Arriva in Italia il nuovo ASUS ZenFone Zoom S: lo smartphone con doppia fotocamera e zoom 12X

Arriva in Italia il nuovo ASUS ZenFone Zoom S: lo smartphone con doppia fotocamera e zoom 12X

L'azienda di Taiwan ha presentato oggi un nuovo smartphone della linea ZenFone ma dedicato alla fotografia. Il nuovo Zoom S è uno smartphone con doppio sensore, zoom 12X e addirittura una batteria da ben 5000 mAh. Ecco le altre specifiche.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Telefonia
ASUS
 

ASUS ha annunciato ufficialmente la disponibilità sul mercato italiano del nuovo ed atteso ZenFone Zoom S: un device votato soprattutto alla fotografia grazie alla presenza di un doppio sensore posteriore ma anche ad uno zoom addirittura da 12X che permetterà di realizzare scatti comparabili ad una vera e propria fotocamera. Lo smartphone con un perfetto mix tra hardware di altissimo livello ed un estetica da primo della classe sarà distribuito anche in Italia nei prossimi giorni a partire da un prezzo di 499,00 euro nei negozi della penisola.

ASUS ZenFone Zoom S possiede un corpo realizzato completamente in alluminio pronto ad assicurare solidità e resistenza all'intero smartphone grazie anche alla presenza nella parte anteriore di un display in Gorilla Glass 5 realizzato con la finitura 2.5D che assicura morbidezza delle forme, piacevolezza al tocco ma anche prese confortevoli e sicure. Il display è un AMOLED da 5.5 pollici Full HD (1920x180 pixel) con una luminosità addirittura pari a 500 nits che permetterà dunque di assicurare sempre in ogni situazione la migliore visione dello schermo.

Al suo interno presente un processore Qualcomm Snapdragon 625 accompagnato da una GPU Adreno 506 e da 4GB di RAM e 128GB di memoria interna espandibili fino a 2TB con l'inserimento della classica MicroSD. A livello di dimensioni il nuovo ZenFone Zoom S conta 154.3x77x7.9 millimetri per un peso di 170 grammi e al suo posteriore è presente un sensore per le impronte digitali che permette di mantenere il dispositivo sempre al sicuro da malintenzionati.

E' chiaro però che le specifiche tecniche del comparto multimediale siano effettivamente quelle che fanno gridare al miracolo per questo smartphone. In effetti il nuovo ZenFone Zoom S combina due nuove fotocamere, entrambe da 12 megapixel con sensore Sony IMX362, apertura focale f/1.7, lente grandangolare con focale di 25 mm, pixel di ampiezza da 1.4 e tecnologia ASUS SuperPixel pronta a catturare scene quotidiane anche in ambienti scarsamente illuminati. In questo caso la seconda lente è dotata di focale da 59 mm ed uno zoom ottico da 2.3X consentendo di avvicinarsi a qualunque soggetto per primi piani di qualità. Non è comunque tutto visto che grazie allo zoom digitale sarà possibile realizzare ingrandimenti complessivi fino a 12X per una definizione davvero incredibile per uno smartphone.

  ASUS ZenFone Zoom S
OS Android 6.0 con ZenUI 3.0
Processore Qualcomm Snapdragon 625
RAM 4 GB
Display AMOLED 5,5" 2.5D
Risoluzione 1920 x 1080
Storage 128 GB
Espandibili via microSD fino a 2TB
Fotocamere Retro 12 MP f/1.7 OIS + zoom 12 MP f/2.7
Flash Dual-LED
Video 4K@30fps / 1080p@60fps
Fronte 13 MP f/2.0
Connettività 4G LTE 300/100 Mbps
Wi-Fi 802.11ac dual-band
Bluetooth 4.2
GPS / A-GPS
Porte USB Type-C
Audio combo 3,5mm
Batteria Li-Ion 5.000 mAh non rimovibile
Ricarica rapida
Dimensioni 154,3 x 77 x 7,9 mm
Peso 170 g

Interessante osservare anche la presenza nel nuovo ZenFone Zoom S di molteplici modalità di scatto come la Super Resolution che permette di ottenere immagini alla risoluzione di 48 Megapixel grazie alla combinazione di quattro foto native da 12 MP. Ma anche la modalità Enhanced Low Light che fonde quattro pixel adiacenti in uno unico permettendo di ottenere quattro volte la sensibilità alla luce della fotocamera principale permettendo foto perfette anche con condizioni di luce scarsi. Presenti stabilizzazione ottica ed elettronica dell'immagine che consente di scattare foto e girare video senza alcuna sbavatura e soprattutto fino alle massime risoluzione di 4K. Da non dimenticare anche la presenza del supporto ai file RAW per gli utenti più sofisticati, la modalità completamente manuale per poter settare ogni singolo parametro della doppia fotocamera principale.

