Unreal Engine Samaritan, in demo su una GPU NVIDIA Kepler

In occasione del GDC di San Francisco Epic mostra il demo Samaritan con FXAA girare su di una configurazione con una sola VGA Kepler
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 09 Marzo 2012, alle 08:36 nel canale Schede VideoNVIDIAEpic Games
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin entrambe l'FXAA smussa le scale per linee molto orizzontali, ma le lascia per quelle molto verticali: sembra il contrario dell'MSAA.
Comunque AA=SS.
Io invece considero molto più impressionante quello mostrato da Epic anche tenendo in considerazione l'obsolescenza dell'hardware di PS3.
Continuo a vedere gente che osanna Quanti Dream, ma come lo stesso Cage intendeva quando ha presentato il video, l'innovazione stà nella mimica del personaggio che è la vera novità, la grafica d'insieme non è nulla di trascendentale nemmeno su PS3.
Non lasciatevi ingannare dalla pulizia della scena, praticamente hanno renderizzato uno scenario minuscolo e tutti i modelli sono piuttosto semplici e con complessità delle superfici/giochi di luci ridutte ai minimi termini.
Praticamente hanno convogliato tutto la potenza di PS3 in una scena piccolissima e povera di particolari renderizzando i pochi alla massima qualità.
Direi che la differenza è abbastanza evidente (immagino che FXAA sia quello di sinistra), però il risultato è buono comunque dai, visto il risparmio in termini di calcolo e memoria.
scusa ma sai leggere? XD fxaa è quello a destra
Per cortesia, moderiamo i toni. Naturalmente so leggere, e ho pensato fosse un errore, non è poi così raro trovare errori di questo tipo negli articoli che si leggono per la rete.
Sinceramente mi pare strano che un AA veloce e a basso impatto di prestazioni possa avere una qualità migliore del MSAA.
Se poi mi sbaglio vorrà dire che si è trovato un ottimo modo di fare AA con impatto minimo nelle prestazioni, ma a questo punto mi chiede quale possa essere il rovescio della medaglia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".