NVIDIA SLI: analisi con Windows Vista

La continua evoluzione dei driver Forceware NVIDIA come incide, dal punto di vista prestazionale e di compatibilità driver, con i titoli DirectX 9 e DirectX 10 in commercio? Cerchiamo di dare una risposta a questa domanda, incentrando l'attenzione sul comportamento delle configurazioni SLI con due schede video operanti in parallelo.
di Paolo Corsini pubblicato il 25 Ottobre 2007 nel canale Schede VideoNVIDIAWindowsMicrosoft
F.E.A.R.
Comportamenti simile a quanto visto in precedenza con F.E.A.R., che evidenzia una elevata scalabilità dei frame passando alla tecnologia SLI soprattutto con le risoluzioni video più elevate e un certo margine di vantaggio dei nuovi driver Forceware 169.75 rispetto a quelli 158.42 soprattutto alle risoluzioni più basse.
Si sfiora il 93% di incremento dei frame, alla risoluzione di 2500x1600 pixel, affiancando una seconda scheda video GeForce 8800 GTX: la scalabilità è quasi perfetta, considerando il carico di lavoro addizionale sul sistema dato dall'utilizzo delle due schede video in parallelo. La scalabilità era altrettanto valida anche con i driver Forceware 158.42, ma non così elevata nel complesso: questo spiega gli incrementi ottenuti con le due revision di driver, particolarmente evidenti sino alla risoluzione di 1920x1200 con variazioni comprese tra quasi il 7% e poco meno del 10%.