Se dal punto di vista multimediale sembra risultare davvero imbattibile, il nuovo ZenFone Zoom S, possiede anche delle peculiarità a livello di batteria. Sì, perché lo smartphone viene fornito con una batteria da 5000 mAh capace di mantenere attivo il device per oltre 42 giorni in standby ma anche e soprattutto regalare oltre 6,4 ore di riproduzione continua di video in 4K UHD. ZenFone Zoom S permette addirittura di poter essere utilizzato anche come power bank per ricaricare anche altri dispositivi.

ZenFone Zoom S è disponibile ad un prezzo consigliato di 499,00€ nei prossimi giorni in tutti i negozi.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zetino7416 Maggio 2017, 09:40 #1
Caspita, sembra un bel terminale!
Un po' caro magari
Falcoblu16 Maggio 2017, 09:51 #2
Si ma non ho capito dove sarebbe "l' hardware di altissimo livello" con un 625 , un SoC di fascia media...

Ad ogni modo concordo sul prezzo che pare anche a me sproporzionato per il terminale proprio considerando l' hardware.

Sputafuoco Bill16 Maggio 2017, 10:37 #3
Asus non riesce più a fare cellulari da 5 pollici.
Yokoshima16 Maggio 2017, 10:41 #4
Tutto da vedere "hw di primo livello" con l'ISP ( image signal processor ) del 625 : puoi avere un'ottica da 1000€ ma se processa come fosse polenta...
AleLinuxBSD16 Maggio 2017, 14:38 #5
Immagino, in quanto è un dispositivo nuovo, che aggiorneranno il SO.
Peccato:
- che al livello video, pure nelle risoluzioni inferiori, non siano previsti supporti per più di 30 fps
- per il supporto Bluetooth 4.2 anziché 5.0

Sono curioso riguardo al suo reparto multimediale, dove penso la migliore pubblicità consisterebbe nel chiedere a qualche talento nei video di usare la propria creatività per dimostrare cosa è possibile realizzare con questi dispositivi (naturalmente senza processare il video in modo da capire il livello della sorgente).
Riguardo le foto sono ottimista nei possibili risultati, nel caso di soggetti statici, ma anche negli altri casi non penso possa sfigurare molto nei confronti delle compattine che hanno sensori altrettanti minuscoli e prezzi dai 50-200 euro.
Sostanzialmente, se la giocano bene al livello multimediale, penso che diversi utenti si autoconviceranno nel prenderlo, sottraendo mentalmente alla somma da pagare quanto gli costerebbe comprare una compattina che, tra l'altro, non si porterebbero sempre dietro.
In fondo lo snobbismo esistente nell'uso di queste unità, se paragonato alle compattine, non è giustificato.

Sono anche curioso di sapere se simili unità siano utilizzabili pure off-line, cioè senza sim, ecc.., per foto e video.


Riferimenti.
ZenFone Zoom S (ZE553KL)
Gannjunior16 Maggio 2017, 14:45 #6
..cioè scatta in raw di serie e una camera di serire molto avanzata come già fa LG dal G4
e doppia fotocamera e raw come LG fa con G5 e G6...
sdomenico17 Maggio 2017, 09:30 #7
In pratica utilizza due fotocamere come il g6, a differenza di quest'ultimo però il grandangolo è un 25mm invece che il 15mm del g6 e sulla carta potrebbe dare risultati migliori vista l'apertura 1,7 contro i 2,4 del g6, l'articolo però non dice specificatamente se anche il grandangolo è stabilizzato.

Sono perplesso sullo zoom 12x che alla fine è soltanto digitale e sul display che è un semplice hd.Ottima la batteria, se avesse anche la FM ci farei un pensierino, un terminale interessante ad un prezzo adeguatO.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^