Coinbase e Perplexity AI insieme: dati crypto in tempo reale nella ricerca AI

Coinbase e Perplexity AI insieme: dati crypto in tempo reale nella ricerca AI

Coinbase ha annunciato una partnership con Perplexity AI per integrare i dati del mercato crypto in tempo reale nella ricerca basata sull'intelligenza artificiale. Ma è solo il primo passo. Il CEO Brian Armstrong prevede che questa sinergia darà nuovo impulso alla diffusione dell'AI e cambierà l'economia.

di pubblicata il , alle 07:01 nel canale Web
PerplexityBitcoinEthereum
 

Coinbase punta sull'intelligenza artificiale per portare le criptovalute sempre più al centro del panorama digitale. Il colosso statunitense degli exchange ha annunciato una collaborazione con Perplexity AI, startup emergente nel settore della ricerca AI, per integrare dati di mercato crypto in tempo reale all'interno del motore di ricerca. L'obiettivo è rendere più accessibili e comprensibili le informazioni sulle criptovalute, sfruttando un'interfaccia conversazionale potenziata da modelli linguistici di ultima generazione.

L'integrazione prevede due fasi. La prima: "Perplexity sta ora assimilando i nostri dati di mercato, tra cui COIN50, e li utilizza per alimentare l'analisi di mercato. Gli utenti possono fare doppio clic sui movimenti di prezzo per prendere decisioni di trading più consapevoli", spiega il CEO di Coinbase Brian Armstrong su X.


La seconda fase, attesa "presto", consentirà a Perplexity di incorporare le informazioni di mercato di Coinbase direttamente nelle risposte generate dall'AI, permettendo agli utenti di monitorare le attività di mercato, cercare spunti per il trading e analizzare singoli token utilizzando il linguaggio naturale.

"Mi aspetto che funzionalità crypto potenziate possano rappresentare un catalizzatore per un nuovo salto di qualità dell'intelligenza artificiale", ha scritto Armstrong. "Personalmente, sono entusiasta all'idea che un giorno i wallet crypto siano integrati completamente nei LLM. Sarebbe un enorme passo verso un'economia digitale senza permessi".

L'iniziativa si inserisce in una visione più ampia perseguita da Coinbase, che vede un'integrazione sempre più stretta tra AI e blockchain. Secondo Mark Troianovski, responsabile delle partnership presso Coinbase, l'azienda punta a rendere i pagamenti on-chain semplici e accessibili sia per gli utenti umani che per gli agenti AI, contribuendo alla nascita di una finanza "AI-native".

Tuttavia, Troianovski sottolinea anche la necessità di implementare adeguate misure di sicurezza: "L'AI renderà i dati on-chain più accessibili, ma dovrà essere utilizzata con le dovute cautele. La trasparenza e programmabilità della blockchain possono giocare un ruolo chiave in questo".

L'operazione riflette una tendenza più ampia: secondo CoinGecko, il valore complessivo dei token legati all'AI si aggira attualmente attorno ai 26,5 miliardi di dollari, segno dell'interesse crescente verso questa convergenza tecnologica.

Armstrong, da tempo sostenitore della crescita libera dell'intelligenza artificiale, ha concluso il suo annuncio sottolineando l'impatto positivo della nuova integrazione: "Questo accesso a dati affidabili in tempo reale, tramite LLM sempre più intelligenti, aiuterà molte più persone a prendere decisioni informate nel mondo crypto. È un grande passo avanti!".

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot11 Luglio 2025, 07:32 #1
Quindi dara' accesso alle quotazioni in tempo reale sul suo exchange? E quale sarebbe l'utilita'? Bello spot promozionale per la spazzatura digitale. Del resto questi exchange mantengono tutte le caratteristiche negative delle banche, senza pero' quelle positive.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^