La tecnologia WiMAX inizia a compiere i primi passi anche in Europa

Nasce in Olanda una delle prime reti WiMAX europee. Parallelamente si sta evolvendo anche il panorama italiano, grazie all'operatore umbro Ariadsl
di Fabio Gozzo pubblicata il 18 Giugno 2008, alle 15:34 nel canale MercatoLa tecnologia WiMAX sta finalmente iniziando a compiere i primi passi anche in Europa: proprio ieri, in occasione del WiMAX Forum Conference, l'operatore olandese Worldmax ha attivato ad Amsterdam una rete commerciale mobile a banda larga basata proprio su questa tecnologia.
La rete è stata sviluppata da Alcatel-Lucent e sfrutta lo standard WiMAX 802.16e. La copertura della rete è ristretta attualmente al solo centro di Amsterdam, ma c'è già in programma di espandere la copertura a tutta l'Olanda nel giro di alcuni anni. L'operatore olandese ha messo inoltre a disposizione dei propri utenti piani tariffari dedicati per abbonamenti o ricaricabili.
Parallelamente la situazione si sta evolvendo anche in Italia grazie ad Ariadsl. Lo scorso febbraio, la società umbra era riuscita, grazie ai capitali di un investitore israeliano, ad acquisire i diritti d'uso delle frequenze WiMAX in tutte e sette le macroregioni in cui era stata suddivisa l'Italia. Di recente Ariadsl ha avviato i primi test sul campo ed entro il mese di Luglio conta di riuscire a completare la copertura della regione Umbria, terra natia del provider.
La copertura dell'intero territorio nazionale avverrà invece gradualmente a partire dal mese di agosto, partendo da alcune zone che si sono dimostrate particolarmente interessate alla tipologia del servizio. Ariadsl conta di riuscire ad arrivare a 1,2 milioni di utenti entro il 2012.
L'offerta per gli utenti privati di Ariadsl prevede al momento due tipologie di abbonamento flat: Ariadsl Home 2Mbit, con 2Mbit/s in upload/download e 100kbit/s di banda minima garantita, e Ariadsl Home Extra 4Mbit, con 4Mbit/s in upload/download e 180kbit/s di banda minima garantita; il costo delle due forme di abbonamento appena citate è rispettivamente di 23,94 e 32,94 euro.
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper il resto, sarei tentato di abbonarmi subito ( si sono uno dei digital divisi, ad un km di distanza dall'adsl su cavo )... però... preferisco aspettare un paio di mesi di test per vedere se davvero mantiene quello che promette.
Trovo cmq assurdo parlare di 2012 quando invece mi auspicavo una copertura entro il 2008.... questi sono pazzi... entro quella data Telecom avrà già sostituito tutte le centrali ADSL rendendo vano lo sforzo di AriaADSL.... datevi una mossa!!!!
Beato te, che fai lavori in una Università o al CNR???
Una ADSL 4Mb simmetrica con 4Mb in Up e CON BANDA MINIMA GARANTITA 180Kbps un povero cristo se la sogna in Italia..... finora.
Una ADSL 4Mb simmetrica con 4Mb in Up e CON BANDA MINIMA GARANTITA 180Kbps un povero cristo se la sogna in Italia..... finora.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".