TAG » Perplexity
-
06 NOV Web
Snap ha annunciato una partnership da 400 milioni di dollari con Perplexity AI per integrare la sua piattaforma di risposte basata su intelligenza artificiale direttamente in Snapchat. L’accordo porterà un motore di ricerca conversazionale e verificabile a milioni di utenti, con lancio globale previsto nel 2026
-
05 NOV Web
Amazon ha inviato una lettera di "Cease and Desist" a Perplexity, accusando l'azienda di violare i propri termini di servizio con l'uso di agenti AI come Comet. Amazon difende il suo controllo sull'esperienza di acquisto, mentre Perplexity sostiene che l'uso di agenti sia in linea con i diritti degli utenti. Un caso che potrebbe incidere sul nascente panorama dei browser AI agentici.
-
04 NOV Web
Gli "AI browser" come Atlas di OpenAI e Comet di Perplexity riescono ad accedere a contenuti normalmente bloccati dietro i paywall. Un'indagine del Columbia Journalism Review rivela come funzionano questi aggiramenti, e noi abbiamo messo alla prova Opera Neon, il browser "AI-agentico" di nuova generazione: anche lui riesce ad accedere a contenuti riservati come quelli del MIT Technology Review
-
03 NOV Web
Perplexity AI ha siglato un accordo pluriennale con Getty Images per integrare legalmente la sua libreria visiva tramite API e attribuzioni corrette. La partnership mira a promuovere l'uso etico delle immagini, dopo le numerose cause di copyright che hanno coinvolto la stessa Perplexity
-
24 OTT Sicurezza
I browser AI come OpenAI Atlas e Perplexity Comet sono vulnerabili ad attacchi di spoofing della sidebar e di prompt injection. Estensioni malevole possono impersonare l'interfaccia AI, mentre comandi nascosti in pagine web possono indurre l'assistente a compiere azioni dannose. Le aziende sono a conoscenza del problema, ma le soluzioni non sono ancora definitive
-
23 OTT Web
Reddit ha avviato un'azione legale contro Perplexity AI e tre società specializzate in data scraping, accusandole di aver orchestrato un sistema su larga scala per estrarre illegalmente contenuti dalla piattaforma e alimentare modelli di AI senza autorizzazione
-
22 OTT Web
Samsung lancia l'app Perplexity TV sui modelli 2025, con arrivo su quelli 2023-2024 tramite aggiornamento OTA. L'app permette ricerche vocali e testuali con intelligenza artificiale e offre un anno gratuito del piano Pro
-
03 OTT Web
Perplexity ha reso gratuito il browser AI Comet, inizialmente riservato agli abbonati Max. Comet offre un assistente che semplifica la navigazione e strumenti come Discover, Shopping e Travel. Gli utenti Max ricevono anche il nuovo background assistant.
-
23 SET Web
Perplexity ha lanciato Email Assistant, una funzione AI che organizza email, pianifica riunioni e scrive risposte nello stile dell'utente, senza usare i messaggi per l'addestramento. Supporta Gmail e Outlook
-
12 SET Web
Merriam-Webster ed Encyclopedia Britannica hanno citato in giudizio Perplexity a New York, accusandola di violazione del copyright. Contestano la riproduzione non autorizzata dei loro contenuti e l'attribuzione di informazioni false
-
08 SET Web
PayPal permette ai suoi clienti di accedere in anteprima a Comet, il nuovo browser AI di Perplexity. L'offerta include un abbonamento gratuito di un anno a Perplexity Pro, dal valore di 200 dollari. L'Italia è tra i Paesi selezionati insieme agli Stati Uniti e ad altri mercati.
-
28 AGO Apple
Apple starebbe valutando l'acquisizione di Perplexity e Mistral AI per risolvere i suoi problemi di sviluppo di servizi avanzati per l'uso dell'intelligenza artificiale: si tratta di operazioni non semplici e potenzialmente molto costose.
