GDDR6X, una mod artigianale riduce le temperature di quasi 50 °C

Uno youtuber ha modificato la sua RTX 3070 Ti per ridurre le temperature operative della memoria GDDR6X: applicando dei pad in rame al posto di quelli tradizionali è riuscito a portare la temperatura dei chip da 110 a 64 °C.
di Manolo De Agostini pubblicata il 16 Marzo 2022, alle 09:41 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIAgaming hardwareAmpereRTX
Le memorie GDDR6X sono un componente notoriamente molto caldo delle schede video GeForce RTX 3000 e per questo i partner di NVIDIA dedicano attenzione alla dissipazione del calore di questi chip, cercando il miglior compromesso tra efficacia, prestazioni e costi di produzione. Per questo motivo anche le schede video più elaborate non sempre riescono a mantenere le memorie su livelli di temperatura molto contenuti.
Il problema dei costi e della produzione in serie non interessa gli appassionati che, fermo restando competenze e voglia di impiegare tempo e denaro, possono architettare soluzioni alternative a quelle scelte dai produttori, talvolta anche decisamente migliori. E così ha fatto lo youtuber DandyWorks, che in video ha illustrato come modificando artigianalmente la sua Asus TUF RTX 3070 Ti sia riuscito a ridurre la temperatura delle GDDR6X di ben 46 °C, passando da 110 a 64 °C.
Un miglioramento incredibile, probabilmente legato anche ad alcune scelte al risparmio operate da ASUS, e frutto della sostituzione dei classici pad termici con spessori in rame per favorire un più efficace e migliore trasferimento del calore verso la struttura di dissipazione principale della scheda video. Il lavoro, come si vede nel filmato, non è dei più facili né veloci (almeno per i neofiti), ma il risultato è decisamente soddisfacente.
DandyWorks ha usato tre componenti per la sua mod: spessori di rame, del nastro Kapton non conduttivo e della pasta termica. Si è inoltre avvalso di carta vetrata a grana 400 per limare gli spessori di rame e leggermente più sottili delle dimensioni dei pad termici. Una soluzione dettata dal modello della scheda, quindi non è detto che sia necessario riprodurla su altre RTX 3000.
Una volta rimosso il sistema di raffreddamento lo youtuber ha rimosso i pad termici e la pasta termica preesistente, poi con del nastro Kapton ha "messo in sicurezza" ciascun modulo per evitare un possibile cortocircuito.
Una volta riassemblato il tutto, DandyWorks ha avviato T-Rex, un software per il mining di criptovalute, lasciandolo in funzione per oltre due ore e mezza e registrando l'efficacia della sua mod: la temperatura della memoria è passata da 110 a 64 °C, con un calo di 46 °C. Le memorie GDDR6X possono sopportare fino a 110 °C, ma è sempre bene monitorare le temperature, specie se la scheda viene usata con carichi pesanti e molto prolungati, come nel caso del mining.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui la soluzione è venuta anche bene perchè aveva comunque spazio di manovra.
No, in quel caso riduci la T di 110°C
Uno youtuber ha modificato la sua RTX 3070 Ti per ridurre le temperature operative della memoria GDDR6X: applicando dei pad in rame al posto di quelli tradizionali è riuscito a portare la temperatura dei chip da 110 a 64 °C.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Senza alcuna presunzione ma personalmente farei anche di meglio,
tuttavia mi chiedo: ma con la garanzia come la mettiamo ?
tuttavia mi chiedo: ma con la garanzia come la mettiamo ?
Se interessa la garanzia, si tiene la scheda così com'è. Altrimenti si accetta il rischio e ci si diverte a moddare le cose.
Come altri, credo che se non puoi comprarne due vuol dire che non puoi permettertene nemmeno una.
Ovviamente, ma vedi il rischio è parecchio costoso
Con i prezzi che girano sulle schede video, e con i loro consumi, non mi va e non
posso comprarne neanche 1/4
Solo se hai zero gradi ambientali dove tieni i PC.
perchè la temperatura alta rimane comunque tranquillamente nei limiti di esercizio del chip; al produttore non frega una chippa che tu possa o meno fare piu OC e quindi non ha nessun senso spendere di piu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".