Microtech e-tab, il tablet italiano può eseguire sia Android che Windows 8.1 in dual-boot

L'italiana Microtech annuncia un tablet molto interessante, e-tab, che arriverà in molte varianti diverse: alcune con Windows 8.1 Pro, altre con Android. E altre ancora con entrambi i sistemi operativi installati su un unico dispositivo
di Nino Grasso pubblicata il 04 Luglio 2015, alle 11:31 nel canale Tablet
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque a parte questo dettaglio tecnico hai perfettamente ragione.
E' la stessa cosa dell'Italiano Stonex One chip e soc cinese (a meno di lui si trovano sia il mi4 che il meixu mx4, anzi realmente lo stonex è davvero fratello o cugino dell'mx4).
Sicuramente costano di più di prenderli in cina, uno spera sempre che la marcia in più dell'essere un prodotto italiano sia un team che garantisce aggiornamenti e os customizzati (sopratutto lato android)...
Insomma credo che le ditte italiane che si lanciano nella "produzione" (sono quasi sicuro che bene o male vanno direttamente in cina alla fabbrica che produce questi per cube/teclast o meizu e si fanno fare una produzione eom) abbiano un robusto team di manager programmatori che danno quella marcia in più al software, un pò come sta facendo Stonex con il suo ciao os.
Innanzitutto se continuiamo a comprare roba cinese per risparmiare 50 euro ci troviamo tutti senza lavoro. In ogni caso un apparato mobile (che sia tablet o smartphone) per essere completamente Italiano dovrebbe montare circuiti integrati italiani, l'unica società in grado di fare una CPU italiana è STM (anche se per metà è francese), probabilmente lo farebbe solo se una società ha già venduto esemplari precedenti per milioni di unità, con una start-up sicuramente non investirebbe a vuoto per creare un SOC, per tutte le altre parti CIP LTE,WiFi BT giroscopio flash la STM già lì produce e potrebbero essere sfruttate
dacceli tu i soldi e compreremo tutti roba italiana.
o dovrei dire "itaGLIana"
o dovrei dire "itaGLIana"
La scelta è tua: risparmi oggi 50e e domani perdi il lavoro e non hai i soldi neanche per il cibo figuriamoci per un cell cinese
il venditore (microtech) è una società con 75.000€ di capitale versato: non credo che abbia migliaia di dipendenti a libro paga, sarà un'azienda non dico a livello familiare ma non dovrebbe superare i 10 dipendenti
Ma scusa, sei andato a vedere il capitale sociale della microtec per dimostrare che cosa ? Un altro utente ti ha già fatto notare che questo etab ha specifiche tecniche e condizioni d' acquisto diverse da Teclast. Tu lo hai tenuto in mano questo etab?
Poi ancora cosa c'entra la dimensione di una società con il suo capitale sociale? Ti faccio esempio : c'è questa società che ha sede a Milanofiori / Assago, con un capitale sociale di 104.000 euro, cioè 30.000 euro maggiore di quello della mircotech o come cavolo si chiami. Seguendo il tuo ragionamento dovrebbe avere 3-4 dipendenti più di loro. Invece dipendenti ne ha 105.000 in giro per il mondo, fattura 57 miliardi di dollari e si chiama Intel. Tu hai una visura camerale ? Se non hai altri dati non puoi conoscerne l' esatta dimensione.
E poi che c'entra la dimensione della società produttrice ? Una piccola azienda non può realizzare cose buone perchè è piccola ed ha 10 dipendenti ?
E soprattutto il commento di Personaggio sottolineava il fatto che almeno sono italiani, stando a quanto dice l' articolo, che c'entra il capitale sociale ?
Io preferisco acquistare da un' azienda italiana, se si tratta di un buon prodotto, ad un prezzo ragionevole. Perché so che i miei soldi vanno in Italia e si spera che una parte di essi servano a dare lavoro, a prescindere dal fatto che l' azienda abbia 10 dipendenti oppure 1.000.
Scusami, non voglio essere maleducato o altro, ma quando leggo queste cose mi viene la pelle d' oca, perchè penso che c'è una generazione di questo tipo, pronta a sputare sentenze e rinnegare il proprio paese e le sue aziende per ragioni che non riesco proprio a comprendere.
Io me ne intendo di queste cose, ho avuto i tablet teclast, e vi posso assicurare senza alcun dubbio che questo È IL TECLAST AIR 3G (versione identica ma con 3G del TECLAST air II).
Questa soc "italiana" semplicemente li ha ribrandizzati, senza apportare alcun altra modifica, visto che tutti e tre gli OS sono già presenti liberamente per questo terminale (e adattati non dalla teclast, ma dai grandi dev di XDA.
Vorrei chiudere chiedendo di rettificare l'articolo, perché dire che questo tablet è italiano è, a mio parere, al limite della truffa
Poi lol, si paragonano ad intel
Ora indipendentemente dalla scocca o non scocca, questo tablet ha lo stesso soc, stesso monitor , può variare qualche accessorio o dotazione extra...magari non lo produce la teclast (o la catena che produce i teclast), ma sicuramente sempre dalla cina arriva. (Una catena di produzione in italia è INUTILE e farebbe lievitare i costi).
Non c'è niente di male ad ammettere che questa ditta italiana (complimenti a loro per questo coraggio di fare imprenditoria in italia), sia andata in cina, parlato con la fabbrica e chiesto un "tablet" con tutte le caretteristiche salienti, probabilmente sviluppato già un un'accoppiata soc intel e monitor che sta fabbrica aveva già nel cassetto (i cinesi fanno cosi, hanno dei template di macchine base che offrono ai vari customer, che poi magari viene aggiunto qualche accessorio in sede di finalizzazione di progetto).
Ora la domana è semplice, e si applica pure allo stonex one (progetto imho interessantissimo per me), cosa mi fa propendere per prendere questo tablet o lo stonex one, rispetto ad un tablet della cube (talk 9x o t9) o teclast (air-airII o anche il T98 o il più cheap p98?) considerando che questi tablet, se presi dalla cina, con le SS e anche la dogana mi vengono meno?
Semplice, la sicurezza che dietro ci sia un team di programmatori e manager che spingono sull'ottimizzazione del SO (lo stonex one non è altro che la riedizione italiana del progetto one plus one)...se c'è questo, vale il gioco di spendere di più.
Se invece è solo una ditta italiana che va in cina, si compra il template, lo rimarchia e poi mi da un'android stock o un win 8.1 (che sia bing o meno è ininfluente) e poi me lo lascia appeso, senza manco farmi gli upgrade del sistema (che so nuovo android o upgrade a win8.1) allora è un progetto che è già morto, visto il costo elevato rispetto agli "originali" cinesi già usciti sul mercato da almeno un'anno.
Va beh ancora co sta storia?
Intanto la soluzione per uscirne non è cinesizzare gli italiani e siamo tutti d'accordo.
Non è nemmeno comprare la roba perchè "Italiana", se compro una cosa in Italia è perchè mi aspetto dia qualcosa di più della roba cinese...se scopro, come in questo caso, che la roba è cinese ed è solo rimarchiata in italia...compro dove costa meno, la legge della globalizzazione...
Poi ti sei mai posto la domanda che magari è il contrario, se avessi 50€ in più prenderei anche la roba italiana, visto che l'Italia negli ultimi 10 anni ha vissuto un'impoverimento, l'Italiano medio, complice la globalizzazione ed una maggiore alfabetizzazione informati, pur di risparmiare quei 50€, ed avere cmq un device...si orienta al mercato cinese...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".