Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X

Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X

Adobe rilascia una nuova versone beta di Flash Player che abilità la decodifica hardware H.264 sui sistemi Mac provvisti di GPU NVIDIA e OS X 10.6.3

di pubblicata il , alle 11:44 nel canale Web
NVIDIAAdobe
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
simon7130 Aprile 2010, 04:59 #41
Originariamente inviato da: Spec1alFx
E' esattamente l'opposto ma non fa niente, è che ad Adobe stanno sul culo i clienti così cerca di averne il meno possibile.


Hahahahhaahahhahh
simon7130 Aprile 2010, 05:04 #42
Originariamente inviato da: gnicK79
Io ero rimasto ai fatti in cui la modifica delle parti incriminate tra cui l'EFI riguardasse codice open-source.


I fatti sono che OSX può girare solo su computer Apple.
C'è stata una causa, Apple l'ha vinta. Punto. End of discussion.
Chiunque faccia girare OSX al di fuori della piattaforma MAc viola la legge, ripeto sancita dal tribunale americano.
Saluti
pierr30 Aprile 2010, 08:55 #43
Originariamente inviato da: simon71
I fatti sono che OSX può girare solo su computer Apple.
C'è stata una causa, Apple l'ha vinta. Punto. End of discussion.
Chiunque faccia girare OSX al di fuori della piattaforma MAc viola la legge, ripeto sancita dal tribunale americano.
Saluti


Ed io credevo che in Italia valessero le decisioni dei tribunali italiani o dell' Unione Europea?!?!?


Originariamente inviato da: Drizzt
Ma cristo...ma c'e' qualcuno che le news le legge, prima di commentare?

"L'introduzione di questa funzionalità in "Gala" è stata possibile grazie al nuovo framework Video Decode Acceleration."

Cosa centra Adobe con il supporto ad una GPU piuttosto che un'altra? Cosa vi fa pensare che, utilizzando una libreria "di terze parti", sia Adobe a decidere quale GPU quella libreria debba supportare? :-D


Ma cosa vuoi che ne sappia uno che compra Apple, leggiti i commenti su un qualsiasi blog di iPhone e capirai.
simon7130 Aprile 2010, 09:27 #44
Originariamente inviato da: pierr
Ed io credevo che in Italia valessero le decisioni dei tribunali italiani o dell' Unione Europea?!?!?




Ma cosa vuoi che ne sappia uno che compra Apple, leggiti i commenti su un qualsiasi blog di iPhone e capirai.


Non c'entra Pierr, se è americano o italiano....

Se Apple ha stabilito che l' OS deve andare su macchine Apple, perché altrimenti devi comunque operare sull' EFI e su altre peculiarità (proprie di detto OS), dato che l' OS e le macchine le produce lei può fare ciò che vuole....

Scusa, è come se tu prendessi la musica di "Yesterday" di Lennon/Maccarteny e facessi un disco cantando "oh mi bella gigugin"...Cioè, se poi ti trovi gli avvocati di Yoko Ono sotto casa non ti stupiresti imagino?
O Vicerversa, canti il testo di Yesterday sotto forma di Mazurka....

Si, lo puoi fare, ma prima compri i diritti, editoriali o discografici che siano, altrimenti ti scuoiano...

Una cosa è mia e io decido cosa farne. Apple nella fattispecie è un'azienda americana che però esporta (vende) in tutto il mondo.
Prova domani a costruirti una CPU X86, metterla su qualche migliaiao di PC così, bello fresco, senza pagare il "dazio"...Stessa cosa....

Apple NON chiede dazi per usare OSX, chiede semplicemente che NON venga usato su macchine diverse da quella Apple.

Sul fatto di sapere o "non sapere" relativo ad iPhone, Nokia, pincopalla, non c'entra un tubazzo...

Esistono ignoranti Winari, ignoranti Maccofili, ignoranti nokisti, eccetera....
Sostituisci pure ad "ignorante" la parola che più ti aggrada, come Bimbominkia, ecc..ecc...

Buona Giornata
simon7130 Aprile 2010, 09:31 #45
Da utente informatico dico: sia Mac o Windows poco importa, Flash è un gigantesco, immane "Bloatware" a caratteristica quasi virale. Spero scompaia presto, così come tutti quei "dinosauri" informatici che dopo decenni continuano a sopravvivere, e la lista è lunghetta...
Ci sono le alternative valide? Si: usiamole.


