Google: fine del supporto Microsoft Exchange Active Sync

Con la fine del supporto a Microsoft Exchange Active Sync si complica la situazione per i prossimi utenti di Windows Phone che non potranno ad esempio beneficiare della push mail sui servizi Google
di Fabio Boneschi pubblicata il 17 Dicembre 2012, alle 16:31 nel canale WebGoogleMicrosoftWindowsWindows Phone
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infospero proprio di NO
infatti, se in flash il mio netbook in firma fa andare lisci i 720p, con html5 stenta con i 360p in full screen, quindi per alcuni anni flash player per youtube DEVE rimanere
Pensi che google ed apple siano minimanente preoccupate per l'arrivo di windows phone 8?
O microsoft deciderà di usare gli standard oppure è giusto che si attacchino. Non solo perchè uno ha il 90% di market share ha diritto di imporre il proprio standard.
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!
torna a smanettare sul tuo apple, fanboy!
COn il mio umile android riesco ad interfacciarmi con questo server e a sincronizzare tutto ciò che serve (alla faccia dei miei dirigenti con il loro BlackBerry)
Dal contenuto dell'articolo devo capire che gli android post 30 gennaio 2013 non potranno più interfacciarsi?
Grazie
no, il problema è per chi ha un account gratuito su gmail ed ha un telefono che sia NON-android.
torna a smanettare sul tuo apple, fanboy!
ESATTO!!!!!!!
Peccato, perché con queste cose quelli che ci rimettono sono solo gli utenti.
2 app per W8 quando le tirano fuori?, possono anche dire che WP8 è poco diffuso ma sulla versione desktop non regge.
Questo taglio ad exchange poi è incomprensibile, per quale motivo uno non dovrebbe più supportare una cosa che c'è e funziona?
Come se loro poi rispettassero sempre gli standard.
Per carità , fanno anche un sacco di cose buone però ci vedo malizia in certi atteggiamenti.
A loro favore (e per il momento compensa le recenti mancanze
Sai come si chiama il protocollo standard e non proprietario che usa l'app di Gmail?
Nel mio piccolo, visto che da sempre uso prodotti Microsoft e servizi Google, ho deciso di trasferire il calendario sui server MS (5min, tra esportazione, importazione e configurazione della condivisione) e funziona tutto perfettamente.
Poi è ovviamente lecito sperare che MS decida di supportare i formati calDAV e cardDAV, se non altro perchè standard.
Un particolare che mi sembra non sia stato sottolineato nell'articolo: Google continuerà a fornire supporto EAS alle utenze premium (a pagamento) poichè i formati standard non includono alcune funzionalità avanzate (anche di tipo crittografico) che invece sono presenti nel prodotto MS.
Occhio che i dispositivi già associati continueranno a funzionare
Per me non è un problema, ho abbandonato contatti e calendario di Google molto prima di passare a WP e anche le email erano in dismissione (e infatti nemmeno le tengo in push)
Si, usa EAS per il push
A parte che il formato di office 2007/2010/2013 è stato accettato come standard, ti prego di nominarmi un'alternativa valida
Peccato che al momento tutte le aziende usino EAS e se ne freghino di calDav e cardDav... sai che anche l'app Mail integrata in iOS usa EAS per gmail, vero?
COn il mio umile android riesco ad interfacciarmi con questo server e a sincronizzare tutto ciò che serve (alla faccia dei miei dirigenti con il loro BlackBerry)
Dal contenuto dell'articolo devo capire che gli android post 30 gennaio 2013 non potranno più interfacciarsi?
Grazie
No, gli android continueranno ad usarlo visto che hanno l'app apposita (NON standard, quindi la storia dei protocolli proprietari non regge)
2 app per W8 quando le tirano fuori?, possono anche dire che WP8 è poco diffuso ma sulla versione desktop non regge.
Questo taglio ad exchange poi è incomprensibile, per quale motivo uno non dovrebbe più supportare una cosa che c'è e funziona?
Come se loro poi rispettassero sempre gli standard.
Per carità , fanno anche un sacco di cose buone però ci vedo malizia in certi atteggiamenti.
A loro favore (e per il momento compensa le recenti mancanze
Le app per W8 e WP8 non le faranno, l'hanno già annunciato...
Riguardo a EAS, il motivo è semplice: spingere android e contemporaneamente ostacolare WP
(comunque, non è che ci voglia molto a fare meglio delle mappe di apple
2 app per W8 quando le tirano fuori?, possono anche dire che WP8 è poco diffuso ma sulla versione desktop non regge.
Questo taglio ad exchange poi è incomprensibile, per quale motivo uno non dovrebbe più supportare una cosa che c'è e funziona?
Come se loro poi rispettassero sempre gli standard.
Per carità , fanno anche un sacco di cose buone però ci vedo malizia in certi atteggiamenti.
A loro favore (e per il momento compensa le recenti mancanze
fanno le cose buone su apple semplicemente perchè gli interessano i milioni iphone in giro per il mondo, per tracciarli e conoscere usi e costumi e indirizzare la loro pubblicità. E' il suo business, altro che servizi gratis, e lo stesso android a cosa servirebbe?. E guardate questo colpo di MS su gmail, la dice lunga sullo stato dei rapporti
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=TDbrX5U75dk
es:
http://manual.mailmate-app.com/account_setup
A quanto leggo sono delle estensioni al protocollo IMAP, non uno standard differente.
https://developers.google.com/googl...imap_extensions
A parte che mi riferivo ai formati precedenti a office 2007, che erano proprietari; si che c'è che non va con opendocument? Lo uso da anni e non mi ha mai dato problemi.
Si? e di questo che mi dici: http://support.google.com/mail/bin/...;answer=2753077
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".