Microsoft più agile e scattante, ma con 6000 dipendenti in meno

Microsoft più agile e scattante, ma con 6000 dipendenti in meno

Microsoft ha annunciato il licenziamento di oltre 6.000 dipendenti, pari al 3% della sua forza lavoro globale. I tagli, che rappresentano la più significativa riduzione del personale dal 2023, coinvolgono tutti i livelli dell'azienda, inclusi LinkedIn e sedi internazionali.

di pubblicata il , alle 06:28 nel canale Web
Microsoft
 

Microsoft ha reso nota una nuova ondata di licenziamenti che coinvolgerà circa 6000 dipendenti, equivalenti al 3% della sua forza lavoro complessiva. La misura interessa dipendenti di tutti i livelli, reparti e aree geografiche, inclusi LinkedIn e alcune sedi internazionali, e rappresenta il più ampio ridimensionamento interno dalla ristrutturazione del 2023, quando vennero eliminati 10.000 ruoli.

Un portavoce di Microsoft ha dichiarato che l'azienda "continua a implementare i cambiamenti organizzativi necessari per posizionarsi al meglio in un mercato dinamico". I tagli si inseriscono in una strategia più ampia volta a ridurre i livelli di gestione all'interno della società, in linea con quanto anticipato due settimane fa dalla CFO Amy Hood, che aveva sottolineato la volontà di aumentare l'agilità aziendale attraverso una struttura più snella.

Microsoft contava 228.000 dipendenti a livello globale a giugno dello scorso anno. Solo nello stato di Washington, sede del quartier generale a Redmond, sono stati notificati oltre 1985 licenziamenti, di cui 1510 riguardanti lavoratori impiegati in sede.

L'annuncio arriva nonostante risultati finanziari positivi. L'azienda ha recentemente registrato un utile netto trimestrale di 25,8 miliardi di dollari e ha fornito previsioni ottimistiche per i mesi successivi. Tuttavia, la crescita meno dinamica del previsto di alcuni segmenti, in particolare del cloud Azure non legato all'intelligenza artificiale, ha spinto il CEO Satya Nadella a indicare la necessità di riformulare l'approccio alla vendita e di incentivare una maggiore focalizzazione sulle nuove tecnologie.

Nel corso dell'ultimo anno Microsoft ha già effettuato diversi interventi di razionalizzazione del personale. Tra questi, il licenziamento di 1900 dipendenti nei reparti Activision Blizzard e Xbox, la chiusura di alcuni studi di sviluppo videoludico come Tango Gameworks e Arkane Austin, e il taglio di 1.000 posti nei team HoloLens e Azure.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Titanox214 Maggio 2025, 08:52 #1
il gamepass e le acquisizioni sono il futuro cit.
Ora vaglielo a dire a quelle 6.000 persone
jepessen14 Maggio 2025, 09:04 #2
Originariamente inviato da: Titanox2
il gamepass e le acquisizioni sono il futuro cit.
Ora vaglielo a dire a quelle 6.000 persone


Sono persone che hanno Microsoft sul curriculum, troveranno un altro lavoro prima ancora di essere usciti dagli uffici con le scatole... Mica sono tutti come gli italiani che piangono per il posto fisso...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^