HUAWEI mostra le sue ultime innovazioni al Mobile World Congress 2025

L'azienda cinese ha mostrato a Barcellona il primo smartphone trifold al mondo, un nuovo smartwatch per il monitoraggio della salute, un tablet creativo e innovativi auricolari open-ear. Tutti i dettagli
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 04 Marzo 2025, alle 09:26 nel canale TelefoniaHuawei
Il fiore all'occhiello da vedere allo stand è senza dubbio il HUAWEI Mate XT | ULTIMATE DESIGN, il primo smartphone al mondo con display trifold. Un dispositivo rivoluzionario che è in grado di piegarsi sia verso l'interno che verso l'esterno, grazie a una tecnologia proprietaria che utilizza due cerniere distinte. Ma non è solo la flessibilità dello schermo a stupire: il Mate XT vanta anche una fotocamera con apertura fisica regolabile fino a 10 livelli.
Per chi cerca un'esperienza più tradizionale ma non meno avanzata, HUAWEI ha portato in fiera anche la serie HUAWEI Mate 70. Parliamo di smartphone che si distinguono per l'Ultra Chroma Camera, che garantisce una fedeltà cromatica eccezionale. I visitatori dello stand HUAWEI possono sperimentare in prima persona funzionalità avanzate come l'esposizione multipla e il ritocco AI.
Non manca all'appello HUAWEI Mate X6, l'ultimo nato nella famiglia degli smartphone pieghevoli dell'azienda che si fa notare per l'uso di materiali innovativi come il grafene ad alta conducibilità termica. Per dimostrare le proprietà uniche di questo materiale, HUAWEI ha allestito una dimostrazione in cui i visitatori possono tagliare il ghiaccio con un semplice foglio di grafene.
Passando al settore dei wearable, l'azienda ha mostrato il HUAWEI WATCH D2, uno smartwatch che celebre per le sue avanzate funzionalità di monitoraggio della salute. Il dispositivo è in grado di effettuare un monitoraggio ambulatoriale della pressione sanguigna direttamente dal polso, una caratteristica che ha attirato l'attenzione degli esperti del settore.
Il Dottor Fabio Angeli, medico cardiologo e Professore di Cardiologia, presente allo stand Huawei, ha commentato: "HUAWEI WATCH D2 rappresenta un'evoluzione significativa nel campo dei dispositivi indossabili per il monitoraggio della salute. La sua capacità di fornire risultati paragonabili a quelli degli sfigmomanometri tradizionali, unita alla comodità d'uso quotidiano, lo rende uno strumento prezioso per il monitoraggio continuo della pressione arteriosa, anche durante il sonno."
Per gli amanti della creatività digitale, HUAWEI ha portato in fiera il HUAWEI MatePad Pro 13.2", un tablet che si distingue per il suo PaperMatte Display, capace di offrire colori vivaci riducendo al contempo i riflessi. Il dispositivo è accompagnato dalla HUAWEI M-Pencil di terza generazione, che vanta una sensibilità alla pressione di 10.000 livelli, ideale per l'uso con l'app GoPaint.
A proposito di GoPaint, l'illustratore italiano Ale Giorgini, che collabora da tempo con HUAWEI, ha condiviso la sua esperienza: "Grazie all'app GoPaint su HUAWEI MatePad Pro 13.2", posso sfruttare pennelli professionali e una selezione perfetta dei colori, realizzando le mie visioni creative esattamente come le avevo immaginate. La sensazione di disegnare su carta è riprodotta con una risposta incredibile ad ogni movimento della penna."
Infine, il colosso cinese ha presentato le HUAWEI FreeArc, i primi auricolari open-ear con design ad archetto dell'azienda, caratterizzate dall'iconico C-bridge e per la certificazione di impermeabilità IP57, che li rende ideali per l'uso durante attività sportive all'aperto, anche in condizioni meteorologiche avverse.
Tutti questi dispositivi sono esposti presso lo stand HUAWEI, dove i visitatori possono esplorarli in prima persona attraverso aree esperienziali dedicate. L'azienda ha allestito zone specifiche per testare le funzionalità dei dispositivi pieghevoli, le capacità di monitoraggio della salute e del fitness, e le potenzialità creative dei nuovi tablet.
Per chi non può essere presente al MWC, HUAWEI ha reso disponibili alcuni dei nuovi prodotti sul suo store online ufficiale. In particolare, le HUAWEI FreeArc sono già acquistabili, mentre per gli altri dispositivi si attendono ulteriori informazioni sulla disponibilità.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".