HD-DVD, duro colpo a Toshiba da parte di Warner Bros.

Lo standard fortemente voluto da Toshiba perde l'appoggio anche di Warner Bros., in seguito ad un inatteso annuncio da parte della major del cinema
di Alessandro Bordin pubblicata il 07 Gennaio 2008, alle 10:07 nel canale MultimediaToshiba
La vicenda, pubblicata in diverse notizie da Dailytech, sembra aver preso alla sprovvista la stessa Toshiba, che ha annullato tutte gli incontri 1:1 con la stampa, oltre alla conferenza HD-DVD tradizionalmente tenuta presso il CES di Las Vegas. Toshiba aveva evidentemente basato molte delle proprie argomentazioni sul mondo dell'intrattenimento domestico in alta definizione proprio sulla partnership forte con Warner Bros., venuta meno nelle ultime ore.
Perché Warner Bros. ha deciso di fare marcia indietro? Le motivazioni fornite sono sicuramente ricche di buonsenso, come spiegato direttamente da Kevin Tsujihara, Home Entertainment Group President di Warner Bros.
"A two-format landscape has led to consumer confusion and indifference toward high definition, which has kept the technology from reaching mass adoption and becoming the important revenue stream that it can be for the industry".
Due formati, insomma, hanno creato confusione nell'utenza e rimandato l'adozione
in massa dell'alta definizione in ambito casalingo. La
scoperta dell'acqua calda, viene da pensare, visto che è quello che pensano tutti gli appassionati
da qualche anno. La mossa di Warner Bros. risulta quindi "sospetta",
considerando che il management della casa non è certo sprovveduto e che di
conseguenza era al corrente della confusione già da molto tempo.
Warner Bros. evidentemente non se l'è sentita di
supportare anche HD-DVD, ed ha di conseguenza deciso di realizzare titoli sono in
formato Blu-ray. Non si è fatta attendere la replica di Toshiba:
"We will assess the potential impact of this announcement with the other HD DVD
partner companies and valuate potential next steps. We remain firm in our belief that HD DVD is the format best suited
to the wants and needs of the consumer."
Toshiba sta dunque stimando con i partner la portata di questo annuncio, in
modo da valutare le successive mosse per continuare la propria battaglia al fine
di convincere l'utenza a scegliere HD-DVD. Una battaglia, come è facile
immaginare, sempre più dura per Toshiba, presa alla sprovvista da uno dei
partner più forti. Non resta che attendere eventuali sviluppi della vicenda,
anche se questo duro colpo nei confronti di HD-DVD, ultimo di una lunga serie,
lascerà sicuramente il segno.
168 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo sia mai iniziata...
Il multiformato risulterebbe piuttosto costoso, e alla fine (ma proprio alla fine
In questo caso non direi proprio "un altro Betamax", anzi direi che Sony questa volta è riuscita proprio dove aveva fallito con Betamax in precedenza.
A me non frega tanto.. se avessi bisogno di salvare grosse quantità di dati mi compro un hard disk!
Se voglio vedere qualcosa in alta definizione il problema non si pone, non ho la tv ad alta definizione!
Un'ultima considerazione.. comunque vada a finire si è perso troppo tempo in questa guerra di formati, secondo me sono già vecchi in partenza.
Salvare 25 giga in un bluray singolo strato non mi farebbe così felice se devo salvarmi tutto l'hard disk avrei bisogno di 10 masterizzazioni.
Mi piacerebbe uscisse a breve un nuovo supporto più capiente diciamo 100 giga per strato e questa volta ne uscisse solo UNO.
..si forse.guerra finita....
...peccato che ha vinto il più costoso e meno perfomante prodotto. tutto marketing purtroppo.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".