-
26 AGO Sicurezza
La vulnerabilità è stata individuata da Brave Software e comunicata a Perplexity lo scorso 25 luglio. Ad oggi, però, non risulta ancora completamente corretta
-
26 AGO Web
I due principali gruppi editoriali giapponesi, Nikkei e Asahi Shimbun, hanno avviato una causa contro il motore di ricerca AI Perplexity per violazione del copyright, chiedendo danni per 2,2 miliardi di yen ciascuno e la rimozione dei contenuti archiviati senza autorizzazione
-
26 AGO Web
Perplexity introduce “Comet Plus”, un nuovo pianoche promette pagamenti agli editori ogni volta che i suoi assistenti AI utilizzano un articolo per rispondere a una domanda
-
21 AGO Sicurezza
Un’analisi condotta da Guardio e incentrata su Comet di Perplexity, ha mostrato come i browser AI siano suscettibili a phishing, furti di dati e acquisti su siti falsi, aprendo scenari inediti per la sicurezza online
-
13 AGO Web
Google potrebbe essere costretta a vendere il suo browser Chrome dopo la sconfitta nell'antitrust: Perplexity si fa avanti con un'offerta da 34,5 miliardi, grazie al supporto di anonimi venture capital. La decisione del giudice potrebbe arrivare già questo mese
-
07 AGO Web
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e dei digital assistant sfuma i confini tra i vecchi bot automatici e nuovi agenti al servizio degli utenti: Perplexity replica alle accuse di Cloudflare, contestando una lettura obsoleta e parziale delle dinamiche reali del web.
-
05 AGO Web
Cloudflare accusa la startup AI Perplexity di adottare tecniche di mascheramento avanzate, aggirando i blocchi imposti dai siti web contro lo scraping automatico e scatenando un acceso dibattito sul futuro dell’indicizzazione dei contenuti online
-
15 LUG Web
Il CEO di Perplexity, Aravind Srinivas, ha dichiarato che l'uso di strumenti di coding basati su intelligenza artificiale è obbligatorio per i suoi dipendenti. L'obiettivo è ridurre drasticamente i tempi di sviluppo: da giorni a ore.
-
11 LUG Web
Coinbase ha annunciato una partnership con Perplexity AI per integrare i dati del mercato crypto in tempo reale nella ricerca basata sull'intelligenza artificiale. Ma è solo il primo passo. Il CEO Brian Armstrong prevede che questa sinergia darà nuovo impulso alla diffusione dell'AI e cambierà l'economia.
-
10 LUG Web
Perplexity ha lanciato Comet, un browser web basato su AI progettato per trasformare la navigazione in un'esperienza conversazionale e produttiva. Disponibile inizialmente per gli abbonati al piano Max da 200 dollari al mese, Comet promette di superare il modello tradizionale di ricerca integrando assistenza contestuale e automazione intelligente.
-
03 LUG Web
Perplexity amplia la sua offerta con "Max", un piano da 200 dollari al mese destinato a professionisti e utenti esperti. Oltre all'accesso illimitato a strumenti avanzati come Labs e Comet, il piano include supporto prioritario e accesso anticipato alle nuove funzioni
-
22 GIU Apple
Apple avrebbe avviato discussioni interne su una possibile acquisizione di Perplexity AI, startup emergente nel campo della ricerca basata su intelligenza artificiale. L'operazione, se portata avanti, potrebbe rappresentare la più grande acquisizione nella storia dell’azienda di Cupertino.
-
20 GIU Web
La BBC ha inviato una diffida legale a Perplexity, accusando l’AI statunitense di aver utilizzato e riprodotto senza autorizzazione contenuti del broadcaster per addestrare i propri modelli. La richiesta: stop immediato, cancellazione dei dati e risarcimento economico
-
10 GIU Web
Nelle ultime ore, gli utenti di varie parti del mondo stanno segnalando diffusi disservizi per quanto riguarda Perplexity AI e DeepSeek, due tra i più noti chatbot basati sull'intelligenza artificiale. Le interruzioni, che stanno impedendo a molti l'accesso al servizio, giungono in un momento particolarmente "curioso", dato che anche OpenAI, con il suo celebre ChatGPT, sta affrontando problematiche...
-
03 GIU Telefonia
Il colosso sudcoreano starebbe negoziando l'integrazione di Perplexity AI come assistente predefinito nei futuri Galaxy S26, dando il via a quella che potrebbe essere una riduzione della dipendenza dall'ecosistema Google.
-
30 MAG Web
Perplexity ha lanciato Labs, una funzionalità avanzata che permette agli utenti Pro di generare automaticamente progetti complessi come report analitici, fogli di calcolo e mini-applicazioni web attraverso l'intelligenza artificiale.
-
24 APR Web
Nel processo antitrust contro Google, il dirigente di Perplexity Dmitry Shevelenko ha colto l’occasione per candidare la sua azienda all’acquisto di Chrome, ma la società è critica verso una vera e propria scissione: il vero nodo, secondo Perplexity, è la libertà di scelta su Android
-
18 APR Telefonia
Motorola annuncia l’integrazione di Perplexity AI sui nuovi Razr, mentre Samsung avvia trattative per portare l’assistente su Galaxy. Gemini resta in pole, ma la concorrenza tra AI assistant si fa sempre più serrata.
Pagina successiva »
^