Flash Player "Gala", accelerazione H.264 per Mac OS X

Adobe rilascia una nuova versone beta di Flash Player che abilità la decodifica hardware H.264 sui sistemi Mac provvisti di GPU NVIDIA e OS X 10.6.3
di Andrea Bai pubblicata il 29 Aprile 2010, alle 11:44 nel canale WebNVIDIAAdobe
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConosco l'EULA Apple.
Il punto è che aziende come PearC fanno forza sul fatto che in UE il contratto di licenza con l'utente finale con quelle limitazioni, non sarebbe valido perché non viene sottoposto al cliente prima dell'acquisto.
Non è detto che abbiano ragione. Ci sono buoni motivi per non crederlo.
Ma a scanso di equivoci si esentano dal fornire sistemi preinstallati, ma tutt'al più soltanto sistemi predisposti, scaricando eventualmente le responsabilità solo all'utente finale che, eventualmente, dovrebbe procedere lui a violare l'EULA.
La pirateria non c'entra un bel niente. Questi sistemi si appoggiano a sistemi tipo EFI-X, emulandolo, senza toccare di una virgola il contenuto del DVD di installazione. Funziona col DVD originale regolarmente acquistato, poiché esiste, su questi sistemi, un componente hardware che ospita l'EFI-X fac-simlie.
Psystar, invece, intendeva adottare metodi differenti, che fra l'altro includevano la fornitura con sistema operativo preinstallato.
Il sistema hardware in sè non è illegale; caso mai è l'uso, sempre a carico dell'utente, che squalifica poi il sistema hackintosh.
Non so se è più chiaro adesso.
Ditte sospette come PearC o ApplePC vendono ancora questa roba qui...
Prima di me, aveva comunque già risposto qualcuno se leggi anche gli altri.
In ogni caso non c'è reato di contraffazione.
[/OT]
Ma no, infatti: io non ho parlato di PIRATERIA. SE tu compri una licenza di OSX (leggasi un DVD di Snow Leopard in qualsiasi Apple Reseller) e lo metti in un PC non sei un "pirata"...Quando io ho comprato snow a settembre a 29 euro il tizio dello store non mi ha nemmeno chiesto se avevo un MAc ed eventualmente se era un PPC o un Intel... Non gliene fregava niente...
Il punto sta a te. Io l'ho installato su un computer Apple. Avrei potuto metterlo sul PC (ce l'ho quindi che mi frega). So che però non si fa, Apple non vuole, viola il "contratto" virtuale o meno bisognerà stabilirlo a livello planetario...
Come se jailbrekko il Touch/iPhone (cosa che peraltro feci), poi se qualcosa va storto pretendo che Apple me lo ripari in garanzia o che "mi comprenda"...
Credo, dico credo, e non vorrei dire una fesseria (forse voi siete più ferrati in questo) che se comprassi un Vaio, o un HP qualsiasi, con la sua bella licenza di Windows 7 HE, appena scartato piallo Windows e ci metto Linux e succede qualcosa a livello Hardware, e dico hardware (ma poniamo un pazzo furioso che con Linux ha problemi a livello software)...Ecco, in questo caso non credo che poi potrei andare dal MediaStore di turno dove l'ho acquistato e avvalermi della garanzia, o no? Ma nemmeno se decidessi di portarlo dal primo pizzicagnolo che ripara piccì non potrei dirgli: scusa ho preso un Virus su Linux (
Credo sia la stessa cosa più o meno....
Ciao
Il punto sta a te. Io l'ho installato su un computer Apple. Avrei potuto metterlo sul PC (ce l'ho quindi che mi frega). So che però non si fa, Apple non vuole, viola il "contratto" virtuale o meno bisognerà stabilirlo a livello planetario...
Come puoi leggere tu stesso, il mio filone è nato dal discorso "che c'azzecca la pirateria!!??" che qualcun'altro aveva messo lì nel mezzo di un post per allontanare i sistemi mac non originali.
Non intendevo dire nient'altro.
Credo, dico credo, e non vorrei dire una fesseria (forse voi siete più ferrati in questo) che se comprassi un Vaio, o un HP qualsiasi, con la sua bella licenza di Windows 7 HE, appena scartato piallo Windows e ci metto Linux e succede qualcosa a livello Hardware, e dico hardware (ma poniamo un pazzo furioso che con Linux ha problemi a livello software)...Ecco, in questo caso non credo che poi potrei andare dal MediaStore di turno dove l'ho acquistato e avvalermi della garanzia, o no? Ma nemmeno se decidessi di portarlo dal primo pizzicagnolo che ripara piccì non potrei dirgli: scusa ho preso un Virus su Linux (
Credo sia la stessa cosa più o meno....
Ciao
Il mio intervento, nè questo nè tutti gli altri, non hann niente a che dividere con la presunzione di ottenere garanzia e supporto per un prodotto il cui utilizzo non rientra tra i limiti previsti.
E' stato un altro utente a dire sfacciatamente <<e il mio hackintosh non beneficia dell'aggiornamento?>>
Non intendevo dire nient'altro.
Il mio intervento, nè questo nè tutti gli altri, non hann niente a che dividere con la presunzione di ottenere garanzia e supporto per un prodotto il cui utilizzo non rientra tra i limiti previsti.
E' stato un altro utente a dire sfacciatamente <<e il mio hackintosh non beneficia dell'aggiornamento?>>
Si, un Hackintosh è una cosa molto triste...
Non beneficia degli update, bene...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".