TAG » RTX
-
16 MAG Schede Video
Secondo nuove indiscrezioni, la GeForce RTX 4090 potrebbe arrivare già a metà luglio e presenterebbe una GPU AD102 solo parzialmente attiva: si prevedono 16128 CUDA core e 24 GB di memoria GDDR6X a 21 Gbps per un TGP di 450 Watt.
-
12 MAG Articolo Schede Video
Proviamo la seconda scheda video custom basata sul progetto delle GeForce RTX 3090 Ti, la INNO3D GeForce RTX 3090 Ti X3 OC. Contraddistinta da un look elegante e "tutto d'un pezzo", la nuova soluzione di INNO3D permette di accedere alle massime prestazioni possibili con l'architettura Ampere di NVIDIA. Ovviamente a caro prezzo, sia di listino che in termini di consumi...
-
11 MAG Schede Video
PCWorld ha condiviso i primi benchmark ufficiali della nuova GPU Intel Arc A370M che riesce a competere con la GeForce RTX 3050 mobile di NVIDIA e, in alcuni casi, a ottenere persino risultati migliori.
-
09 MAG Schede Video
NiceHash è riuscita ad aggirare totalmente il limitatore delle prestazioni nel mining di criptovalute come Ethereum a bordo delle GPU NVIDIA GeForce RTX 3000 LHR. NiceHash QuickMiner (Excavator) è il primo software che ripristina il 100% delle prestazioni.
-
06 MAG Videogames
GeForce NOW aggiorna il piano RTX 3080 dal costo di 19,99 euro mensili aggiungendo lo streaming in 4K per PC e Mac e il supporto ai display da 120 Hz per i dispositivi mobile. Un totale di altri 27 giochi approda sul servizio a maggio.
-
02 MAG Articolo Schede Video
Primo contatto con la NVIDIA GeForce RTX 3090 Ti, la nuova top di gamma della famiglia Ampere, soluzione estrema in tutte le sue parti: dalla GPU alla memoria, fino ad arrivare a un nuovo connettore per sostenerne i consumi "monstre". Vediamo come si comporta rispetto alla RTX 3090 a fronte delle specifiche maggiorate.
-
27 APR Schede Video
Secondo le ultime indiscrezioni, in casa NVIDIA starebbero testando una scheda con due connettori di alimentazione di nuova generazione, GPU AD102 completamente attiva e 48 Gbps di memoria GDDR6X a 24 Gbps. La soluzione in questione avrebbe una richiesta di 900W e potrebbe diventare una RTX 4090 Ti oppure segnare il ritorno delle schede TITAN RTX.
-
22 APR Schede Video
NVIDIA segnala nuove offerte su schede video e PC completi tramite l'iniziativa "Pronte e in Stock". A questo giro ci sono una GeForce RTX 2060 12GB particolarmente conveniente, insieme a una RTX 3080 e a diversi computer preassemblati.
-
15 APR Schede Video
Secondo NVIDIA le schede video GeForce RTX 3000 sono finalmente disponibili in buoni volumi: l'azienda propone l'iniziativa "Pronte e in Stock" per indirizzare gli interessati verso alcune offerte particolarmente convenienti (rispetto ai prezzi praticati nei mesi precedenti).
-
12 APR Schede Video
Un interessante esperimento realizzato da Igor's Lab fa emergere come la nuova GeForce RTX 3090 Ti sia piuttosto efficiente rispetto agli altri modelli della serie RTX 3000 se si limita il TDP a 300W.
-
11 APR Schede Video
La futura Radeon RX 7700 XT di AMD sarebbe in grado di offrire prestazioni simili o persino migliori della RX 6900 XT a seconda del contesto. La nuova proposta di fascia media avrebbe inoltre le carte in regola per giocarsela ad armi pari con la futura fascia media di NVIDIA.
-
04 APR Schede Video
La società CoolMyGPU lancia sul mercato una serie di dissipatori in rame dedicati alle memorie GDDR6X per le schede video Nvidia GeForce RTX 3000. Sono pensati per sostituire i tradizionali pad termici con un sistema nettamente più efficiente in attesa di brevetto.
-
30 MAR Schede Video
EVGA ha presentato la nuova GeForce RTX 3090 Ti Kingpin, un mostro di potenza che grazie a due connettori a 16 pin può, potenzialmente, attingere a 1200W. Raffreddata a liquido con un radiatore da 360 mm, questa soluzione top di gamma si rivolge agli overclocker in cerca di record mondiali.
-
29 MAR Schede Video
NVIDIA ha annunciato l'arrivo sul mercato della GeForce RTX 3090 Ti, la nuova scheda top di gamma che sfrutta tutte le risorse della GPU GA102. Accompagnata da memoria ancora più veloce, la nuova scheda presenta un conto elevato, sia in termini di prezzo che di consumi.
