Microsoft rilascia Internet Explorer 7 in italiano

Disponibile Internet Explorer 7 in italiano
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Novembre 2006, alle 17:45 nel canale ProgrammiMicrosoft
Disponibile Internet Explorer 7 in italiano
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Novembre 2006, alle 17:45 nel canale Programmi
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTrak, la funzione principale per la navigazione su un sito non va.
Mi ricordo ancora quando dicevo agli amministratori di siti nazionali INAIL di non usare i controlli Activex, che l'avrebbero pagata cara. Ora non funzionano i siti con quei controlli, perche' fatti con il c*lo e ho dovuto reinstallare IE6, perche' con una sicurezza decente non andrebbero (anzi nemmeno impostando sicurezza bassa e dando la possibilita' di eseguire script e activex di tutti i tipi)
.
Non vedo l'ora che fra qualche settimana partano i dowload automatici degli aggiornamenti a IE7 a tutti gli enti in giro per l'Italia, godro' come pochi.
l'aggiornamento automatico è disponibile gia da 2 settimana per chi esegue il "microsoft update" e non il "windows update"
pero devo dire che non dovrebbe esistere "ente" o azienda al mondo che si affida agli aggiornamenti automatici per fare l'update, si deve usare o il sus, wsus sms , o qualsiasi altro programma di questa categoria esistente
chi non lo fa si merita di avere problemi perche non è cosi che si configura una rete, e non credo di aver esagerato....esistono troppi finti "amministratori di rete" che al primo problema puntano il dito su chi non centra niente
@coschizza
Sarà ma usando microsoft update non mi si presenta mica ie7 ...x tommy781: la tua è solo una ipotesi
io credo il contrario (più facile che funzionino con ff piuttosto che con ie7), come la mettiamo?tanto se ci basiamo sulla "credenza" allora si può dire tutto e il suo contrario, non ti pare?
di oggettivo c'è che ff è in giro da un pezzo e ie7 (che cmq ha un motore nuovo) è uscito l'altroieri... fai tu...
se dico una cosa è perchè la SO, non perchè me la invento
esempi di cose che NON funzionano con IE7: tutti i servizi Trendmicro basati su activeX
rigiro l'affermazione: non spargiamo notizie prive di riscontro
sara forse perche io utilizzo il so in inglese
non ho nemmeno pensato al fatto che lo usavate in italiano , sorry
questa è una vecchia "deviazione mentale" dei sistemisti....solo software in inglese per avere massimo supporto e patch disponibili da subito
ogni volta che andavo fino in forndo per capire il problema e risolverlo ho sempre notato che praticamente tutti i siti che non vengono renderizzati bene con il nuovo motore lo fanno perche i siti in questione sono ottimizzati per ie6 e per ovviare ai molti limiti e bug del prodotto ms hanno duvuto utilizzare vari trick nel codice per sopperire a lacune, poi è ovvio che essendo questi bug risolti nella versione 7.0 alla fine alcuni siti possano dare problemi , ma non per colpa del nuovo motore ma del vacchio ie6
questo è palese, per questo il meglio è tenere firefox e IE6 come motore di scorta
a parte il fatto che non è che non è vero che "hanno duvuto utilizzare vari trick nel codice per sopperire a lacune"
semplicemente li hanno scritti MALE, e in maniera SBAGLIATA senza verificarne la compatibilità con altri browser, questo perchè è più FACILE
esempi di cose che NON funzionano con IE7: tutti i servizi Trendmicro basati su activeX
rigiro l'affermazione: non spargiamo notizie prive di riscontro
ecco perche nella mia azienda il Trendmicro mi dava problemi nella pagina web di gestione dell'antivirus centralizzato
non ci avavo quasi badato al problam ....domani verifivhero il perche di tutto cio....grazie
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".