I nomi in codice di due future GPU NVIDIA: GT200b e GT300

Su un sito di e-commerce appaiono le specifiche tecniche di due prossime schede video NVIDIA destinate al segmento top di gamma del mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Settembre 2008, alle 09:44 nel canale Schede VideoNVIDIA
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogiusto uno non compra la scheda ma il nome. e che diamine.
resta il limite dei 2 banchi per canale verso la ram, però
Ossia, non sarebbe meglio puntare ad ottimizzare l'uso di 1GB (sia per le latenze, che per l'uso della banda in percentuale sul totale disponibile, ecc...), che da qui a diversi anni a venire dovrebbe bastare?
se senti gli sviluppatori, più ram c'è e meglio è. Inoltre, finchè si continuerà a programmare facendo uso di operazioni che hanno un forte impatto sul quatitativo di ram e sulla bandwidth, si dovrà, per forza di cose, far uso di valori elevati per l'uno e l'altra. All'evoluzione teorica delle API non corrisponde una reale evoluzione del codice dei giochi che resta ancorato a schemi vecchi (poche ottimizzazioni sulle geometrie, pochi shader procedurali e texture a gogò
che è uscita da un mese.
sempre e solo lamentele...
prezzi sempre troppo alti, consumi troppo elevati, pcb troppo lunghi, ecc...compratevi le matrox per giocare allora
cit. "il pc è mio e lo gestisco io! ! !" \o/
me lo chiedevo pure io... a meno che non hanno diviso a 256bit per die, magari sono 2 gpu sullo stesso pbc e a ogni gpu arriva il bus a 256bit, per riprendere banda persa col dimezzamento del bus hanno usato la ddr5
penso sia la soluzione più economica da fare, perchè altrimenti un bus unico a 512bit con poi un controller che divide l'utilizzo per le 2 gpu? o addirittura una gpu unica con 480sp mi pare troppo costoso... già si parlava che costava troppo fare la gtx280 figuriamoci questa...
no directx 10.1, no party
E' dal 2006 che Nvidia continua a rifilarci la GeForce 8800 in tutte le salseIn questi 2 anni gli ingegneri NVidia sono stati in vacanza?
Veramente già da tempo la 4870 x2 fa 30 fps. Speriamo che si migliori la teconologia, fare collage non serve a molto. Ad esempio nVidia dovrebbe integrare il tasellation e le DX10.1 che le mancano anche nelle ultime schedozze. In confronto AMD mette a disposizione queste tecnologie gia da tempo. In poche parole nVidia farebbe meglio a migliorare i punti deboli della propria architettura. Detto questo non credo che la GTX 280 a 55nano sia ancora a 512 bit, come è gia stato detto, più si riduce il processo di produzione più difficile è integrare un maggior numero di piste per la comunicazione dei dati. Secondo me la scheda dual sara si con GGDR5 pero con un bus a 256bit proprio come la 4870 X2. In questo caso nVidia non farebbe altro che inseguire disperatamente AMD sia come prestazioni che come come ritrovato tecnologico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".