PS Per ora a malincuore da Mac User dico: ben venga questo aggiornamento.
theJanitor30 Aprile 2010, 09:32 #46
Originariamente inviato da: simon71
Da utente informatico dico: sia Mac o Windows poco importa, Flash è un gigantesco, immane "Bloatware" a caratteristica quasi virale. Spero scompaia presto, così come tutti quei "dinosauri" informatici che dopo decenni continuano a sopravvivere, e la lista è lunghetta...
Ci sono le alternative valide? Si: usiamole.


PS Per ora a malincuore da Mac User dico: ben venga questo aggiornamento.


quoto tutto
DjLode30 Aprile 2010, 09:57 #47
Originariamente inviato da: pierr
Ma cosa vuoi che ne sappia uno che compra Apple, leggiti i commenti su un qualsiasi blog di iPhone e capirai.


Come vedi l'utente da te quotato non è stato il primo a far notare la cosa. Ovviamente IO l'ho fatto notare in altro modo ma pazienza.
Felice utilizzatore Apple da 3 anni a questa parte
Ma forse ero sonnambulo e in quel tempo pensavo di usare Windows...
pierr30 Aprile 2010, 11:00 #48
Originariamente inviato da: simon71
Non c'entra Pierr, se è americano o italiano....
ecc..ecc...

Buona Giornata


Quello che sottoscrivi in un contratto non è valido se va contro le leggi dello stato in cui è concluso il contratto.
Nessuno può imporre tutto nei suoi contratti, il fatto che secondo la legge americana tale pratica è scorretta non vuol dire che lo sia anche in Italia o in UE.
Credo che nessun tribunale europeo o italiano si sia ancora espresso in merito anche perché nessuno ha ancora sollevato la questione.
Se una persona ritiene a ragione di diritto che installare OS X su macchine diverse da quelle Apple sia legale può farlo benissimo, Apple farà causa e il tribunale deciderà chi ha ragione.


Premetto che sono anche io un utente Apple.
Tutti hanno dato addosso ad Adobe difendendo Apple ciecamente e senza neanche leggere la news, qualcosa che difficilmente si vede su hw in relazione ad altre news da parte di "appassionati" che almeno hanno la bontà di informarsi.
Giullo30 Aprile 2010, 11:21 #49
lol tutti che pensano che apple abbia rilasciato queste api per favorire adobe ... io penso che i maggiori beneficiari saranno gli sviluppatori di firefox e chrome che potranno accellerare la riproduzione video direttamente nel browser, utilizzando delle api di basso livello fornite direttamente dal so
gnicK7930 Aprile 2010, 14:23 #50
Originariamente inviato da: simon71
I fatti sono che OSX può girare solo su computer Apple.
C'è stata una causa, Apple l'ha vinta. Punto. End of discussion.
Chiunque faccia girare OSX al di fuori della piattaforma MAc viola la legge, ripeto sancita dal tribunale americano.
Saluti


[OT]
Conosco l'EULA Apple.
Il punto è che aziende come PearC fanno forza sul fatto che in UE il contratto di licenza con l'utente finale con quelle limitazioni, non sarebbe valido perché non viene sottoposto al cliente prima dell'acquisto.
Non è detto che abbiano ragione. Ci sono buoni motivi per non crederlo.
Ma a scanso di equivoci si esentano dal fornire sistemi preinstallati, ma tutt'al più soltanto sistemi predisposti, scaricando le responsabilità solo all'utente finale che, eventualmente, dovrebbe procedere lui a violare l'EULA.

La pirateria non c'entra un bel niente. Questi sistemi si appoggiano a sistemi tipo EFI-X, emulandolo, senza toccare di una virgola il contenuto del DVD di installazione. Funziona col DVD originale regolarmente acquistato, poiché esiste, su questi sistemi, un componente hardware che ospita l'EFI-X fac-simlie.

Psystar, invece, intendeva adottare metodi differenti, che fra l'altro includevano la fornitura con sistema operativo preinstallato.

Il sistema hardware in sè non è illegale; caso mai è l'uso, sempre a carico dell'utente, che squalifica poi il sistema hackintosh.
Non so se è più chiaro adesso.
Ditte sospette come PearC o ApplePC vendono ancora questa roba qui...

Prima di me, aveva comunque già risposto qualcuno se leggi anche gli altri.
In ogni caso non c'è reato di contraffazione.
[/OT]

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^