Microsoft rilascia Internet Explorer 7 in italiano

Microsoft rilascia Internet Explorer 7 in italiano

Disponibile Internet Explorer 7 in italiano

di pubblicata il , alle 17:45 nel canale Programmi
Microsoft
 

Microsoft ha reso diaponibile per il download una versione di Internet Explorer 7 localizzata in lingua italiana. Oltre a una nuova interfaccia grafica Internet Explorer 7 offre maggior sicurezza durante il suo utilizzo e mette a disposizione l'ormai nota navigazione a schede; una novità assoluta rispetto all'ormai datata versione 6 è il supporto ai feed RSS.

Per installare correttamente in nuovo browser web Microsoft richiede il controllo dell'autenticità della propria licenza di Microsoft Windows XP SP2 nell'ambito del progetto Windows Genuine Advantages. Tale iniziativa intende sensibilizzare l'utenza nei confronti della legalità delle licenze software in uso e intende fornire certi componenti solo a chi accetta e supera tale controllo.

Il file di installazione del peso di 14,1MByte è disponibile a questo indirizzo. Con ogni probabiltà anche la versione italiana verra inserita nelle prossime settimane nel programma Microsoft Windows Update anche se gli utenti avranno ancora per qualche tempo la possibilità di ritardare la migrazione al nuovo browser

110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
masterpol15 Novembre 2006, 17:50 #1
finalmente!!! e vai che si scarica
Marcus Scaurus15 Novembre 2006, 17:54 #2
Non voglio fare il polemico né scatenare flames, ma certo che sicuramente il controllo "Genuine" farà riguadagnare le posizioni di mercato perse ...
ErminioF15 Novembre 2006, 17:56 #3
Una volta ero disponibile a provare più soluzioni sul mercato....ora sarà che ho meno tempo e che sto talmente bene con firefox che nemmeno mi viene da provare questo ie7 che, a detta di molta gente, è migliorato rispetto la 6.
MasterJukey15 Novembre 2006, 17:58 #4
scaricato, mo lo provo
82screamy15 Novembre 2006, 17:59 #5
Originariamente inviato da: ErminioF
Una volta ero disponibile a provare più soluzioni sul mercato....ora sarà che ho meno tempo e che sto talmente bene con firefox che nemmeno mi viene da provare questo ie7 che, a detta di molta gente, è migliorato rispetto la 6.
Purtroppo si incappa spesso in siti ottimizzati per IE. Io uso sempre FF, ma in questi casi trovo molto utile l'estensione IEView.

Domanda: c'è la possibilità di localizzare in italiano IE7 installato in inglese senza doverlo reinstallare?

Ciauz!
Leron15 Novembre 2006, 18:06 #6
se posso permettermi un consiglio, prima di fiondarsi a scaricare IE7 guardatevi un attimo in giro

molti servizi (online bank, activex) NON sono ancora compatibili con IE7

lo stesso motore di IE7 renderizza le pagine in maniera DIVERSA da ie6 (è più simile a firefox come comportamento)


QUINDI:

se usate IE6 vi conviene usare firefox e tenervi Ie6 come ruota di scorta
se usate firefox non vi conviene aggiornare a ie7 perchè comunque ha una compatibilità minore con i siti


comunque ho visto molti che gridavano "al miracolo", ragazzi... mi spiace dirvelo ma problemi ce ne sono ancora, e mica pochi lato compatibilità e adesione alle specifiche w3c...


un piccolo miglioramento ma niente di che, poi se uno si stupisce dell'introduzione dei tab nel 2006 faceva prima a usare maxthon

lato codice anche un miglioramento, ma ancora troppi problemi ostinati, soprattutto con la compatibilità con i CSS2 e il posizionamento dei div
wiltord15 Novembre 2006, 18:07 #7
no, non si può
tommy78115 Novembre 2006, 18:13 #8
io non ho riscontrato alcun problema con ie7 con nessuno dei siti che frequento (e sono molti), neanche con la posta e con la mia banca ho avuto problemi. non spargiamo notizie prive di riscontro, credo che sia più facile trovare siti che non vanno a dovere con ff che con ie7.
AndreaG.15 Novembre 2006, 18:24 #9
Originariamente inviato da: tommy781
io non ho riscontrato alcun problema con ie7 con nessuno dei siti che frequento (e sono molti), neanche con la posta e con la mia banca ho avuto problemi. non spargiamo notizie prive di riscontro, credo che sia più facile trovare siti che non vanno a dovere con ff che con ie7.



io ho avuto problemi con la mia intranet aziendale e i certificati relativi, per il resto va da dio
coschizza15 Novembre 2006, 18:25 #10
io sinceramente non trovo siti incompatibili con il 7.0 da marzo aprile, e anche in quei casi dopo aver segnalato il tutto alla ms mi è stato risposto che era sempre un problema lato sito web e non del nuovo ie7

ogni volta che andavo fino in forndo per capire il problema e risolverlo ho sempre notato che praticamente tutti i siti che non vengono renderizzati bene con il nuovo motore lo fanno perche i siti in questione sono ottimizzati per ie6 e per ovviare ai molti limiti e bug del prodotto ms hanno duvuto utilizzare vari trick nel codice per sopperire a lacune, poi è ovvio che essendo questi bug risolti nella versione 7.0 alla fine alcuni siti possano dare problemi , ma non per colpa del nuovo motore ma del vacchio ie6

nel complesso con almeno 8 ore al giorno di utilizzo tra casa o lavoro devo dire che non ho ancora avuto il piacere di vedere un crash dopo le versioni venute fuori questa estate.

considerando che ora stanno gia sviluppando l'IE8 hanno gia delle basi solide da dove partire, una delle cose principali che sono state posticipate in questa versione per mancanza di tempo è un download manager come quello dei browser concorrenti, oltre che altri fix richieste dalle comunità di sviluppatori per risolvere i bug piu fastidiosi.

per chi avesse problemi con il nuovo ie7 posso dire che al 90% i problemi sono legati a toolbar installati non compatibili, quindi per partire nel cercare eventuali anomalie o utilizzare l'opzione di reset integrato nel browser per spianare tutti questi tool aggiuntivi o le disabilitate 1 alla volta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^