Windows Vista si avvia in quattro secondi?

Asus introduce una nuova funzione per le proprie schede madri, si chiama Instant boot e consente di ridurre i tempi di avvio del sistema
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 17 Novembre 2008, alle 10:44 nel canale Schede Madri e chipsetASUSWindowsMicrosoft
Dopo aver lanciato sul mercato Splashtop, un sistema operativo linux-based in grado di fornire le funzioni essenziali quali browser e client di instant messaging nell'arco di pochi secondi, Asus presenta ora instant boot, una funzione che mira a ridurre drasticamente i tempi di avvio del sistema operativo.
Dal punto di vista tecnico, il lavoro di Asus è stato quello di sfruttare al meglio gli stati S3 e S4 dell'ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) conosciuti come stati di STR (Suspend to RAM) il primo e di ibernazione il secondo. In questo modo viene scavalcata ogni operazione del Bios e i dati necessari al ripristino del sistema sono disponibili molto più in fretta rispetto ad un avvio standard, in questo modo, Asus è in grado di garantire l'operatività del sistema in circa 3 secondi. Instant boot consente di sfruttare due modalità, la prima definita "Fast mode" utilizza lo stato S3, immagazzinando tutti i dati necessari nella memoria RAM, per questo motivo non è possibile mai togliere corrente al PC, mentre la seconda, identificata come "regular mode" si basa sullo stato S4 e consente di avviare il sistema in circa 20 secondi.
Per fruire del nuovo instant boot, al momento, Asus ha rilasciato alcuni aggiornamenti Bios destinati solo a schede madri Asrock entry-level basate su chipset AMD 780G e 790GX e Intel P45 e P43.
Ecco un video che mostra la tecnologia in funzione:
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infothe video is no longer avaiable
Youtube probabilmente ha ritirato il video, riuscite a rimediare?ok ora va..
ora va, cmq strepitosoPer il resto sinceramente la necessità di un boot in 4 secondi non l'avverto.
si può già fare da tempo con quasiasi scheda madre...
cosa è cambiato??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".