Apple annuncia il nuovo iMac Pro alla WWDC 2017. Ecco tutte le caratteristiche tecniche

Apple annuncia il nuovo iMac Pro alla WWDC 2017. Ecco tutte le caratteristiche tecniche

A sorpresa l'azienda di Cupertino annuncia il nuovo iMac Pro, una macchina votata alla potenza massima con specifiche tecniche di primissimo ordine per gli utenti più professionali che vogliono spingere al massimo il proprio Mac. Vediamo le specifiche tecniche.

di pubblicata il , alle 20:13 nel canale Apple
AppleiMac
 

Durante la WWDC 2017, Apple, ha presentato al mondo intero la sua nuova macchina fissa da lavoro. Parliamo del nuovo iMac Pro, un computer fisso con delle specifiche tecniche incredibili proprio per gli utenti più professionali. In questo caso il nuovo sistema possiede un design praticamente simile a quello attuale degli iMac ma quello che cambia realmente sono le componenti interne che vedono specifiche di ultimissima generazione.

Il nuovissimo iMac Pro possiede un display Retina 5K da 27", ma anche processori Xeon fino a 18-core ed elaborazione grafica fino a 22 teraflops. Insomma il Mac più potente mai creato da Apple e soprattutto con un nuovo colore grigio siderale. La volontà di Apple è quella di permettere agli utenti professionisti di utilizzare il nuovo iMac Pro per lavori sempre più incredibili soprattutto per editing grafico evoluto ma anche per la creazione di realtà virtuali e il rendering 3D in tempo reale.

“Siamo entusiasti di offrire a sviluppatori e clienti un’anteprima di iMac Pro. Sarà il nostro Mac più veloce e potente di sempre, e porterà per la prima volta su iMac capacità di elaborazione di classe workstation” ha dichiarato John Ternus, Vice President Hardware Engineering di Apple. “Abbiamo riprogettato l’intero sistema e creato una nuova architettura termica per offrire prestazioni straordinarie nel guscio elegante e silenzioso dell’iMac, che i nostri clienti amano: iMac Pro è un incredibile passo avanti, non si è mai visto niente del genere.”

Tecnicamente con i processori Intel Xeon di nuova generazione fino a 18-core, iMac Pro è progettato per gestire i flussi di lavoro professionali più complessi. Ha un’architettura flash, un nuovo design termico, e una capacità di raffreddamento fino all’80% migliore nello stesso design sottile e compatto dell’iMac. Oltretutto con il nuovo display Retina 5K da 27" supporta 1 miliardo di colori e permette la connessione con altri monitor. Non solo perchè sarà presente anche la nuovissima GPU AMD Radeon Vega.

Non solo perché a livello di archiviazione il nuovo iMac Pro supporta la presenza di SSD fino a 4TB e fino a 128GB di memoria ECC, oltre a quattro porte Thunderbolt 3 può collegarsi contemporaneamente a fino a due array RAID ad alte prestazioni e fino a due monitor 5K. Per la prima volta su un Mac, iMac Pro offre la tecnologia 10 Gigabit Ethernet per connessioni fino a 10 volte più veloci. iMac Pro sarà disponibile a dicembre a partire da $4,999.

133 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo05 Giugno 2017, 21:24 #1
costa un euro al kappa ...
LucaLindholm05 Giugno 2017, 21:35 #2
Originariamente inviato da: acerbo
costa un euro al kappa ...


Questo iMac Pro, a livello di dissipazione, non sarà niente di meglio rispetto al Mac Pro cilindrico.

Con il settore enterprise non si scherza: gli Xeon e le schede video desktop vogliono i loro spazi, mica si può fare i fighetti.

HwWizzard05 Giugno 2017, 21:36 #3
Almeno sappiamo che Vega arriverà entro dicembre
acerbo05 Giugno 2017, 21:39 #4
Originariamente inviato da: LucaLindholm
Questo iMac Pro, a livello di dissipazione, non sarà niente di meglio rispetto al Mac Pro cilindrico.

Con il settore enterprise non si scherza: gli Xeon e le schede video desktop vogliono i loro spazi, mica si può fare i fighetti.



enterprise? beh ormai nel settore enterprise ci si é buttati su software di editing fatti per lo piu' per gpu nvidia, non capisco perché si ostinano a usare le AMD, come se la gente di punto in bianco migrasse verso i sofware di apple.
mattia.l05 Giugno 2017, 21:44 #5
aggiornamento del mac mini no eh
Marko#8805 Giugno 2017, 21:56 #6
Originariamente inviato da: mattia.l
aggiornamento del mac mini no eh


Probabilmente non hanno interesse ad aggiornarlo. Tranquillo che se ne avessero venduti a camionate ci si focalizzerebbero...

Questo iMac Pro invece semplicemente ridicolo. Dopo il fail del cestino nero si poteva presumere che si sarebbero rilanciati in una WS vera, invece...
bonzoxxx05 Giugno 2017, 22:14 #7
BOOM! Spettacolare lo schermo 5K, non c'è che dire.

Maaaa... un AIO per lavori pesanti? Mmm, non ce lo vedo. Cosa ne pensano gli addetti ai lavori?
Alfhw05 Giugno 2017, 22:15 #8
Cioè sostituiscono il Mac Pro cilindrico con questa roba? Mah...
Tra l'altro disponibile solo tra 6 mesi quando i prezzi dei pc saranno ancora più bassi di quelli di oggi.
HwWizzard05 Giugno 2017, 22:22 #9
Originariamente inviato da: Marko#88
Probabilmente non hanno interesse ad aggiornarlo. Tranquillo che se ne avessero venduti a camionate ci si focalizzerebbero...

Questo iMac Pro invece semplicemente ridicolo. Dopo il fail del cestino nero si poteva presumere che si sarebbero rilanciati in una WS vera, invece...


Qua tutti ingegneri Sarebbe interessante capire cosa dovrebbe avere una WS vera? Ah già l'inutile cassone

Originariamente inviato da: Alfhw
Cioè sostituiscono il Mac Pro cilindrico con questa roba? Mah...
Tra l'altro disponibile solo tra 6 mesi quando i prezzi dei pc saranno ancora più bassi di quelli di oggi.


Più bassi perché? Al contrario della filosofia Apple questo iMac ha un prezzo concorrenziale! L'unico neo se ho capito bene è lo storage visto che uno che ci lavora sarà costretto ad averne uno esterno via TB.

Originariamente inviato da: bonzoxxx
BOOM! Spettacolare lo schermo 5K, non c'è che dire.

Maaaa... un AIO per lavori pesanti? Mmm, non ce lo vedo. Cosa ne pensano gli addetti ai lavori?


AIO o non AIO tutto dipende dal calore, mica avere il cassone è un obbligo. Non penso che dopo i problemi con il portaombrelli possano fare un altro fail quindi i loro calcoli se li saranno fatti. Il che vuol dire che hanno una Vega funzionante...
jepessen05 Giugno 2017, 22:29 #10
e soprattutto con un nuovo colore grigio siderale


Il che fa capire cosa veramente importa ad un utente Apple, altro che performance e caratteristiche tecniche...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^