Google: fine del supporto Microsoft Exchange Active Sync

Google: fine del supporto Microsoft Exchange Active Sync

Con la fine del supporto a Microsoft Exchange Active Sync si complica la situazione per i prossimi utenti di Windows Phone che non potranno ad esempio beneficiare della push mail sui servizi Google

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Web
GoogleMicrosoftWindowsWindows Phone
 
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
s0nnyd3marco17 Dicembre 2012, 21:00 #21
Originariamente inviato da: PeK
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!

torna a smanettare sul tuo apple, fanboy!


Bel commento, veramente ben argomentanto...

PS: se vuoi darmi del fanboy, dammi di fanboy linux... visto che sui 5 pc che uso, solo è un mac (unico prodotto apple che possiedo). TU invece quanti prodotti Microsoft hai scusa? per curiosità...
Unrealizer17 Dicembre 2012, 21:21 #22
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
A quanto leggo sono delle estensioni al protocollo IMAP, non uno standard differente.
https://developers.google.com/googl...imap_extensions


è comunque roba fuori dallo standard

Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
A parte che mi riferivo ai formati precedenti a office 2007, che erano proprietari; si che c'è che non va con opendocument? Lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi.


I formati precedenti sono deprecati (infatti WP 7.5 e 8 non ti permettono di modificare quei file)
Opendocument non da problemi, ma non supporta tutta la roba avanzata che si da per scontata quando si usa office



C'è scritto che puoi impostare un account CardDAV, ma ad oggi il template di default usa EAS

(e poi, guarda il box arancione, c'è un link con le istruzioni apposite per le Google Apps for Business... guardalo bene oooops usa EAS)

Senza considerare che EAS ormai è uno standard de-facto nelle aziende visto che supporta varie opzioni di sicurezza che i vari *Dav non danno...
Dai un'occhiata ai commenti su the verge e vedi quanti si stanno decidendo a passare a Office 365
eaman17 Dicembre 2012, 21:32 #23
La posta elettronica e' l'applicazione di rete piu' vecchia di internet. Da sempre c'e' SMTP per inviare, poi POP* per scaricare e succiessivamente IMAP. Tutti standard aperti, condivisi e utilizzabili da chiunque, da Mutt a Eudora a Thunderbird a chiunque voglia muovere messaggi.

Poi come al solito negli anni '90 questo a MS non andava bene: volevano il loro sistema propietario che girasse sui loro client outlook e sui loro server exchange. Tutta roba chiusa e con costo di licenza. Manco si poteva scaricare la posta di hotmail se non si aveva outlook.

E' piu' o meno quello che hanno fatto con i formati office ('sta cippa che sono standard), wma, activex, l'imputtanimento di js e quant'altro non fosse da loro controllabile.

Io manco ci penso di pagare delle licenze (e farle pagare ai miei utenti) per quell'obrobrio inqualificabile di exchange quando posso mettergli su dei server con postfix / courier / bind a un terzo del prezzo, senza vincoli di utilizzo, col completo controllo di quello che succede.

E' finita la pacchia di quando ogni utente che accendeva un computer al momento di connettersi alla rete veniva mandato sui server di hotmail perche' era 'necessario' per la connessione. E' finita perche' grazie al cielo questo modello di business e' fallito dato che i competitor hanno smesso di inseguire.
s0nnyd3marco17 Dicembre 2012, 21:38 #24
Originariamente inviato da: Unrealizer
è comunque roba fuori dallo standard


Una cosa è non rispettare lo standard, un altra è estenderlo.

Originariamente inviato da: Unrealizer
I formati precedenti sono deprecati (infatti WP 7.5 e 8 non ti permettono di modificare quei file)
Opendocument non da problemi, ma non supporta tutta la roba avanzata che si da per scontata quando si usa office


Si parla di formati o di funzionalità dei programmi?

Originariamente inviato da: Unrealizer
C'è scritto che puoi impostare un account CardDAV, ma ad oggi il template di default usa EAS


Ed è colpa di google se apple di default mette EAS?

