Samsung e ARM: tapeout di Cortex-A7 con processo FinFET a 14nm
Le due aziende annunciano di avere completato con successo l'ultima fase di sviluppo precedente alla produzione in volumi con il processo produttivo a 14 nanometri per la realizzazione di transistor tridimensionali FinFET
di Andrea Bai pubblicata il 22 Dicembre 2012, alle 09:31 nel canale ProcessoriSamsungARM
Nel corso della giornata di ieri ARM ha annunciato di avere effettuato con successo la fase di tape out di vari chip di prova utilizzando il processo FinFET a 14 nanometr di Samsungi. Tra i chip di prova è stato condotto il tape out di un chip ARM Cortex-A7 in collaborazione con i partner Samsung. Collateralmente l'azienda coreana ha siglato un accordo con ARM per la proprietà intellettuale e le librerie legate alla progettazione a 14 nanometri.
Il tape out di un chip ARM Cortex-A7 rappresenta un traguardo importante per l'ecosistema fabless. La possibilità di implementare un core Cortex-A7 con processo FinFET consente, grazie ai vantaggi offerti da un minor leakage e ad una migliore gestione dinamica della potenza, di mantenere il passo dell'innovazione nel segmento mobile. La fase di tape out identifica, nelle attività della produzione di semiconduttori, il passo immediatamente precedente alla produzione in volumi.
Kyu-Myuong Choi, senior vice president del System LSI Infrastructure Design Center per la divisione Device Solutions di Samsung Electronics, commenta: "Le complessità della progettazione a 14 nanometri richiedono una completa armonia tra tecnologie, metodologie, strumenti e proprietà intellettuale. Stiamo concertando tutti gli elementi chiave, in maniera da consentire ai nostri clienti di offire i propri chip sul mercato in maniera rapida ed efficiente". Samsung ha inoltre collaborato con partner quali Cadence, Synopsys e Mentor, che hanno fornito strumenti di sviluppo, progettazione e modellazione che hanno semplificato l'esecuzione della fase di tape out.
Samsung ha resto disponibile il physical design kit per il processo FinFET a 14 nanometri, che consentirà ai clienti di accedere a tutti gli elementi dell'infrastruttura i progettazione per accelerare lo sviluppo dei nuovi progetti basati su transistor tridimensionali. Samsung sta compiendo importanti investimenti nell'intero ecosistema per i 14 nanometri, ma l'azienda coreana non ha ancora fornito alcuna indicazione sui tempi di avvio della produzione in volumi utilizzando il nuovo processo produttivo.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Col Black Friday partono anche gli sconti del 20% su tantissimi articoli Seconda Mano - Warehouse, si fanno affari incredibili
I ribassi più pesanti del vero Black Friday sono tutti qui: ecco le nuove offerte ma non solo, aggiornamenti continui
Settimana del Black Friday: pioggia di sconti sui robot aspirapolvere - offerte Amazon imperdibili da 249€
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai visti su aspirapolvere e asciugacapelli Supersonic
I portatili più scontati del Black Friday, si parte da 299€, modelli per ogni esigenza a prezzi stracciati
WiFi al massimo: gli ASUS più potenti in super sconto Black Friday – dal WiFi 7 ai modem 4G+
Domotica in super sconto: tado° e Netatmo crollano di prezzo per trasformare qualsiasi casa in una smart home
Black Friday Amazon: smartphone top a prezzi folli – tutti i modelli ora in super sconto
Black Friday 2025: tutte le migliori offerte sulle schede video più potenti
Speciale Black Friday TV: 14 modelli superscontati per tutte le tasche, ci sono anche gli OLED LG più recenti
Black Friday Amazon: le migliori offerte su Echo, Fire TV e Kindle che faranno impazzire gli utenti
Tanti droni DJI scontati per il Black Friday, ma anche Osmo: droni da 169€, ma ci sono anche gli FPV
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune informazioni sulla cometa interstellare 3I/ATLAS
La NASA mostra le nuove immagini della cometa interstellare 3I/ATLAS









34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIntel attualmente ha il processo produttivo a suo vantaggio, ma se dovesse venire superata la vedo male..
Intel attualmente ha il processo produttivo a suo vantaggio, ma se dovesse venire superata la vedo male..
Peccato che i settori di arm e intel a malapena si toccano non vedo come i 14 nn possano cambiare qualcosa......
Per adesso, Intel vuole entrare nel settore tablet, windows RT è un'occasione, il futuro si vedrà
Intel vuole entrare nei tablet, come detto.
Un conto è trovarsi a combattere un SoC a 28nm, un altro è a 14...altra musica.
E visto che il trend PC tenderà a diminuire ancora, nel mercato consumer...non certo lavorativo, fatti due conti.
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...
[B][U]Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.[/U][/B]
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...
Samsung fa anche di meglio. Esempio: http://www.shi.samsung.co.kr/Eng/default.aspx
Non solo, è leader del settore aerospaziale sudcoreano (produce gli aerei militari su licenza insieme a Hyundai, ad esempio). Poi fa anche altre cose di minor interesse. Però è davvero ovunque. Le auto sarebbero solo un peso.
Non solo, è leader del settore aerospaziale sudcoreano (produce gli aerei militari su licenza insieme a Hyundai, ad esempio). Poi fa anche altre cose di minor interesse. Però è davvero ovunque. Le auto sarebbero solo un peso.
Incredibile, non lo sapevo!
È uno dei più grandi colossi mondiali allora... Ne vedremo delle belle nei prossimo anni...
Samsung SM7 Click
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Comunque Samsung praticamente fa tutto, ci manca solo che inizi a produrre automobili.
In questi ultimi anni Samsung si è impegnata tantissimo e sta avendo successo in tutti i settori grazie ad i prezzi molto competitivi e anche alla pubblicità. Peccato solo che usi materiali scadenti per i suoi prodotti...
veramente fa anche automobili
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Renault_Samsung_Motors
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".