NSA: Steve Jobs è il 'Grande Fratello', gli acquirenti di iPhone tutti 'zombie'

All'interno di una documentazione della NSA trapelata online nelle scorse ore vengono mostrati 38 metodi diversi per tracciare gli utenti di iPhone
di Nino Grasso pubblicata il 12 Settembre 2013, alle 13:51 nel canale AppleiPhoneApple
National Security Agency (NSA) è un organismo governativo americano che si occupa di garantire la sicurezza nazionale, coadiuvata nell'incarico da FBI e CIA. Divenuta estremamente popolare nell'ambito informatico per lo scoppio del caso PRISM, il progetto sottaciuto mediante il quale l'agenzia controllava indiscriminatamente i dati di dispositivi mobile di natura diversa, è divenuta vittima di una situazione analoga.
Una presentazione dell'agenzia governativa, intitolata Exploring Current Trends, Targets and Techniques è trapelata online ed è stata pubblicata dal sito tedesco Der Spiegel di Edward Snowden e si discute riguardo alle metodiche dell'NSA utilizzate con l'obiettivo di penetrare all'interno dei dispositivi mobile dotati di piattaforme iOS, Android ed anche BlackBerry. Nel documento si leggono alcuni commenti a riguardo degli utenti di iPhone, definiti zombie dall'agenzia mentre il co-fondatore di Apple, Steve Jobs viene chiamato "Grande Fratello", in cui in perfetto stile orwelliano manovra le menti dei suoi seguaci per indurli alla propria volontà.
Le slide della presentazione fanno proprio riferimento al celebre romanzo di Orwell, ma anche allo spot commerciale "1984" (che riprende proprio il titolo dal capolavoro dello scrittore di lingua inglese) con cui Apple pubblicizzava il proprio Macintosh. All'interno della slideshow vengono mostrati ben 38 metodi differenti mediante i quali la NSA monitorava le vite degli utenti di iPhone 3G e 4, tramite le applicazioni native Mappe, Immagini e Facebook, Google Earth e Yahoo Messenger, diffuse da sviluppatori terzi.
Trattandosi di una documentazione ormai non più recente non è dato sapere se gli stessi metodi possano essere utilizzati anche con i più moderni dispositivi attualmente in vendita, che in molti casi godono di un'infrastruttura legata alla sicurezza più complessa e difficilmente aggirabile. Der Spiegel fa notare inoltre che per la NSA gli smartphone sono stati per lungo tempo una "miniera d'oro", dal momento che in passato hanno garantito la possibilità di accedere ad un incredibile quantità di informazioni riservate, fra cui: numeri telefonici, informazioni su contatti, fotografie, dati relativi alla geolocalizzazione dei vari utenti, interessi personali, informazioni bancarie e password.
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://venturebeat.com/2013/09/09/n...bs-big-brother/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
In altre parole... Non si salva nessuno.
P.S.: possibile che MS non sia mai nominata in nessuno di questi documenti?
http://venturebeat.com/2013/09/09/n...bs-big-brother/
Link ad immagine (click per visualizzarla)
che cavolo vorrebbero dire le cose scritte in rosso e quelle tra parentesi!??!
sono messe lì giusto per far figo?
http://www.tomshw.it/cont/news/appl...vi/49055/1.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".