NVIDIA Quadro: grafica professionale, verità e falsi miti

NVIDIA Quadro: grafica professionale, verità e falsi miti

Un incontro con NVIDIA ha permesso di sottolineare le differenze esistenti fra le soluzioni Quadro, destinate alla grafica professionale, e le più note GeForce, studiate per soddisfare l'utenza videoludica

di pubblicata il , alle 11:25 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceQuadro
 
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zannawhite14 Aprile 2008, 11:50 #11

Esperienza su Quadro

Riporto la mia piccola esperienza passata:

Ho acquistato da un mio fornitore lo stesso giorno una scheda video 8800GTS 640Mb. e una Quadro FX1500. Entrambi dal valore di circa 300€+IVA
Utilizzo un Cad di "nicchia" per il settore stampi Cimatron E.

Ebbene la delusione è stata enorme partendo già dal vedere le 2 VGA in mano: La 8800GTS immensa la FX1500 l'ho ricondotta a una Gpu della serie 6, non credo nemmeno serie 7.

In ambito di rendering cosa dire........ Provate a renderizzare una cosa con una serie 6 o con una 8800 poi ditemi voi. Alla fine della fiera mi risulta decisamente più veloce una 8800 a parità di configurazione.
Infine per trarre le conclusioni, mai più acquisterò una serie Quadro, preferisco comprare una VGA della serie Geforce che costa la metà e rinnovarla dopo 1 anno.

Quindi a mio avviso Quadro per il mio impiego.
MadMax of Nine14 Aprile 2008, 11:50 #12
Anche se fosse solo una questione di driver il prezzo è comunque giustificato per il livello di affidabilità/performance/supporto che danno ai professionisti dove il tempo produttivo = molti soldi.

Chi deve scrivere le solite frasi fatte "ci speculano sopra" ecc ecc forse non ha ben chiaro cosa sia il mondo del lavoro a livello professionale e quali sono le esigenze in gioco e sopratutto che certi servizi ( vedi drivers e supporto a certificazioni ) si pagano perchè ci sono team di supporto creati appositamente a quello scopo.
rpor14 Aprile 2008, 11:54 #13
Ma che razza di test sarebbe??? Fatto da Nvidia su prodotti suoi??? Questo è uno spot pubblicitario non un test.
Mi sorprende, cioé dovrebbe sorprendermi, che si pubblichino di queste false notizie.

Zannawhite14 Aprile 2008, 11:56 #14
Originariamente inviato da: MadMax of Nine
Anche se fosse solo una questione di driver il prezzo è comunque giustificato per il livello di affidabilità/performance/supporto che danno ai professionisti dove il tempo produttivo = molti soldi.

Chi deve scrivere le solite frasi fatte "ci speculano sopra" ecc ecc forse non ha ben chiaro cosa sia il mondo del lavoro a livello professionale e quali sono le esigenze in gioco e sopratutto che certi servizi ( vedi drivers e supporto a certificazioni ) si pagano perchè ci sono team di supporto creati appositamente a quello scopo.
Sì condivido, ma in parte. Capisco che studi che fanno grafica, utilizzano Apple o Pc con Windows e sopra delle Quadro.

Però l'affidabilità harware di una Quadro, è la medesima di una Geforce.
Il servizio post vendita è il medesimo, esisto solo un fattore a favore delle Quadro , la certificazione dei driver per l'applicazione che si utilizza , che comunque avviene in maniera similare anche per i videogiochi.
rpor14 Aprile 2008, 11:59 #15
@MadMax of Nine

Stiamo finendo un grosso lavoro di piping 3D, le macchine usate hanno Radeon X1950.
I problemi li abbiamo avuti per limiti di memoria, non per via dei driver, che confrontati con quelli di un collaboratore esterno, dotato di Quadro, ha avuto le stesse nostre problematiche, nessuna stabilità in più, anzi, le X1950 decisamente più potenti e meno costose.
Mercuri014 Aprile 2008, 12:01 #16
Originariamente inviato da: Zannawhite
Però l'affidabilità harware di una Quadro, è la medesima di una Geforce.

Questo come fai a dirlo?

L'affidabilità potrebbe essere differente anche se l'hardware avesse le stesse identiche specifiche.

Per fare una affermazione simile bisognerebbe essere a conoscenza di dati tipicamente non pubblici, o almeno provare ad estrapolarla dalle condizioni di garanzia e dall'usura prevista negli scenari di utilizzo

A prescindere da questo, mi sembra ovvio che sulle Quadro nVidia richieda un "premium price" solo per il fatto di essere destinate ad un mercato specifico. E poi lo sviluppo dei driver, anche solo per 3dmax, a qualcuno devono farlo pagare, e non credo che scaricarlo sull'utenza consumer sia una buona idea.
deviljack214 Aprile 2008, 12:03 #17
io penso che si,il prezzo è alto, ma non credo proprio che un'azienda,che affida il suo lavoro,e quindi i soldi, a una scheda video,pensi a prendere una geforce,a moddarla per risparmiare...e magari poi si brucia o si danneggia...è come se un'azienda con 100 computer mettesse windows scaricato...cioè dai,impossibile...uno paga volentieri per l'affidabilità!!
Lelevt14 Aprile 2008, 12:07 #18
Affidabitlità?? MA VA!

Anche se una GeForce/Radeon mi si rompe che me ne frega, tempo 1 giorno e me ne compro una nuova, ed ho comunque speso la metà....
demon7714 Aprile 2008, 12:08 #19
Il fatto che le ge force "standard" e le quadro siano la medesima scheda è chiaro da tempo, cambiano il driver che viene ottimizzato per ambiti CAD e come hardware quattro boiate sul pcb.. evidenza della cosa è la facilità con cui è possbile trasformare una standard in quadro..

Domanda: ma allora come mai il mercato funziona? E' pieno di fessi che spendono 3000 euro invece di 500???

Risposta: il trucco sta nelle caratteristiche stesse del mercato.. anzi delle questioni fiscali.
Un'azienda comprando una quadro ha tutte le sue menate su tasse, quesioni sulla garanzia, assitenza e così via..
Diciamo alla fine gli conviene prendersi una quadro a 3000 euro piuttosto che una standard e moddarla artiginalmente!

Discorso cambia se sei un privato che cerca di risparmiare!
Va però anche detto che difficilmete un privato necessita i vantaggi dati da una quadro, senza contare che moddando la scheda perdi la garanzia e rischi anche di danneggiarla se non sei esperto.
bs8214 Aprile 2008, 12:08 #20
il bello è come queste schede vengano ridicolizzate nel rapporto prezzo prestazioni dalle nuove FireGL....anche come prestazioni massime!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^