Meizu MX6, lo smartphone con CPU deca-core disponibile in Italia a 369 euro

Meizu Italia ha annunciato la disponibilità nel Belpaese di Meizu MX6, in versione internazionale al prezzo di 369 euro incluse tasse
di Dorin Gega pubblicata il 29 Settembre 2016, alle 11:31 nel canale TelefoniaMeizu
Meizu MX6 è disponibile in Italia nella sua versione internazionale. Lo smartphone si trova già in pronta consegna all'interno dello store ufficiale italiano Meizumart.it con spedizione gratuita entro 24/48 ore dall'acquisto. Il prezzo? Solo 369 euro, per un prodotto che punta a sfidare senza troppe timidezze la fascia alta. Al momento in cui scriviamo è possibile usufruire del codice "MEIZUITALIA" per ottenere uno sconto del valore del 4% sull'acquisto del dispositivo.
Meizu MX6 ha un display Full HD da 5,5 pollici e si caratterizza per i materiali e le performance elevate. Il corpo è in metallo con antenne poco evidenti, e sotto di esso si trova un processore 10-core MediaTek Helio X20 accompagnato da 4GB di RAM e 32GB di memoria interna. Per quanto concerne il comparto fotografico MX6 integra un modulo posteriore con sensore Sony IMX386 da 12 megapixel, auto-focus a rilevamento di fase e obiettivo f/2.0. Il flash è un Dual Tone a LED.
Lato software lo smartphone integra Android 6.0.1 Marshmallow personalizzato nativamente con l'interfaccia proprietaria FlymeOS 5.2 nella sua variante G internazionale. Nella dotazione troviamo un alimentatore USB adatto alle prese elettriche italiane e lo strumento per l'estrazione dell'alloggiamento SIM. La ricarica della batteria da 3.060mAh avviene attraverso connettore USB Type-C, e non manca un lettore di impronte integrato in un tasto fisico sul retro.
Meizu MX6 specifiche tecniche | ||
SO | Android 6.0.1 Marshmallow | |
Display | 5,5" Full HD (1080p) | |
SoC | MediaTek MT6797 Helio X20 10-core | |
RAM | 4 GB | |
Storage | 32 GB non espandibile | |
Fotocamere | 12 MP PDAF f/2.0 5 MP |
|
Extra | 4G LTE Sensore impronte USB Type-C Dual-SIM |
|
Dimensioni | 153,6 x 75,2 x 7,3 mm | |
Peso | 155 g | |
Batteria | 3.060 mAh |
Presente naturalmente il supporto a due schede SIM contemporaneamente e una fotocamera da 5 megapixel per selfie e videochiamate. Quello che manca è invece il supporto ad una scheda microSD, con l'utente che dovrà accontentarsi della memoria integrata nel terminale senza poterla espandere in alcun modo. Completano la lista delle specifiche tecniche le varie tecnologie di connettività supportate, come Wi-Fi AC, Bluetooth 4.1, GPS con A-GPS e Glonass e 4G LTE.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolg ha abbandonato il mio g2 al suo destino, quindi non avra' mai piu' soldi da me
alla fine non mi sembra male, come offerta
Paragone con la m...da insomma. Avessi detto un mi4/5 o un op3 o uno zuk z2.
tread sbagliato....
Il telefono non è male, ma i 5,5" sono oltre le mie possibilità, arrivo a malapena a 5.1 !
Ser non monta almeno due octacore i7 non lo considero.
lg ha abbandonato il mio g2 al suo destino, quindi non avra' mai piu' soldi da me
alla fine non mi sembra male, come offerta
Se speri negli aggiornamenti allora stai alla larga da tutto quello che monta un mediatek, quindi anche da questo.
Vai dritto su un nexus e non cercare altro.
Ser non monta almeno due octacore i7 non lo considero.
Se speri negli aggiornamenti allora stai alla larga da tutto quello che monta un mediatek, quindi anche da questo.
Vai dritto su un nexus e non cercare altro.
in realtà basta prendersi qualunque telefono che monti un soc snapdragon, su xda se uno vuole a tutti i costi l'ultima versione dell'OS ci sono firmware per la maggior parte dei modelli in commercio.
Mediatek, kirin ed exynos meglio evitarli, anche se per i modelli piu' venduti si possono trovare rom stabili anche per queste architetture.
Mediatek, kirin ed exynos meglio evitarli, anche se per i modelli piu' venduti si possono trovare rom stabili anche per queste architetture.
Quando dovranno rootare il server della banca per incassare i miei soldi io accetterò di dover rootare il telefono ed installare firmware di terze parti per avere aggiornamenti che dovrebbe fornirmi il produttore.
Finché pagherò soldi buoni vorrò supporto vero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".