Snapchat riceve una valutazione di 10 miliardi di dollari, non producendo alcun profitto

Snapchat diventa una delle startup dal più alto valore nella storia, ancor prima di generare profitti mediante l'app di messaggistica effimera
di Nino Grasso pubblicata il 27 Agosto 2014, alle 17:31 nel canale TelefoniaPersino Facebook ha cercato di copiarne i connotati, ma Snapchat è rimasta l'app di messaggistica effimera per antonomasia. Solo lo scorso anno la startup non aveva accettato un'offerta di 3 miliardi di dollari ricevuta proprio dal colosso di Zuckerberg, un rifiuto che era apparso decisamente ambiguo. La ragione appare adesso chiara in quanto un gruppo di investitori starebbe proponendo 10 miliardi di dollari per l'acquisto della società.
Una valutazione che piazzerebbe Snapchat fra le start-up tecnologiche dal più alto valore di sempre, fattore virtualmente inspiegabile dal momento che l'applicazione sviluppata dalla società non genera alcun profitto. Questo potrebbe però cambiare a breve, con il lancio di Snapchat Discovery previsto per il prossimo mese di novembre.
Si tratterà di un'applicazione con cui consultare articoli e video di riviste, testate giornalistiche online e network televisivi, supportata dalla presenza di banner pubblicitari per monetizzare sulle visualizzazioni. La nuova app potrebbe sfruttare la grande popolarità di Snapchat che, secondo un recente studio di Pew, viene utilizzata da un quarto della popolazione americana fra i 18 e i 29 anni d'età.
C'è da considerare che le start-up si trovano spesso in difficoltà quando cercano di implementare nuove strategie all'interno di prodotti realizzati in un primo momento senza alcuna opzione di monetizzazione. Se le indiscrezioni del Journal si rivelassero fondate, il nuovo finanziamento potrebbe fornire alla società un margine di manovra enorme, per evolversi in un progetto più maturo e sostenibile.
La società resta tuttavia con i piedi per terra: "La valutazione della nostra attività e i nostri requisiti patrimoniali restano gli aspetti meno entusiasmanti del supporto della community di Snapchat", ha risposto un portavoce della società alla testata americana alla richiesta di un commento sui nuovi finanziamenti. "Al momento non abbiamo nient'altro da dire".
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi ridiamo tutti.
(ho venduto oggi tutto grazie ad un rialzo per me inaspettato)
Poi ridiamo tutti.
(ho venduto oggi tutto grazie ad un rialzo per me inaspettato)
quali titoli?
Però sono davvero curioso di approfondire il discorso di laverita
(ma "per fortuna" non ho azioni...quindi, se anche avessi ragione, non perderei soldi!
Tornando IT, davvero non capisco come si possano quotare così tanto app di messaggistica senza banner pubblicitari, che fanno guadagnare veramente poco (con gli 89c/anno di whatsapp non si fanno i miliardi!). Mi vien da credere che "a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca".. Oh cacchio! Ho finito per farlo io, il complottista!! XD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".