Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X
Adobe rilascia una nuova versone beta di Flash Player che abilità la decodifica hardware H.264 sui sistemi Mac provvisti di GPU NVIDIA e OS X 10.6.3
di Andrea Bai pubblicata il 29 Aprile 2010, alle 11:44 nel canale WebNVIDIAAdobe










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple
a dire il vero è colpa di apple che nel 2010 non ha ancora un sistema di accelerazione della decodifica
LINK
...e anche perchè le librerie erano in origine state sviluppate da nvidia, se non erro
Esistono altre API. Potevano usare quelle.
Eh? La decodifica è demandata alla gpu. La gpu è "comandata" dai driver. Se non esiste nei driver... cosa c'entra Apple?
Ma infatti QuickTime per Windows non è per niente a livello dell'originale per Mac... Tant'è che per una serie di problematiche dovute a crash, impostazioni dimenticate e diavolerie varie vien pure tranquillamente snobbato a favore di VLC.
VLC Rulez, però KMPlayer è il Top!
se uno usa il flash è meglio lasciar perdere mac osx. adobe non se li fila proprio quelli della apple
Cioè, all'alba del 29 marzo 2010 finalmente Apple rende disponibile delle API per la decodifica hardware degli stream video, Adobe dopo neanche un mese tira fuori una beta di Flash che la sfrutta.
In un mondo normale bisognerebbe fare i complimenti ad Adobe per avere cercato immediatamente di migliorare la qualità di un loro programma nonostante apple gli rifili inculate una dopo l'altra.
E invece no, qui è Adobe che non rispetta i clienti
Ma poi parlate di openCL, ma nelle specifiche di openCL ci sono API per richiamare il chip che si occupa della decodifica video?
No perché se quello che proponete è che Adobe riscriva il suo codice per sfruttare gli shader della scheda grafica siete di molto fuori strada, non lo fa nessuno, anche perché se ATI e Nvidia mettono un chip a parte per la decodifica un motivo ci sarà (direi scarsa efficienza).
L'unica soluzione sono API che permettano l'interfacciamento con il suddetto chip, quelle nvidia (pare basti il VP2 quindi molte altre schede dovrebbero essere supportate) Apple le ha aperte, vediamo se faranno lo stesso con quelle ATI.
In ogni caso più che lamentarsi con Adobe bisognerebbe lamentarsi con Apple, cosa che i clienti Apple fanno troppo raramente (la colpa è sempre degli altri).
Ti sei appena aggiudicato il premio simpatia
Dici che le hanno finite le 4870?
http://www.apple.com/it/macpro/specs.html
Evitiamo di additare a colpevole il primo che passa
E poi comunque parlarne qui sul forum, di sistemi hackintosh, è proibito!!
Non e' vero
Sta di fatto che altre guide, invece, permetto semplicemente l'utilizzo di software terzi (esempio la storia della psystar) per far partire il tanto agoniato OS.
Restano comunque pratiche illegali.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".