Originariamente inviato da: Unrealizer
(e poi, guarda il box arancione, c'è un link con le istruzioni apposite per le Google Apps for Business... guardalo bene oooops usa EAS)

Senza considerare che EAS ormai è uno standard de-facto nelle aziende visto che supporta varie opzioni di sicurezza che i vari *Dav non danno...
Dai un'occhiata ai commenti su the verge e vedi quanti si stanno decidendo a passare a Office 365


Se segui il link nel box arancione troverai una pagina in cui c'è un altro box in cui c'è scritto

Starting Jan. 30, 2013, only Google Apps for Business, Education, and Government customers can set up new devices with Google Sync.


http://support.google.com/a/bin/ans...;answer=2716936
Pier220417 Dicembre 2012, 21:42 #25
Ho passato tutto su outlook.com, problema zero.

Questa mossa mi ricorda molto quella di Apple con le mappe di Google, ripicca.
generals17 Dicembre 2012, 21:52 #26
Originariamente inviato da: eaman
La posta elettronica e' l'applicazione di rete piu' vecchia di internet. Da sempre c'e' SMTP per inviare, poi POP* per scaricare e succiessivamente IMAP. Tutti standard aperti, condivisi e utilizzabili da chiunque, da Mutt a Eudora a Thunderbird a chiunque voglia muovere messaggi.

Poi come al solito negli anni '90 questo a MS non andava bene: volevano il loro sistema propietario che girasse sui loro client outlook e sui loro server exchange. Tutta roba chiusa e con costo di licenza. Manco si poteva scaricare la posta di hotmail se non si aveva outlook.

E' piu' o meno quello che hanno fatto con i formati office ('sta cippa che sono standard), wma, activex, l'imputtanimento di js e quant'altro non fosse da loro controllabile.

Io manco ci penso di pagare delle licenze (e farle pagare ai miei utenti) per quell'obrobrio inqualificabile di exchange quando posso mettergli su dei server con postfix / courier / bind a un terzo del prezzo, senza vincoli di utilizzo, col completo controllo di quello che succede.

E' finita la pacchia di quando ogni utente che accendeva un computer al momento di connettersi alla rete veniva mandato sui server di hotmail perche' era 'necessario' per la connessione. E' finita perche' grazie al cielo questo modello di business e' fallito dato che i competitor hanno smesso di inseguire.

il problema è che con exchange hai la posta in push, cosa che prima dovevi avere solo un BB per una funzione analoga. senza considerare che con exchange hai un consumo minimo di batteria. cose che con imap non hai, scusa se è poco
Lo standard aperto è chiaramente solo una scusa di google per muovere guerra a MS, solo i ciechi non lo vedono o non lo vogliono vedere...
generals17 Dicembre 2012, 22:46 #27
Originariamente inviato da: andrew04
IMAP ha anche il supporto push

Comunque la smettete di vedere ogni cosa come anti MS? Prima Valve, ora Google.... non è che tutto il mondo gira attorno a MS e le società prendono le loro decisioni basandosi SOLO su di lei....

ed in ogni caso, anche se così fosse, dovreste domandarvi anche perché è l`unica a cui stanno iniziando a voltare tutti le spalle o allontanarsi...


in che senso imap ha push? imap scarica ogni tot, non ha push
ziozetti17 Dicembre 2012, 22:57 #28
Originariamente inviato da: Pier2204
Questa mossa mi ricorda molto quella di Apple con le mappe di Google, ripicca.

Però Gmail funziona bene, Apple Maps...
mentalray17 Dicembre 2012, 22:58 #29
A leggere certi commenti mi sembra che alcuni fanboy microsoft vivano in un mondo tutto loro. Negli ultimi 3 anni ho cambiato 3 aziende, quella attuale è una multinazionale americana che si occupa di servizi per la gestione del payroll on demand. Ho sempre lavorato per strutture complesse dove i SW aziendali sono per il 99% prodotti microsoft, a cominciare da Outlook, passando per office e non ultimo Microsoft Lync. Ho sempre lavorato su domini Microsoft, macchine windows e miriadi di applicazioni fatte per lavorare lato client con le tecnologie Microsoft, ma giuro che non ho mai visto uno fottutissimo terminale WP aziendale!!!! Se faccio il giro per i vari gruppi di lavoro trovo solamente iphone e terminali Android, per lo piu' Samsung.
ziozetti17 Dicembre 2012, 22:59 #30
Originariamente inviato da: generals
in che senso imap ha push? imap scarica ogni tot, non ha push

Pour parler, anche avere un account in push prevede una sorta di idle/standby/pronto a ricevere?
A livello di batteria cambia molto fra una ricerca ogni 5 minuti e il push in tempo reale?

PS: ma soprattutto, lavorate tutti in borsa e avete necessità della comunicazione senza ritardi?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^