Google Maps utilizzerà le immagini di Street View durante la navigazione

L'azienda di Mountain View ha deciso di adottare le immagini estrapolate da Street View per integrarle direttamente nelle indicazioni durante la navigazione. Questo renderà ancora più facile l'individuazione delle strade.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Maggio 2017, alle 16:01 nel canale TelefoniaGoogle continua ad aggiornare la propria piattaforma di Mappe integrando novità più o meno importanti ma soprattutto inserendo funzionalità che cercano di permettere agli utenti di ottenere indicazioni durante la navigazione ancora più complete ed immediate. Ecco allora che gli sviluppatori hanno deciso di implementare con un semplice aggiornamento le immagini di Street View di ogni svolta proprio durante la ricerca di nuove indicazioni.
In questo caso dunque gli utenti durante la ricerca di una specifica destinazione otterranno, al momento solo tramite l'applicazione per Android, le immagini di Street View di ogni singola svolta permettendo dunque di avere una maggiore e migliore visione della strada da prendere. L'implementazione è chiaramente solo agli albori visto che al momento le immagini vengono visualizzate come singole miniature che potranno essere aperte maggiormente con un tap. Un'azione non immediata ma che di certo potrà essere migliorata con successivi aggiornamenti in futuro.
Un piccolo cambiamento per Google Maps che può comunque facilitare l'utente non propriamente a suo agio con le svolte in grandi città o magari in zone completamente sconosciute evitando o riducendo in questo modo incidenti durante le svolte più pericolose. L'implementazione, come detto, al momento sembra essere ristretta agli utenti Android ma è sicuro che anche per i possessori di iPhone o iPad queste novità arriveranno quanto prima.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è la stessa differenza che passa tra consultare una cartina stradale e guardare google earth.
Tanto varrebbe allora usare la fotocamera posteriore del cellulare che, dal suo supporto sul parabrezza, inquadra la strada e mostra l'immagine in tempo reale.
C'è la stessa differenza che passa tra consultare una cartina stradale e guardare google earth.
Tanto varrebbe allora usare la fotocamera posteriore del cellulare che, dal suo supporto sul parabrezza, inquadra la strada e mostra l'immagine in tempo reale.
meglio ancora un paio di occhiali (tipo google glass) che ti indicano in overlay solamente le indicazioni stradali e non sei distratto dallo smartphone, con un effetto vibrazione della montatura quando sei nei pressi di un velox o di un posto di blocco mobile
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".