando più thread in parallelo. Il benchmark fornisce indicazioni di quanti Kbytes di dati possano essere compressi e decompressi ogni secondo; l'ultimo grafico è una indicazione media dei due precedenti risultati.
Memory controller integrato e possibilità di sfruttare sino a 8 thread in parallelo sono due elementi di forza dei processori con architettura Core i7 che emergono chiaramente in questa analisi prestazionale; le cpu Intel Core 2 Quad e AMD Phenom II fanno registrare valori allineati tra di loro a parità di frequenza di clock, restando tuttavia ben lontane da quanto ottenuto dalle soluzioni basate su architettura Nehalem.