Asus Eee Pad Tranformer 2, in Europa il 7 novembre?

Asus Eee Pad Tranformer 2, in Europa il 7 novembre?

Spuntano nuovi dettagli circa Asus Eee Pad Transformer 2: attraverso alcuni listini di rivenditori emerge anche la data di uscita, prevista per i primi giorni di novembre

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Tablet
ASUS
 

Spuntano alcuni listini di rivenditori europei che indicano come imminente l'arrivo sul mercato della nuova soluzione tablet di Asus, Transformer 2. Si è a lungo parlato della nuova soluzione sviluppata da Asus e arrivano ora, nuovamente, alcuni dettagli circa il tablet. Attraverso le informazioni diffuse dal rivenditore, infatti, Transformer 2 sarebbe caratterizzato dalla presenza della piattaforma hardware quad-core NVIDIA Tegra 3.

Il tablet, sigla identificativa TF201-1U020A, sarà affiancato da 1GB di memoria RAM, 32GB di memoria flash e un display da 10,1": dovrebbe essere basato, inoltre, su sistema operativo Android 3.2. La frequenza operativa dei core presenti in Tegra 3 è di 1,5GHz.

Secondo le informazioni al momento disponibile l'unità verrà commercializzata con un prezzo superiore ai 600 euro, tasse incluse. Un costo giustificato, ovviamente, dalla presenza di una piattaforma capace di fornire un livello prestazionale top di gamma, almeno nel segmento tablet.

Il tablet dovrebbe arrivare, secondo le indiscrezioni, nei primi giorni del mese di novembre: un po' in ritardo rispetto a quella metà di agosto che era stata indicata tempo fa. Rimandiamo tutti gli interessati a Tegra 3 e alle sue specifiche all'articolo dedicato, redatto diverse settimane fa a questo indirizzo.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ghostfox13 Ottobre 2011, 16:25 #1
LO PRETENDO!
Esci con il modulo 3g e sarai mio, finalmente!
andrea260713 Ottobre 2011, 16:31 #2
ok che l'hardware rispetto al primo è cambiato..ma costa "quasi" il doppio!
TheDarkAngel13 Ottobre 2011, 16:33 #3
Il primo ha venduto per il costo e la buona fattura, al doppio tornerà a non vendere niente, lo xoom insegna sempre.
ghiltanas13 Ottobre 2011, 16:37 #4
600 euro ovviamente con docking station e modulo 3g integrato (e già cosi è tanto), altrimenti questi si sono rincretiniti...
Inoltre spero monti ics e nn android 3.2..
Aryan13 Ottobre 2011, 17:22 #5
Io ho letto circa 510€. Se teniamo conto dei 32GB al posto dei 16GB e tenendo conto che tutti fanno pagare 16GB di flash 100€ direi che ci siamo rispetto ai 400€ del TF1
faber8013 Ottobre 2011, 17:25 #6
fatelo con W8 e vedrete che lo venderanno anche a 800 euro....
elevation113 Ottobre 2011, 18:07 #7
con porta ethernet e windows 8 sarà perfetto... lo dico da amante di android sia chiaro... ma penso proprio che tablet+tastiera sostituiranno i netbook... tra l'altro sono anche più comodi... in viaggio porti solo il tablet a casa lo usi con la tastiera ma serve anche la porta ethernet... unico ostacolo il prezzo ancora troppo troppo elevato
Coyote7413 Ottobre 2011, 18:37 #8
Peccato, la Asus col primo Transformer ci aveva preso alla grande, questo invece sarà un altro prodotto da scaffale. Intendiamoci, sarà un ottimo terminale, sarà potentissimo, sarà anche il miglior prodotto sulla piazza, ma a quel prezzo si va a posizionare in diretta concorrenza con l'iPad e lì son dolori. Non avrà scampo, come non lo ha avuto nessun altro prodotto che si sia inserito in quel range di prezzo. Ma possibile che ancora non l'abbiano capito che ci si deve tenere alla larga dai paraggi dell'iPad se si vuole avere speranze di successo?
Io lo comprerei anche, e a novembre, se lo trovo a un buon prezzo, me lo riporto dagli States, ma io sono assieme a voi altri solo una goccia nell'oceano, un'oceano di acquirenti che a 600€ compreranno solo l'iPad della Apple.
AceGranger13 Ottobre 2011, 20:54 #9
Originariamente inviato da: elevation1
con porta ethernet e windows 8 sarà perfetto... lo dico da amante di android sia chiaro... ma penso proprio che tablet+tastiera sostituiranno i netbook... tra l'altro sono anche più comodi... in viaggio porti solo il tablet a casa lo usi con la tastiera ma serve anche la porta ethernet... unico ostacolo il prezzo ancora troppo troppo elevato


ma che porta ethernet ; è piu alta la porta di tutto il tablet. il wi-fi basta e avanza.
maumau13813 Ottobre 2011, 22:48 #10
Seicentoeuri se lo tengono loro, però se mi danno il primo a 200 euro a me sta bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^