Una nuova scheda GeForce 8800 da NVIDIA

Una nuova scheda GeForce 8800 da NVIDIA

Dotazione memoria dimezzata ma medesime caratteristiche tecniche della scheda GTS: ecco le specifiche della nuova GeForce 8800

di pubblicata il , alle 10:44 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 

Stando alle notizie anticipate dal sito VR-Zone a questo indirizzo, NVIDIA starebbe preparando il debutto di una nuova serie di schede video basate su GPU G80, la nuova generazione di architettura video presentata lo scorso mese di Novembre e compatibile a livello hardware con le API DirectX 10.

La nuova scheda verrà posizionata nel segmento di fascia media del mercato, a diretta concorrenza con le nuove soluzioni Radeon X1950 che ATI ha immesso in commercio negli ultimi mesi. In particolare questa nuova soluzione dovrebbe venir posizionata a diretta concorrenza con le schede Radeon X1950XT da 256 Mbytes di memoria video.

Alla base della nuova scheda, che continuerà ad utilizzare il nome GeForce 8800 ma per la quale non è ancora ben chiaro quale sarà il suffisso in uso, troveremo la stessa GPU adottata nella versione GTS. L'architettura, di conseguenza, vedrà l'utilizzo di 96 shader unificati con 24 texture processors e 20 ROPs.

A titolo di confronto la soluzione GeForce 8800 GTX, attuale proposta top di gamma di NVIDIA, utilizza GPU con 128 shader processor al proprio interno, sempre di tipo unificato.

La scheda dovrebbe utilizzare un quantitativo di memoria video pari a 320 Mbytes, quindi la metà rispetto a quanto utilizzato con le schede GeForce 8800 GTS. I chip verranno disposti in 10 blocchi, con ogni modulo da 8Mx32bit così da mantenere l'ampiezza di banda di 320bit per il bus memoria.

La scheda dovrebbe mantenere le stesse frequenze di funzionamento sia per chip che per memoria video della soluzione GeForce 8800 GTS attualmente in commercio, con l'unica differenza rappresentata dal quantitativo di memoria dimezzato. Le prestazioni velocistiche dovrebbero restare molto vicine a quelle della scheda GTS, con un costo d'acquisto tuttavia inferiore di circa 100 dollari. Il prezzo retail, nel mercato nord americano, è al momento attuale previsto in 299 dollari.

103 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ChiHuaHua8611 Gennaio 2007, 10:49 #1
768Mb forse son troppi... magari la facessero pagare di meno allora si che il dimezzamento avrebbe senso...
reptile998511 Gennaio 2007, 10:50 #2
in pratica una gts con metà memoria...interessante
Limite11 Gennaio 2007, 10:50 #3
finalmente cominciano a calare i prezzi....
A quando una 8600GT sotto i 180 euro?
ion211 Gennaio 2007, 10:51 #4
E' pura utopia sperare in una versione agp di questa scheda?
beleno11 Gennaio 2007, 10:54 #5
stessa architettura della gts, bus ampio 320 bit... si profila come una soluzione interessante, specie per chi non ha necessità di usare risoluzioni elevatissime. a 1280 IMHO 320 mbyte di ram sono più che sufficienti. a questo punto vediamo il prezzo!
dwfgerw11 Gennaio 2007, 10:54 #6
Buona credo però che prenderò la GTS 640
Nexon200411 Gennaio 2007, 10:58 #7

AGP???

Anche io cerco un'AGP potente........consigli?
LCol8411 Gennaio 2007, 11:04 #8
x Nexon2004

x1950pro è la scheda video agp più potente concepita e credo che lo sarà per sempre.
Dubito fortemente che facciano dx10 su agp...
nullsoft11 Gennaio 2007, 11:07 #9
dite che questa GTS non tiene i 1920 x 1200 ?
Dexther11 Gennaio 2007, 11:07 #10
edit

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^