-
28 MAR Articolo Portatili
MSI Stealth GS77 mette un Core i9-12900H e una GeForce RTX 3080 Ti dentro un portatile spesso circa 20 millimetri. Due componenti molto potenti, ma si saranno espressi al meglio in uno spazio così contenuto? Scopritelo nei nostri test di questo portatile gaming con schermo da 17,3 pollici 4K e un prezzo da far tremare i polsi.
-
25 MAR Schede Video
L'immagine schematica di un PCB, insieme a nuove indiscrezioni, fanno pensare che la futura top di gamma NVIDIA della serie GeForce RTX 4000 avrà fino a 24 GB di memoria, come la RTX 3090 e la RTX 3090 Ti. Inoltre, il nuovo chip AD102 sarebbe "pin compatibile" con GA102, cosa che permetterà ai partner di NVIDIA di prepararsi anzitempo ai requisiti di potenza della futura gamma.
-
24 MAR Schede Video
Durante la conferenza con gli investitori NVIDIA ha snocciolato dati sul suo business, soprattutto quello gaming. Secondo l'azienda chi è passato alle GPU desktop Ampere ha pagato 300 dollari in più rispetto alla precedente scheda video.
-
16 MAR Schede Video
Uno youtuber ha modificato la sua RTX 3070 Ti per ridurre le temperature operative della memoria GDDR6X: applicando dei pad in rame al posto di quelli tradizionali è riuscito a portare la temperatura dei chip da 110 a 64 °C.
-
14 MAR Schede Video
Nuove indiscrezioni tratteggiano dei consumi delle future schede video GeForce RTX 4000, confermando le voci precedenti sui livelli decisamente più elevati rispetto all'attuale generazione. Un incremento che però sarà sostenuto anche da un forte balzo prestazionale.
-
10 MAR Videogames
NVIDIA annuncia l'abbonamento di un solo mese per GeForce NOW RTX 3080, che offre il cloud gaming di tipo next-gen ed è disponibile a €19,99
-
08 MAR Schede Video
Non è ancora al suo prezzo normale, ma questa GeForce RTX 2060 è subito disponibile e garantisce prestazioni decisamente soddisfacenti
-
08 MAR Videogames
NVIDIA ha pubblicato su YouTube un video in cui mostra il miglioramento grafico apportato dal DLAA (Deep Learning Anti-Aliasing) in No Man's Sky, persino a risoluzione 4K. Il DLAA, in pratica, opera come il DLSS ma senza l'upscaling, affidandosi ai Tensor core delle GPU GeForce RTX.
-
08 MAR Schede Video
In Cina circolano delle GeForce RTX 3060 desktop davvero insolite, basate sulla GPU che di solito ritroviamo a bordo della GeForce RTX 3060 Laptop. Questo "adattamento" serve a creare delle schede video in grado di minare Ethereum e simili senza i vincoli imposti dal limitatore di NVIDIA.
-
07 MAR Schede Video
La GeForce RTX 3090 Ti di NVIDIA, annunciata due mesi fa, non ha ancora visto la luce ma secondo nuove indiscrezioni potrebbe debuttare entro la fine del mese, più precisamente il 29 marzo.
-
03 MAR Schede Video
Dopo le indiscrezioni sul numero di SM e CUDA core, spuntano presunti nuovi dettagli sulle configurazioni delle GPU Ada Lovelace delle future GeForce RTX 4000: si parla di cache L2 in netto aumento, fino a 96 MB per AD102, e bus fino a 384 bit.
-
02 MAR Schede Video
Secondo i file rubati a NVIDIA e finiti in rete, la GPU di nuova generazione AD102 potrebbe integrare il 71% in più di CUDA core rispetto all'attuale chip GA102 usato in diverse schede video top di gamma della famiglia GeForce RTX 3000.
-
24 FEB Schede Video
Come da indiscrezioni delle scorse settimane, NVIDIA (tramite i suoi partner) ha introdotto sul mercato una GeForce RTX 3060 Ti basata sulla GPU GA103, finora usata solo sulla versione mobile della RTX 3080 Ti. Una mossa che non cambia le caratteristiche della scheda, ma probabilmente una mossa per migliorarne la disponibilità.
-
23 FEB Schede Video
Le ultime indiscrezioni sulle GeForce RTX 4000 di casa NVIDIA riportano TGP da paura per le future top di gamma. Secondo i leaker le soluzioni basate su GPU AD102 potrebbero consumare 450, 600-650 e spingersi persino fino a 800-850W.
-
23 FEB Schede Video
Non è ancora al suo prezzo normale, ma questa GeForce RTX 2060 è subito disponibile e garantisce prestazioni decisamente soddisfacenti
-
23 FEB Schede Video
Un software capace di impiantare un BIOS modificato nelle schede video NVIDIA GeForce RTX 3000 "LHR" permettere ai miner di aggirare totalmente il limitatore inserito dall'azienda ripristinando le piene prestazioni delle GPU nel mining di Ethereum e altre crypto simili.
Pagina successiva »
^